Settimana ricca di eventi dedicati al cibo. E di attesa per quelli che arriveranno. Scattidigusto è presente per documentare la quarta edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art, [...]
Tra i vini che hanno più colpito l’immaginazione all’ultimo God save the Wine questo Raboso spumantizzato charmat per celebrare 30 anni che la famiglia Paladin lo produce [...]
Pic-nic a base di carne o pesce, importante non sbagliare tra rossi o bianchi. I vini giusti da scegliere su www.evinia.it.Estate. E' tempo di serate all'aria aperta, con parenti o [...]
L'evento regale si tiene a Torino nella Reggia di Venaria (una delle più belle al mondo) già partito ad aprile e che sta riscontrando un successo di pubblico. Durante la cena di Gala (13 [...]
Imboccando da Firenze la statale 222 Chiantigiana ci si immerge immediatamente nel paesaggio toscano più classico. Il tracciato è quello delle vecchie strade: sinuoso e ondulato ma sempre [...]
Finalmente possiamo presentarvi Leonardo Romanelli e il Libro delle Frattaglie e daremo insieme a loro vita ad una cena spettacolo con presentazione del Libro di ricette (e un paio le proveremo [...]
L’ultima volta in cui vi abbiamo parlato di video online su Casa Vinicola Zonin è stato in febbraio, in occasione dell’esaustiva intervista-degustazione virtuale di Francesco [...]
Scommessa: al volo, non riuscite a nominare nessun produttore che abbia sede nell’aretino. Scommessa: almeno una volta avete fatto la fila per assaggiare il Galatrona di Petrolo, il [...]
Partenza in grande, questa settimana, con la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. L’incontro fatale con lo chef del Clandestino si consuma a Squisito, il mercato delle cose buone [...]
Chianti è una parola molto famosa, anche troppo per molti appassionati che la ritengono quasi solo un’espressione commerciale. Una parolaccia insomma, priva di rapporti con una zona [...]
DOVE | Nella rive gauche fiorentina, in San Frediano, vicino alla porta omonima. CHI | Lo scorso 4 dicembre, giorno di Santa Barbara (il cui culto è molto sentito a Firenze) Matteo Fantini e [...]
Eccoci qui, miei golosi lettori! Domenica scorsa aspettando che arrivasse definitivamente il caldo, ho approfittato di un giorno di tempo instabile con sole, nuvole grigie, pioggerella e vento [...]
Sangiovese e Merlot da unico vigneto, naso ricco e ammaliante tra spezia frutta e floreale freschissimo, dolcezza di fondo classica dell’annata e freschezza sublime per come riesce ad [...]
Nonostante l’impressionante coincidenza di tanti eventi, in moltissimi siete passati a trovarci allo Star Hotel Michelangelo per “Vini da Star” l’ottava edizione del God [...]
Eccomi, come tradizione vuole, a raccontarvi i commenti arrivati su questa prima tasting list del 2011. Per chi non facesse parte del panel ricordo i due vini in degustazione per la tasting: il [...]
Sabato pomeriggio è il giorno ideale per una passeggiata in centro e subito prima di sedervi da Pinchiorri (siamo a due passi) magari potreste passare da noi nella Galleria d’Arte Civico [...]
Dal 27 al 30 maggio in una nuovissima location sulla SP1 che collega Poggibonsi a San Gimignano, Fisar Siena/Valdelsa organizza la prima edizione di 'Toscana Wine Festival'.L'evento, che [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Se c’era un banco cui nessuno ha mancato di fermarsi allo scorso God Save The wine crediamo sia stato proprio quello di Vignoli 1946, un’azienda che unisce la produzione di Chianti [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Una vendemmia speciale per una etichetta speciale che va ad affiancarsi ad una serie di proposte territoriali schiette e immediate per come riescono a rievocare il Chianti Classico che fu e che [...]
Tre nuovi vini, un ristorante e ora anche una linea di prodotti biologici. Principe Corsini allarga i suoi orizzonti e si rivolge a un mercato sempre più ampio. Ne abbiamo parlato con Duccio [...]
Un amore per il vino che nasce nella nostra regione commercialmente più importante, il Veneto, con l’azienda storica produttrice di Prosecco e il Raboso e il piccolo gioiello Bosco del Merlo [...]
Radda in Chianti è uno di quei paesi piccolissimi (non più di 1600 abitante) che sono indiscutibilmente legato ad un prodotto: il Chianti Classico. Castello d’Albola è un’azienda [...]