Colore lieve e sottile ma che denota vigore e freschezza, naso in cui sono molto evidenti le note fruttate tra amarena e confettura di fragola poi tabacco, liquirizia, alloro e una nota minerale [...]
Cari appassionati ed amici del vino che avete seguito per anni quanto ho postato sul Blog di Francesco Zonin, Vi informo che ormai ho superato i 65 anni di età. Ho quindi scelto di lasciare la [...]
Una delle più grandi realtà cooperative italiane, espressione di tanti modi di vivere pensare e coltivare la vite. Ogni anno centinaia di conferitori accumunati dalla stessa passione per il [...]
CERBAIA IN VAL DI PESA (FI). Con “Eccellenze d’estate” il Consorzio Vino Chianti Classico e La Tenda Rossa fanno scoprire al pubblico il piacere del rosso nella stagione più bella. [...]
Il 12 luglio a Marina di Pisa (PI). L'azienda vinicola di Silvia Maestrelli a Cerreto Guidi (Firenze), sul Montalbano, con L'Imbrunire 2009 a Marina di Pisa per un evento dedicato al vino, al [...]
Cultura del vino è anche saper gestire i rapporti con gli istituti di ricerca e la tradizione. Agricola San Felice con il progetto Pugnitello e con le rigorose produzioni ogni anno in linea con [...]
Salcheto a Montepulciano , Cantina Carbon Free, io e il Nero in opera http://goo.gl/fb/5mkX9 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi giorni. (1) Liveblog | La notte… [...]
Preambolo di quel grande evento internazionale che è il seminario estivo Symbola sulla Green Economy, ecco una riunione quasi carbonara (nella sala della contrada di Gracciano a Montepulciano) [...]
Dopo aver tenuto a battesimo l’estate con il bagno di folla al God Save The Wine a Fiesole nello splendido Teatro Romano , torniamo con Firenze Spettacolo (in edicola da oggi il numero [...]
Pommery Cuvée Louise 1999 Nocciola, miele e biscotti al burro ma naso nel complesso affatto pesante. C’è qualche tocco citrino di pompelmo maturo ad alleggerire e poi anice e tiglio. [...]
Da Radda in Chianti, ecco il 2008 di Monterinaldi con una espressione di sangiovese vitale e dolce, fresca vivace e allegra come deve essere. Solo acciaio e cemento vetrificato per un vino che [...]
Che Black Mamba mi perdoni! Vi propongo una serie di assaggi di vini prodotti e curati da Michele Lorenzetti, consulente agronomico e enologico specializzato in biodinamica. Ci siamo incontrati [...]
Sangiovese e Merlot da vigneto unico, colore ancora molto vivo e vitale profondo e di spessore, naso dapprima con fruttato evidente poi semprè più occupato da sentori terziari eleganti e [...]
Progetto di Filiera Territori DiVini: nel convegno di chiusura di venerdì 24 giugno all'Hotel Relais Monaco di Ponzano Veneto (Tv), presentati i risultati dei Consorzi coinvolti.Presenti [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era così scontato. Pochi i finanziamenti, la moda molto lontana se non contraria. Nel 1987 la famiglia Nocentini [...]
Domani una grande serata attende il nostro Vin Santo del Chianti DOC 2004 Villa Petriolo: al rinomato Ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, cena CHIC per L'Unità [...]
E' in distribuzione da giugno 2011 il nuovo kit per il riciclo di tappi in sughero progettato da Amorim Cork Italia, leader nazionale e sede italiana del colosso mondiale portoghese del sughero. [...]
Da Castellina in Chianti alla Maremma, Rocca delle Macìe rappresenta una realtà sempre più presente in tanti canali e negli ultimi mesi con tanta attenzione al web e alle nuove forme di [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era poi così scontato. Nel 1987 la famiglia Nocentini aveva appena acquistato la cinquecentesca Fattoria di San [...]
Stra-cult! #demolitionderby #chianticlassico (@ Demolition Derby) [pic]: http://4sq.com/lIb7uC # Montebrullo Sangiovese di Romagna Superiore 2007 Costa Archi: Rosso potente e brillante… [...]
Dopo anni di boom del vitigno autoctono, un incontro in cui fare il punto della situazione ci voleva, anche solo per spiegare come mai molti di questi vitigni fossero sul punto di scomparire e [...]
Non solo la grande tradizione aziendale del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e a Montalcino (portata avanti con convinzione e pulizia con le etichette storiche come Il Grigio e [...]
Un territorio come Greve in Chianti ha tante realtà produttive e tantissime idee di Chianti Classico al suo interno ma anche molto tratti a comune come il fruttato ben deciso, una ciliegia e [...]
Un nome che richiama a una tradizione secolare, un gioiello di produzione enologica, l'arte come passione e come strumento di comunicazione per il mondo vinicolo. Tutto questo fa della Fattoria [...]
Stavolta davvero “we want you” non solo per riempire il teatro di Greve in Chianti (e non dovrebbe essere difficile organizzarsi per un grand tour per gli ultimi giorni di Classico [...]