Dopo il blitz del Nucleo Agroalimentare Forestale di Roma e l'indagine della Procura di Firenze olivicoltori toscani preoccupati per effetti su immagine e su serietà settore regionale. In [...]
Una manifestazione originale è quella organizzata ogni anno sulle rive dell’Arno dal giornalista Guido Ricciarelli: VINI GIUSTI premia quei prodotti che, presenti sulle principali Guide ai [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Sangiovese (90%), Canaiolo (5%), Malvasia nera (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 11.014 Fascetta Docg AAO 08294533 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Sangiovese (85%), Cabernet sauvignon (15%).- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10.348 Fascetta Docg AAO 07167871 - Prezzo sorgente: € 7,10 [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Sangiovese (95%), Canaiolo (5%). - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10.315 - Fascetta Docg AAO 05960522 - Prezzo sorgente: € 10,60 Alla [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Sangiovese (85%), Cabernet sauvignon (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 9.173 - Fascetta Docg AAJ 05912478 - Prezzo sorgente: € 13,90 [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Trebbiano toscano, Malvasia del Chianti, Canaiolo nero - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10.139 - Prezzo sorgente: € 8,45 Alla vista [...]
Appena conclusa l’edizione 2011 dei Vini Giusti di Guido Ricciarelli a Firenze e dopo il successo del Chianti di Corzano e Paterno dello scorso anno, si conferma il Sangiovese come vino [...]
Milano chiama, Teramo risponde. L’ultima settimana di febbraio inizia tra le algide eleganze del Trussardi alla Scala ma si surriscalda solo con il rito della Maialata, officiata a Villa [...]
Mezze penne & gorgonzola x 4 400 gr. di mezze penne 150 gr. di gorgonzola piccante mezzo bicchiere di panna 20 gr. di burro sale & pepe bianco una manciata di mandorle pelate e no [...]
Ci sono momenti in cui un uomo vorrebbe suicidarsi. Per l’enostrippato nella media succede quando leggi robe tipo: “il mio record è circa 600 assaggi con note in un giorno ma erano [...]
Torna la kermesse di Guido Ricciarelli che ormai si è ritagliata il suo spazio all’interno del sia pur ricco panorama fiorentino di eventi vinosi. Stavolta, dopo l’edizione dello [...]
In occasione di Taste, rassegna enogastronomica che si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze dal 12 al 14 marzo e promossa da Pitti Immagine, la cooperativa vinicola Agricoltori del Chianti [...]
Una verticale del Vino Nobile di Montepulciano di Boscarelli è un viaggio nella memoria, della denominazione ma anche del modo di intendere il vino in Toscana. Era il 1962 quando Egidio [...]
Ci sono sostanzialmente due scuole di pensiero. La prima è quella più liberista, secondo la quale il prezzo non è altro che il risultato di due fattori: la domanda e l’offerta. Nessuno [...]
Più di dieci paesi esteri presenti a Faenza per conoscere il Sangiovese di Romagna grazie a Vini ad Arte, evento tenutosi domenica 20 e lunedì 21 al Museo Internazionale delle Ceramiche di [...]
Non so cosa mi abbia spinto ad aprire, durante il mio solitario pranzo a base di rigatoni al ragù, tutto rigorosamente biologico, l’ultima bottiglia a mia disposizione di Chianti Classico [...]
Sono abituato a pensare per titoli. Può essere anche distorsivo, lo so. Ma che posso farci. E’ il lavoro, è l’abitudine. E questa maratonina delle anteprime toscane – Chianti a Firenze, [...]
Il supertuscan di casa (che però ogni anno sfodera anche una delle migliori riserve del Chianti Classico) ha sempre rappresentanto l’eccellenza del Sangiovese di Gaiole e quindi [...]
Ci sono almeno due grandi famiglie di cellulari intelligenti “touch”: l’Apple iPhone, ed i cell della classe Android, che usano il sistema operativo derivato da Linux, ed [...]
Il duetto Shaggy-Sahara che non vedremo mai a Sanremo: Da sempre ripetiamo che il product… http://goo.gl/fb/NB97O # 2006 Brunello di Montalcino review: the best tastings in Benvenuto Brunello [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2011 | Il Chianti Classico. 2 – Anteprime toscane | Il Brunello di Montalcino 2006. 3 – Spararsi Bollinger [...]
Ho letto che c’è in atto una discussione sulla possibilità di cambiare i disciplinari del Rosso di Montalcino e del Chianti Classico. Dico subito che non sono mai stato a favore dei [...]
La manifestazione di Miami conferma il trend positivo per i produttori di casa nostra. Da dieci anni a questa parte il consumo di vino negli Stati Uniti è in continua crescita, un trend [...]
In questi giorni hanno luogo le tradizionali anteprime dei grandi rossi toscani, dal Chianti Classico al Nobile di Montepulciano, al Brunello di Montalcino, e la nostra piccola ma robusta [...]