Con questa ricetta chiudiamo la bellissima rassegna di piatti che abbiamo provto a Pasta Consensus preparati da Peppe Daddio. Un bel primo di gusto napoletano con la trafila del pastificio Gemme [...]
Il commento della Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) della Lombardia sui dai diffusi da ERSAF circa il consumo di terreno agricolo. Buizza (presidente): 'Occorre [...]
Per la seconda volta in tre anni, i giovani fratelli Colzani sparigliano la concorrenza e si confermano sul podio dei bar d’Italia. “Colzani è senza dubbio uno dei migliori locali del [...]
'La deroga ottenuta dall'Italia a Bruxelles sul limite dei nitrati costituisce un risultato molto importante ma non è certamente la soluzione per la migliore zootecnia del nostro Paese'."Questo [...]
Rischio frane, allarme dei geologi sul consumo di suolo. Sono 20 - spiega la Coldiretti Lombardia - le aree monitorate dall'Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente) tra le province di Sondrio, [...]
Federchimica e Regione Lombardia insieme in un convegno dedicato all'anno internazionale della Chimica e ad Expo 2015.Milano, 4 ottobre 2011 - Tra le sfide più complesse per il nostro [...]
Arriva 'l'orto da passeggio'. Il debutto ufficiale - spiega la Coldiretti Lombardia - sarà a Milano, in piazza del Cannone all'interno del Castello Sforzesco, durante la 'Fattoria nel [...]
L'Italia frana anche perché il 25 per cento delle campagne negli ultimi 40 anni sono state abbandonate o coperte dal cemento.E' quanto emerge da uno studio della Coldiretti in riferimento [...]
Dopo uva e pomodoro, anche gli storici uliveti del Garda devono fare i conti con i capricci del tempo. Secondo le prime stime - spiega Coldiretti Lombardia - quest'anno la resa di olio subirà [...]
Il castagnaccio della Petronilla Potete avere farina di castagne? Allora, un consiglio: con quella dolcissima farina preparate ai vostri ragazzi, per l'ora della merenda, un bel [...]
In Italia è scomparso quasi un gregge di pecore su tre negli ultimi dieci anni e sugli allevamenti sopravvissuti ci sono molte preoccupazioni per il futuro.E' quanto afferma la Coldiretti [...]
Gli Alti Formaggi fra i protagonisti della sesta edizione della Festa del commercio e della famiglia 'Passeggiar Gustando', che domenica 2 ottobre 2011 porterà sul Sentierone di Bergamo i [...]
Ai nastri di partenza il corso per appassionati di vino. A Lodi i corsi di degustazione iniziano il 4 ottobre e saranno vere e proprie lezioni di educazione al consumo consapevole.A Lodi il vino [...]
'Confidiamo che si proceda ora a tutelare i produttori e le cooperative vere, ponendo fine ad una situazione di illegalità fin troppo a lungo tollerata'.Roma, 30 settembre 2011 - "Le strutture [...]
di Manuel Lombardi Il menù della cena e’ stato elaborato dalla chef Marco Moroni del Bio Bistrot La Casa del Parco Roma con la collaborazione di Slow Food Roma (Andrea Petrini) e Gabriele [...]
Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda, fra prodotti tipici, degustazioni e 'merende' guidate, laboratori e giochi per i bambini: questo e altro ancora sarà la terza edizione [...]
Il Vice Presidente della Giunta Lombardia e Assessore all'Industria e all'Artigianato Andrea Gibelli parteciperà, martedì 4 ottobre 2011, alla conferenza stampa di presentazione della [...]
Ai nastri di partenza il corso per appassionati di vino. A Milano i corsi di degustazione iniziano il 3 ottobre e saranno vere e proprie lezioni di educazione al consumo consapevole.A Milano il [...]
Sembrava l'ultima trincea, ma è caduta pure quella. La Lombardia è scesa sotto la soglia psicologica del milione di ettari di territorio agricolo disponibile. Il dato emerge dall'ultimo [...]
Orsi: 'Colpa di una politica miope di sostegno alla non produzione, dalla vendemmia verde ai premi per espianti e abbandono dei vigneti'.Roma, 29 settembre 2011 - Scende per la prima volta sotto [...]
Dodici milioni di italiani in una recente indagine Doxa risultano essere consumatori - abituali o occasionali - di grappa e liquori. Per loro e per chi vorrà scoprirla per la prima volta, una [...]
Faccio pace col calendario, accetto il suo verdetto, okay, è ufficialmente autunno. Che poi me ne ero accorta: nelle vetrine solo stivali pelosi con tacco bunga bunga e paraorecchie color [...]
Dopo il grande successo di pubblico che ha accompagnato la mostra mercato di Per Corti e Cascine nei mesi da marzo a luglio scorsi, la Confederazione italiana agricoltori in collaborazione con [...]
Osteria La Villetta Abbandonato il centro Italia, Foodies in tour, il viaggio dedicato ai buongustai dell’era moderna, fa rotta verso nord. Domani 28 settembre, presso la celebre osteria [...]
Relax, voglia di scappare dal caos, possibilità di praticare sport lontani dai fumi di scarico delle macchine e mangiare cibi genuini legati al territorio e alla tradizione.Sono queste le [...]