Il premio allo studente più meritevole dell'Istituto 'Penna' alla memoria del giovane tecnico Coldiretti scomparso per un incidente stradale.Una cerimonia toccante e molto partecipata, domenica [...]
Si terrà a Roma, nella splendida cornice di Villa Miani, lunedì 22 e martedì 23 ottobre 2012, la manifestazione “Piemonte Grandi Vini”, una rassegna enologica tutta dedicata ai vini e [...]
La torta alle nocciole Piemontese è un dolce tipico della zona sud occidentale del Piemonte ovvero la zona delle Langhe tra Cuneo ed Asti, questa zona è definita la patria delle nocciole in [...]
Un focus speciale rivolto alla viticoltura della provincia di Torino. Tanti i partecipanti alle degustazioni in occasione della giornata piemontese di Vino e Giovani, la campagna di [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
In viaggio attraverso l'Italia con Lavazza: cinque declinazioni regionali dell'espresso proposte in chiave innovativa dal Training Center dell'Azienda.Il Salone Internazionale del Gusto - al [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
Degustazione > Franco Roero Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 12/155 - Fascetta Docg AABC 09364446 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Lunedì prossimo Gualtiero Marchesi sarà il protagonista del quinto capitolo del Romanzo popolare dell'alta cucina italiana, dopo le serate dedicate a Cantarelli, Cesarina, Morini e il [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Il logo del Gambero rosso Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2006 Serafino Enrico Barbaresco 2009 Gaja Barbaresco Asili 2009 Ca’ del Baio Barbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa Bruno [...]
Piemonte, infine! Con i tre bicchieri di Barolo & Co. giungiamo al termine della (sfiancante?, stancante?) maratona della Guida Vini del Gambero Rosso. Oltre alle considerazioni sui vini [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2006 Serafino EnricoBarbaresco 2009 GajaBarbaresco Asili 2009 Ca' del BaioBarbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa BrunoBarbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 [...]
Eccomi qui, finalmente, a raccontarvi la serata di venerdì 21 settembre, in cui si è svolto - presso la scuola di cucina Cuoche per caso, il 2° Taste & Match romano. Non è facile [...]
Nelle aree Vip dello stadio Olimpico di Torino si brinderà con i vini di Castagnole Monferrato.Due simboli piemontesi uniti per promuovere un territorio: è questa la filosofia alla base [...]
Sulla scia della Disfida della Polpetta (vedi post precedente), oggi vi parlo di come si fanno le polpette a casa mia, ovvero nella mia città, Prato, in quanto la ricetta è una ricetta [...]
La critica di Confagricoltura Asti: «Contratto obbligatorio e pagamenti brevi per i prodotti agricoli italiani? Il governo apre la porta alla concorrenza straniera». Appello ai [...]
Pensando alla vicenda der Batman, la prima cosa che mi viene in mente è che Bruce Wayne era un ricco filantropo, non un arricchito arruffone. La seconda, è che leggendo per l’ennesima [...]
Gli allevatori della pregiata razza sono in difficoltà. 'Siamo fermi ai prezzi di 30 anni fa, un vitello da macello vale 3 euro e 30 centesimi (al massimo 3,40) al chilogrammo'.E' [...]
In realtà c’è già qualcuno che lo fa e già da dodici anni e anno dopo anno raccoglie sempre più adesioni ed interesse. Certo la vigna o vigneto è di Marzemino e questo limita molto [...]