INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE CANTINE GUARDIESI UNITE Il programma, articolato in diversi appuntamenti, si svolgerà per l’intera giornata Un bianco che appassiona, incuriosisce e [...]
DE LUCIA VINEYARDS Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 Naso 28/30 Palato 27/30 Non omologazione 29/35 Da sempre il vitigno falanghina [...]
Guardia Sanframondi (Bn): il 23 giugno 2012 c'è il 'Falanghina Day', iniziativa dell'Associazione Cantine Guardiesi Unite. Il programma, articolato in diversi appuntamenti, si svolgerà per [...]
Uva: coda di volpe, falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Erano anni che volevo il mio [...]
La Cinegustologia di Marco Lombardi applicata ai vini delle cantine campane. Sulla pagina facebook del Movimento Turismo del vino Campania abbinamenti e motivazioni.Prosegue fino al prossimo 21 [...]
TENUTA SAN FRANCESCO Uve: falanghina, ginestra, pepella Fascia di prezzo: 10-15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 32/35. Questa [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 24/30.Palato 25/30. Non Omologazione 31/35 Un grande classico bianco, una sicurezza di [...]
Comunque la pensiate sui premi nel mondo del vino o qualunque sia la vostra idea sul rosato, (#sapevatelo) a Vitignoitalia, l'ottava edizione della rassegna vinicola appena conclusasi a Napoli, [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
Ingredienti per persona:• 150 g. di barbabietola rossa precotta• 150 g. di frutti di mare• 75 g. di riso• brodo di pesce• uno spicchio d'aglio• vino bianco• prezzemolo• sale• [...]
Sabato 19 maggio 2012, 11:30 - 14:00, il Ristobar del Grand hotel Santa Lucia partecipa a Wine&Thecity, il fuori salone del vino, con un aperitivo pre-pranzo inedito che non tradisce la [...]
Si svolgerà nei giorni da giovedì 7 a lunedì 11 giugno 2012 a Savelletri di Fasano (BR) presso la magnifica struttura di Borgo Egnazia il settimo festival di Radici che anche quest'anno si [...]
di Tommaso Esposito Succede anche questo su 2.0 Che dal digi si passi al real. E tutto può accadere. Questa volta è andata bene, anzi molto bene. Il gruppo su Facebook La Botte fondato da [...]
Si svolgerà nei giorni da giovedì 7 a lunedì 11 giugno a Savelletri di Fasano (BR) presso la magnifica struttura di Borgo Egnazia il settimo festival di Radici che anche quest'anno si avvale [...]
Japan flavours e calici campani: continuano al Romeo Sushi bar & restaurant gli abbinamenti tra cucina nipponica e grandi bianchi della Campania. I prossimi appuntamenti: giovedì 19 e 26 [...]
Japan flavours e calici campani: continuano al Romeo Sushi bar & restaurant gli abbinamenti tra cucina nipponica e grandi bianchi della Campania. I prossimi appuntamenti: giovedì 19 e 26 [...]
Vini. Da Vinitaly a Radici del Sud... L'interesse internazionale si rivolge ora alla grande rassegna dei vini autoctoni meridionali.Si svolgerà nei giorni da giovedì 7 a [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Uva: falanghina (50%), fiano (25%), greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 27/30. Palato/27/30. Non Omologazione 30/35. Ecco un vino [...]
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825.614111, fax 0825.611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Enologo: Piero Mastroberardino e Denis Dubordieu Bottiglie prodotte: 2.700.000 [...]
Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 582 - Prezzo sorgente: Alla vista è cristallino, di colore paglierino intenso. Al [...]
di Pasquale Carlo Si preannuncia un’annata estremamente interessante per la falanghina sannita. L’impressione maturata con le degustazioni delle produzioni 2011 nell’Area [...]
Il presidente Gennaro Masiello: 'Da Verona arriva una forte iniezione di fiducia grazie alla qualità raggiunta dai nostri vini ed alle riconosciute potenzialità del territorio sannita'.Calato [...]
Calato il sipario sulla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si è svolto a Verona. Il Sannio torna dalla terra veneta con una maggiore [...]
I vini sanniti convincono per qualità e per la capacità di interpretare un territorio. Domani ultima giornata per la quarantaseiesima edizione dell'evento veronese.Ospiti illustri, [...]