La Pac al centro del convegno organizzato da Coldiretti Piacenza per il 6 ottobre 2011 alle ore 10.00 al Palazzo dell'Agricoltura a Piacenza."È necessario ripartire dalla [...]
Sono arrivata agli anta, da poco ma ci sono. E sono ancora sposata... Tante amiche non lo sono più... E c'è tanta concorrenza, che comincio a spaventarmi... Perché oltre alle agguerritissime [...]
Successo travolgente per il I° Salone Nazionale del Biscotto che per tre giorni ha animato il centro di Alessandria, con migliaia di persone giunte soprattutto da Lombardia, Liguria ed Emilia [...]
Mercoledì 5 ottobre, in commissione Agricoltura della Camera dei deputati, come atti del Governo, verrà esaminato lo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento [...]
In Piazza Mercurio laboratori didattici tenuti dagli agricoltori, la fattoria degli animali, il mercato di Campagna Amica, i panigacci e molto altro ancora. Insieme alle tradizionali attività [...]
In questi giorni torna in libreria, con una nuova ristampa, il mio libro Pane e Bugie. Per l’occasione vi offro un (lungo) capitolo su come valutare la qualità di una pubblicazione [...]
Masala Chai, an aromatic spiced tea, has been the Indian drink of choice for hundreds of yearsIt is the perfect blend of freshly ground spices (chai masala) like cloves, cinnamon, nutmeg, [...]
'La promozione dei nostri prodotti e la loro valorizzazione rappresentano una priorità del Ministero delle politiche agricole. Le tante eccellenze del nostro sistema agroalimentare, vanto del [...]
In tilt dieta mediterranea, da frutta a verdura, da vino a olio. Le zanzare sono ancora in circolazione alla fine di un mese di settembre che ha sconvolto la natura con una temperatura massima [...]
Presentato questa mattina a Firenze il piano di riorganizzazione e ristrutturazione dell'Associazione Regionale Allevatori. Tre gli assi del progetto: consolidamento delle attività [...]
L'aumento delle tariffe energetiche è gravoso non solo per le famiglie ma anche per le imprese a partire da quelle che necessitano del riscaldamento come quelle florovivaistiche.E' quanto [...]
Inizia oggi la quinta edizione di Mortadella Please. Si parte a Bologna, e per tutto il finesettimana si prosegue a Zola Predosa, con il salume simbolo della gastronomia bolognese, comparto [...]
Intervenendo questa mattina a Parma al Convegno Regionale dei Pensionati di Confagricoltura Emilia Romagna, il presidente di Cogeca Paolo Bruni ha voluto innanzitutto ricordare come «Nel nostro [...]
Il nuovo Questore di Brescia dott. Lucio Carluccio ha incontrato in settimana il Presidente ed il Direttore di Coldiretti Brescia. E' stata una circostanza di reciproca conoscenza ma anche [...]
Confagricoltura ha partecipato oggi al secondo incontro del tavolo agroalimentare costituito presso il ministero dello Sviluppo economico in previsione degli 'Stati generali dell'export' voluti [...]
Ingredienti per 4 persone:Per il sugo:• 1 vasetto di conserva biologica pomodori del piennolo • 1 spicchio d’aglio• alcune foglie di basilico• olio extra vergine di oliva [...]
Mentre il numero dei senza lavoro diminuisce nel complesso, la disoccupazione in agricoltura aumenta.Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat per il secondo trimestre 2011 l'occupazione [...]
Dopo aver frenato emorragie occupazionali per tutto il 2010 e tra gennaio e marzo 2011, nel secondo trimestre dell'anno il settore primario perde il 4,6 per cento, pari a 40mila unità in meno. [...]
L'agricoltura perde 40mila occupati e fa registrare con -4,6 per cento, il calo piu' elevato nel numero di lavoratori, tra tutti i settori.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti [...]
La terra batte l'inflazione, dal 1992 al 2010 i prezzi al consumo sono aumentati del 58% mentre nello stesso periodo i prezzi dei terreni agricoli hanno toccato un livello di crescita del 60%. [...]
Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda, fra prodotti tipici, degustazioni e 'merende' guidate, laboratori e giochi per i bambini: questo e altro ancora sarà la terza edizione [...]
Al via il ciclo di workshop gratuiti promossi da Impresa Verde Coldiretti e finanziati dalla Provincia di Firenze rivolti alle imprese agricole fiorentine: le regole e i comportamenti del regime [...]
“Dagli anni ’70 lo strumento dei diritti d’impianto vitivinicoli ha permesso di assicurare all'UE un equilibrio fra l'offerta e la domanda e riteniamo che l’eventuale soppressione di [...]
UNICAA, organizzazione al servizio delle imprese agricole nata da un'alleanza siglata a livello nazionale tra Uniagronomi, Confcooperative e Unima, commenta le prime anticipazioni sulla Politica [...]
Sportelli informativi gratuiti per le imprese agricole aperti a Pisa, Pontedera, Volterra, San Miniato e Santa Luce. Obiettivo: informare con tempestività e comunicare in linea diretta con le [...]