La nuova Ocm vino? non l'abbiamo fatta noi, e non ci piace. Ma siccome ci tocca tenercela, cerchiamo di aggiustarla il più possibile a favore dei nostri prodotti. Parola di Ministro delle [...]
Dopo le polemiche sollevate dai lettori a proposito del mio post Scorie nucleari spostate da Scanzano a Terracina senza che la gente sia stata avvisata e alla seguente e corretta smentita di [...]
Dopo le polemiche sollevate dai lettori a proposito del mio post Scorie nucleari spostate da Scanzano a Terracina senza che la gente sia stata avvisata e alla seguente e corretta smentita di [...]
Ricevo dai commenti e volentieri pubblico: In merito alla lettera firmata “gente di Terracina” si precisa che: E’ assolutamente falso che alla centrale nucleare di Latina siano stati [...]
Lo premetto, non sono uno di quei giornalisti che, legittimamente, non è proibito, prima di decidere l’argomento di qualche articolo consultano l’elenco dei premi eno-giornalistici [...]
I cittadini di Terracina sono delusi e amareggiati: qualcuno ha deciso che sul loro territorio devono essere conservate le scorie nucleari che arrivano da Scanzano. Per ora non c’è un [...]
Mai sentito parlare del Mobility Manager? Probabilmente pochi hanno familiarità con questo professionista della mobilità sostenibile, in quanto in Italia sono ancora in numero ridotto gli enti [...]
Probabilmente ne avete abbastanza di racconti su quel che s’è mangiato e bevuto al G8. Oppure no; in questo caso, ecco la scelta dei vini abruzzesi (PDF) e dei restanti italiani (altro [...]
In seguito all’annuncio, fatto da un notissimo e universalmente stimato produttore come Bruno Giacosa di non imbottigliare i suoi Barolo e Barbaresco dell’annata 2006 perché, come [...]
Ve lo assicuro, non è una bufala! Dopo le Città del Vino, le Città dell’Olio, le Città del miele, e le Città della nocciola, (l’elenco completo delle cosiddette Città [...]
E’ solo la mancanza di tempo che non mi ha sinora concesso, come avrei tanto voluto (ma recupererò presto) di scrivere diffusamente dei bellissimi e intensi giorni passati in terra di [...]
La terribile tragedia di Viareggio causata dalla esplosione di un container-vagone contenente Gpl porta all’attualità i sistemi di sicurezza usati per gestire questo gas. [...]
Fra i prodotti più curiosi vorrei segnalarne uno molto interessante. E’ stata infatti commercializzata una birra aromatizzata al pino mugo e al pino silvestre la cui caratteristica è [...]
A proposito di Vinexpo 2009 e della sua appendice (alternativa?) Italissima le polemiche non accennano a calare. Ne parlano, in Francia, Hervé Lalau sul suo ottimo blog Chroniques vineuses [...]
"Se non ci vogliamo rassegnare al rischio di perdere l'anima, in questo nostro tempo, c'è bisogno di saper riconoscere ed esaltare ingegni". Così, ieri, il Sindaco di Mantova [...]
Non tutti le famiglie si ricordano di pagare le bollette in tempo, e non tutte forse sanno che c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere lo sconto sulla bolletta della luce. Lo sconto [...]
Angelo PerettiIndubitabilmente. Avverbio lungo, desueto. Lo ricordo squillare dalla mia radiolina arancione: era Lelio Luttazzi che lo sillabava quando faceva Hit Parade. Dopo aver chiesto se il [...]
Dopo i primi allarmi e sequestri fatti in oltre 30 province italiane di pellet contaminato da Cesio 137 proveniante dalla Lituania e di marca NaturKraft, per mano della Squadra Mobile di [...]
Mentre tutti i paesi civili, Stati Uniti in testa, investono sulla ricerca nel tentativo di uscire dalla crisi, il Governo italiano sembra aver intenzione di tagliare sempre più il già [...]
Sono ripresi alla grande gli avvistamenti di balene nel Tirreno centrale, tra Civitavecchia e Golfo Aranci: solo nel mese di maggio, infatti, sono state avvisate otto balenottere, comprese due [...]
I latini, che di misura e di sobrietà se ne intendevano e sapevano benissimo come certe cose vadano fatte senza sbracare, o come direbbe un mio amico un po’ meno raffinato, senza “fare [...]
La settimana scorsa si sono riunite in Indonesia le rappresentanze di 120 nazioni, per discutere dello stato di salute e di inquinamento degli oceani. Secondo il rapporto stilato dalla Fao e [...]
Redazione di TigullioVino.it Con oltre 12mila aziende si conferma tra i più grandi enti di controllo in Europa. Dall’assemblea nazionale, una visione che segue tre direttrici. Icea [...]
Sul tema, molto meno da addetti ai lavori di quanto possa apparire, “Alba Wines Exhibition 2009: produttori partecipanti e produttori assenti (per vari motivi)”, sul quale ho già [...]
Il Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, attacca il titolo V della Costituzione, che impedirebbe allo Stato di decidere velocemente in materia di energia. Nel corso di una [...]