'Con la ricchezza e la varietà di contenuti affrontati in questa prima edizione, il 'Made in Italy Agroalimentare' può rappresentare il primo 'mattone' per la partecipazione italiana all'Expo [...]
Confagricoltura è contraria ad ogni fuga in avanti riguardante la produzione di alimenti.Lo ha sottolineato oggi l'Organizzazione degli imprenditori agricoli nell'audizione, presso la [...]
Se tra le parole della “Lettera aperta ai cuochi di domani“, i 9 chef che l’hanno scritta, una specie di G9 dei ristoranti, mettono anche “sistema ecologico”, [...]
A rischio consumi per oltre 1,7 miliardi di euro e danni per i produttori. La Cia ribadisce, nell'audizione in Commissione Agricoltura della Camera, il suo fermo 'no' alla proposta di produrre [...]
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre è in programma la grande kermesse volta ad esaltare la 'ruralità' della Toscana. Degustazioni, laboratori didattici e Happy Wine targato Vino e Giovani, [...]
Domani l'avvio del meeting delle Acli a Telese Terme con il ministro dell'Agricoltura Saverio Romano. Venerdì ci sarà la Carfagna.Telese Terme (BN), 14 settembre 2011 - Le Acli delle regioni [...]
Con la frutta e verdura di stagione del mercato di Coldiretti che si potrà acquistare alla tradizionale fiera del settembre lucchese dal 16 al 25 settembre a Polo Fiere di [...]
Assegnato, dalla giuria del Premio Nazionale Lizza D'Oro, alla Coldiretti Apuana il riconoscimento 'Viaggiando nella cultura apuana'. Coldiretti premiata per impegno nella valorizzazione [...]
Luci e ombre della ristorazione scolastica. Che al suo milione e mezzo di piccoli commensali porta in tavola sempre più spesso cibo bio, a km 0, di stagione. Ma che talvolta riserva brutte [...]
'I furti nelle aziende agricole sono diventati una piaga nazionale: dal bestiame ai trattori, dal gasolio alle centraline d'irrigazione, fino ai pannelli solari, la situazione è diventata [...]
Incontro a Pavullo, domani mercoledì 14 settembre, ore 10,00 all'Agriturismo Casa Minelli di Pavullo (Modena).Migliorare il settore agricolo e forestale e la competitività delle imprese [...]
Con la crisi si taglia anche il latte nello yogurt per sostituirlo con la polvere concentrata che occupa meno spazio e fa risparmiare sui costi di trasporto, schizzati per effetto del caro [...]
'Le politiche di promozione sono una leva indispensabile per la competitività e la crescita economica dell'agricoltura europea nel contesto di un mercato sempre più globalizzato. Credo, [...]
C'è tempo fino al 30 settembre prossimo per evitare di dover pagare l'Ici non dovuta sui fabbricati rurali.A ricordarlo è la Coldiretti, in vista della scadenza del termine previsto [...]
Alla riunione informale dei Ministri dell'agricoltura europei che si tiene a Wroclaw in Polonia, il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano ha incontrato in tre [...]
Dopodomani l'avvio del meeting delle Acli a Telese Terme con il ministro dell'Agricoltura Saverio Romano.Telese Terme (BN), 13 settembre 2011 - Le Acli delle regioni del Sud Italia si [...]
Dopo il vino senza uva, l’aranciata senza agrumi, arriva lo yogurt senza latte. E senza indicazione in etichetta. La Commissione Agricoltura della Camera sta per dare parere favorevole [...]
DiWine Jazz - Vinosophy Collection: vino in musica e parole. Dall'Abruzzo alla conquista di Montreal e New York.ESPERIENZA MULTISENSORIALE - Un'interpretazione senza precedenti dei sapori [...]
Mercoledì 14 settembre, alle ore 10,00 presso la Saletta Angelo Monfredi della Camera di Commercio di Taranto, la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto incontra tutti Sindaci [...]
Lo scorso 6 settembre in Val Canè il proficuo confronto con le istituzioni per rilanciare l'economia e l'economia agricola delle aree montane.Brescia 12 settembre 2011 - Un Consiglio Direttivo [...]
Oltre un milione di bambini avrà l'opportunità durante il nuovo anno scolastico di andare a lezione nelle aziende agricole in campagna dove sono ben 1189 quelle accreditate come fattorie [...]
E’ davvero incredibile, in una terra dedita all’agricoltura (e non solo), di rara bellezza, dove lavorano decine e decine di famiglie di viticoltori, uno di quei luoghi ancora [...]
Rivenditori sempre aggiornati sulla revoca dei prodotti prevista dalla normativa europea: online il portale www.revoche-agrofarma.it realizzato da Agrofarma.Milano, 12 settembre 2011 - È [...]
A Monticelli Brusati sabato 17 settembre alle 18.30. La solidarietà irrompe nel Festival del Franciacorta: giornalisti veneti e Tenute La Montina in campo per il 'piccolo Cottolengo [...]
L'ormai noto concorso vitivinicolo promosso dal Comune di Isera (TN), ha visto la sua XI edizione domenica 11 settembre. Nel corso della premiazione il prof. Attilio Scienza insieme al Sindaco [...]