Oltre 17 miliardi di euro in sette anni, di cui quasi 9 provenienti da fondi europei. A tanto ammonta la dote finanziaria dei Psr, i Programmi di sviluppo rurale regionali che puntano a [...]
Le migliori bollicine italiane in degustazione presso l'Excelsior di VIA VENETO. Sabato 26 novembre dalle 16.00 alle 21.30 un evento speciale organizzato da Cucina & Vini per la presentazione Di [...]
Tempo di guide di stelle di cappelli di bicchieri di ruote d’oro, che incoronano realtà consolidate, certezze confermate, blasoni sicuri. La cronaca di questi giorni ne è piena. A lato, [...]
In occasione della tradizionale Giornata Provinciale del Ringraziamento, celebrata domenica scorsa a Torbole Casaglia, è stata presentata la relazione ed i numeri dell'annata agraria 2010/2011 [...]
Hotel Milano Scala, primo hotel a Emissioni Zero a Milano, a un solo anno dall'inaugurazione avvenuta nel settembre del 2010, è stato selezionato dal Touring Club Italiano per figurare [...]
Venerdì 18 novembre 2011 - ore 11:00. Monza - Via Enrico Arosio - vicino stazione FS.Debutta la più grande Bottega di Campagna Amica del nord Italia. Uno spazio di 200 metri quadrati in [...]
Giornata di studio dei dottori agronomi e dottori forestali lombardi sulla disciplina delle aree agricole nei PGT. Buizza (presidente FODAF): 'Tra i temi principali: edificazione in area [...]
Pubblicato in: Dolci cioccolato, Pane, Piatti Regionali, Ricette Dolci, Ricette TorteVi proponiamo la ricetta della torta di pane e cioccolato, chiamata “pacciarella“, che ci ha [...]
Menù per le feste appagante, cruelty free e a basso impatto! All'evento-temporary shop sui nuovi stili di vita, che nell'edizione Winter punta il focus sull'inverno e sulle festività, idee e [...]
Mi dispiace non essermene ricordata prima e darvene quindi notizia con un congruo anticipo, ma per il giorno di San Martino, il Movimento Turismo del vino ha promosso [...]
C'è voluta la piu' grande crisi dal dopoguerra per chiudere finalmente anche in Italia l'epoca dello Stato contadino che ha sottratto terre fertili agli agricoltori che sono certo in grado di [...]
ingredienti : un cavolfiore medio ( piu' di 700 gr e meno di 1 kg) 200 gr formaggio Quartirolo Lombardo ( o feta greca)2 uova4 cucchiai farina OO400 ml latte sale, noce moscata Parmiggiano o [...]
Trecentotrentottomila ettari di terreni agricoli per un valore di 6,2 miliardi di euro fanno parte del patrimonio pubblico che è oggetto del programma di dismissioni proposto dal Governo nel [...]
Continua la collaborazione tra l'Associazione Alti Formaggi e il Movimento Turistico del Vino Lombardo. Dopo l'appuntamento con 'Cantine Aperte', Provolone Valpadana, Taleggio, Salva Cremasco e [...]
Le tre giornate dell'ottava edizione di Biolife, a Bolzano dal 18 al 20 novembre, si caratterizzano da presenze, degustazioni ed incontri tecnici di alto spessore.Presenze straordinarie - Siamo [...]
Arriva da Bologna la formula del manager fortificato dalla recessione: qualità a poco prezzo ma su grandi numeri.Eh sì, la storia del Koko, il Ristorante & Wok di Via Ferrarese 119/2 a [...]
Cari piccoli lettori, questa mattina siamo tornati nella sede romana del Gambero Rosso, la Città del Gusto. Non ne avevamo abbastanza? Dopo la guida dei ristoranti di Roma, quella Nazionale e [...]
Dai mastri lanari ai battitori di castagne fino all'ombrellaio e all'artista degli zoccoli di legno.Domani venerdì 11 novembre, la Lombardia celebra l'eccellenza agricola regionale [...]
Come avevo già annunciato qui sta per partire un nuovo appuntamento con Terre di Vite, sabato 12 e domenica 13 novembre nelle sale del bellissimo Castello di Levizzano Rangone, a pochi passi da [...]
Sarà presente anche a 'A Volta per star bene' il Progetto 'Un'Itàlia. 150 piatti, 150 vini', promosso da SapereSapori in collaborazione con le Città del Vino in occasione dell'anniversario [...]
Sbarca in mensa il pane degli agricoltori. A Cremona - spiega Coldiretti Lombardia - più di mille bambini, di 9 scuole d'infanzia e 4 asili nido, stanno mangiando quello infornato dalla [...]
Un'iniziativa dell'imprenditoria femminile per promuovere la vendita diretta delle produzioni di qualità.Milano - Sabato 12 novembre 201 dalle ore 18,00 nell'Area Degustazioni del [...]
Arriva l’occasione per dimostrare che non siamo un popolo di maledetteparodi. E che – poffarre! — Dissapore non è un osservatorio privilegiato sull’aprire bocca e darle [...]
Doppio appuntamento a Bergamo con i corsi di Onav Lombardia per diventare assaggiatori di vino, vere e proprie lezioni di educazione al consumo consapevole aperte anche ai giovani.A Bergamo il [...]
Sicuramente qualcuno di voi conoscerà la tradizionale torta paesana, detta “papina”, un tipico dolce della tradizione lombarda. Questa torta è un dolce che si prepara con latte, [...]