Varese teatro delle tradizionali premiazioni dei migliori vini di Lombardia. È stata la città di Varese quest'anno ad ospitare il Galà dei migliori vini di Lombardia, cerimonia che conclude [...]
Siglato l'accordo tra Bennet e i Consorzi del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, lo Speck Alto Adige IGP, il Formaggio Casatella Trevigiana DOP, nell'ambito del progetto [...]
«La vescicolare suina ha interessato per più di un anno (dall'autunno 2006 alla primavera 2008) centinaia di allevamenti della nostra provincia; molte richieste attendono ancora una risposta, [...]
Coldiretti Lombardia: dal convegno in Fieragricola a Verona grande sostegno delle istituzioni e dei consumatori al progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana."Se le inefficienze [...]
La multiutility lombarda A2A ha le idee chiare e cambia strategia. O meglio: la affina e si concentra sui settori più redditizi. Nel nuovo piano industriale dell’azienda, infatti, il [...]
Il valore aggiunto determinato dalle colture geneticamente modificate sui campi di mais italiani si aggirerebbe attorno ai 280 milioni di euro all'anno.E' la stima data da Confagricoltura in [...]
"Valorizzare il made in Italy agro-alimentare, le produzioni locali, consente anche di proporre la storia, la cultura, la passione, il lavoro, i colori e i sentimenti del mondo agricolo [...]
Manca poco ormai. Ancora qualche settimana e Luca Zaia lascerà la poltrona di Ministro dell’Agricoltura per quella a lui più familiare di Presidente della Regione Veneto. Elezioni [...]
Redazione di TigullioVino.it "Grazie all'incremento di 250 milioni di euro rispetto alla dotazione finanziaria iniziale, Regione Lombardia sarà la prima ed unica regione italiana ad [...]
"L'intervento alla Camera dell'on. Beccalossi va nella giusta direzione. E' da molto tempo che sosteniamo la necessità di mettere mano alla direttiva nitrati per adeguarla ai tempi e alle nuove [...]
Si svolgeranno lunedì 8 febbraio a Varese le tradizionali premiazioni dei migliori vini di Lombardia a chiusura del progetto Viniplus® dedicato dall'AIS regionale alle produzioni enologiche di [...]
"E' necessario che tutte le istituzioni facciano il proprio dovere al meglio per non incorrere nel disimpegno automatico. Le Regioni, in particolar modo, devono fare tutto il possibile per non [...]
Con il talk show "Tra cappelli e clienti", Guide e Ristoratori cominciano a parlarsi. Su iniziativa di "Italia a Tavola" e della Confcommercio di Milano, in collaborazione con il Consorzio [...]
"A Formigoni proponiamo un piano di rilancio della zootecnia lombarda. Senza dubbio positiva la decisione di anticipare l'erogazione della Pac a luglio perché alle imprese agricole non manca [...]
Assicurare un'iniezione di liquidità alle aziende agricole è una condizione necessaria per permettere di reggere la profonda crisi che investe il settore, stretto tra la forte riduzione dei [...]
La cantina Mionetto di Valdobbiadene si presenta per la prima volta sul palcoscenico di Identità Golose (famoso congresso italiano di cucina d'autore) - in programma dal 31 gennaio al 02 [...]
Il gorgonzola è un formaggio italiano, prodotto da latte intero di vacca. L’origine di questo formaggio è lombarda e infatti prende proprio il nome dalla cittadina di Gorgonzola, dove [...]
Soddisfazione alla Coldiretti per la sospensione dei pagamenti dei controlli sanitari previsti dal Decreto Legislativo n. 194 che prevede a carico degli operatori della filiera agroalimentare, [...]
Per quasi un quarto del Made in Italy a denominazione di origine alimentare è determinante il contributo dei lavoratori immigrati, senza i quali non sarebbe possibile la produzione di numerose [...]
Mercoledì, 20 gennaio alle ore 11:30 presso la Sala Convegni 1 di Regione Lombardia, quattro Consorzi di formaggi, Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo, Salva Cremasco presentano [...]
"Più stabilità per le imprese e ripresa dei rapporti interprofessionali". La Cia commenta in maniera positiva l'intesa con l'Assolatte. Il prezzo del latte alla stalla fissato per il primo [...]
Racconto: un cittadino fanatico 2.0 nello spazio phone-free del burbero benefico campagnolo di Pietro Razzino* Arcangelo Dandini e Berardino Lombardo sono stati per me entrambi [...]
Primi in Europa per Dop e Igp. Un fatturato da 10 miliardi di euro. Ma incombe sempre più minacciosa l'agropirateria. La Cia sottolinea che sono 195 le denominazioni d'origine del nostro Paese. [...]
Torta Sbrisolona, vi presento oggi la ricetta tipica della Torta Sbrisolona, la Torta Sbrisolona è una torta tipica della regione Lombardia o meglio precisamente della città di Mantova,andiamo [...]
“Cittadini di Tarzo, bevete due bicchieri di vino al giorno, che non fa male”. Ecco, se c’è una cosa che mi piace dei politici italiani è la loro coerenza. Dopo mesi di [...]