Siglato in Regione presso l'Assessorato Regionale all'Agricoltura l'accordo per il prezzo delle uve moscato: 10,65 euro a miriagrammo più Iva con una resa ad ettaro di 108 [...]
Roberto Ercole: 'risultato raggiunto grazie all'unità del mondo agricolo'. Accordo raggiunto in extremis.Proprio alla vigilia della vendemmia, le case spumantiere e i rappresentanti dei [...]
Nella polemica che da tempo contrappone ristoratori professionisti astigiani e Pro loco si inserisce anche Agriturist l'associazione che, in provincia di Asti e in Piemonte, fa capo a [...]
«Se i buoni accordi sono quelli che accontentano solo parzialmente le parti, beh allora quello di quest'anno sul moscato è un buon accordo».Francesco Giaquinta, direttore di Confagricoltura [...]
Le viti hanno sete. Gianquinta: «Modifichiamo i disciplinari e autorizziamo l'irrigamento in condizioni d'emergenza».Asti - Irrigamento "a goccia" delle viti in emergenza siccità e in [...]
Commedia – Trebbiano La singola prestazione può deludere enormemente e il movimento può non convincere per intere annate, ma cade sempre in piedi. Non esiste cinema senza la commedia. E [...]
Con un calo stimato attorno al 10 per cento rispetto alla media degli ultimi cinque anni e nel giorno più caldo dell'anno, è iniziata in Italia la vendemmia 2012, partita con la raccolta delle [...]
Vendemmia azzerata in molti paesi del Nord Astigiano, raccolto di mais a rischio e danni ingenti a stalle e case rurali, senza contare le automobili distrutte e i tetti delle abitazioni [...]
Degustazione > Baretta Azienda Vitivinicola - Cà Del GrifoneVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: BV 1 - Fascetta Docg AAC 05326971- Bottiglie prodotte: 3.000 - [...]
Anche quest'anno, per il periodo estivo, gli uffici Coldiretti Asti osserveranno un breve periodo di chiusura da giovedì 9 agosto a mercoledì 22 agosto 2012.L'attività [...]
L'ampia nuova sede, adiacente alla piazza principale, servirà circa 800 associati Coldiretti dei comuni di Montiglio Monferrato, Cocconato, Cortanze, Cunico, Montechiaro e Robella.Ieri sono [...]
Iniziativa del Consorzio Piemonte Land of Perfection. Partirà a giorni una cantinetta con una selezione dei migliori vini made in Piemonte. Destinazione: casa di Michele Frangilli, Marco [...]
Se pensavate che una cantina servisse solo per fare il vino vi siete sbagliati di grosso, ecco un programma dettagliato per la fine della vostra Estate ricco di cinema, arte, cultura, storia e [...]
Montiglio: inaugurazione nuovo ufficio Coldiretti. Venerdì 3 agosto 2012, alle ore 11:00 in via Padre Carpignano, n. 3.Sono già operativi i nuovi uffici di Montiglio Monferrato. Proprio [...]
VALLE D’AOSTA L’Atouéyo – Valle d’Aosta Doc Torrette Classico 2010 Les Crêtes – Valle d’Aosta Doc Torrette Classico 2011 PIEMONTE Albino Rocca [...]
Domenica 29 e Lunedì 30 luglio le porte dell'azienda Ca' D' Gal si sono aperte per presentare in anteprima l’annata 2011 del Moscato d’Asti Vigna Vecchia in una speciale degustazione [...]
Rimpianti per le cose non fatte, preoccupazioni per la crisi che incombe sempre più e qualche idea di rilancio da attuare, però, subito e tutti insieme, altrimenti si va sempre più giù. [...]
L'associazione Cre[AT]ive, costituita da sei donne astigiane (Roberta Bellesini, Tiziana Calusi, Donatella Curletto, Paola Malfatto, Maristella Manfredi e Sara Morandi) nasce dall'esigenza di [...]
Con la trentesima edizione dell’Alambicco d’Oro, si è inteso conferire una vesta innovativa all’ormai affermato Concorso Nazionale delle Grappe. [...]
Ma perché il Panettone si deve mangiare solo a Natale?Questa è la sfida che si è posta la Loison: realizzare una serie di insolite ricette che vedano protagonista il Panettone tutto [...]
La celebre kermesse del Monferrato ritorna a settembre con degustazioni, approfondimenti, ospiti e musica.L'attività di Go Wine riprende a settembre, dopo la pausa estiva, con un [...]
Non è il caso di dilungarsi troppo che abbiamo poco tempo. La Morra, frazione Annunziata; prima di arrivare a Barolo, venendo da Asti, salire a destra lungo la strada che porta al “Balcone [...]
Vi vorrei raccontare dell’ingegner Italo Stupino, del Barbaresco cru Santo Stefano, del Castello di Neive ma prima va detto della serata alla quale ho partecipato e dove ho conosciuto questo [...]
La gara grossa di venerdì, giornata di apertura allo Csi5* di San Patrignano, la mista da 1,55 griffata Mapei, ha avuto come protagonisti del magnifico campo della Comunità riminese ben 43 [...]
363 'Bandiere del Gusto' in tutta la Regione Piemonte; ai primi posti Toscana, Lazio e Campania. In totale in Italia ci sono 4.671 prodotti agricoli tradizionali (PAT), rappresentano il vero [...]