Il pasticcio di carne è una vera e propria esplorazione dei sapori di tutto il mondo, Un piatto che racchiude in sé le tradizioni gastronomiche di diverse culture, per condurci in un viaggio [...]
Bastano appena 10 minuti per poter preparare le lasagne della nonna di Diletta Leotta. I bambini in casa ne andranno matti. Oltre a essere una showgirl di noto successo nazionale, anche in [...]
Ingredienti per 4 persone 1 cavolo romano da 300 g 250 g di ricotta vaccina 1 uovo piccolo 4 cucchiai di pangrattato 30 g di formaggio Pecorino grattugiato semi di sesamo quanto basta semi di [...]
Se vi garantissimo che è possibile eliminare i pregiudizi delle preferenze alimentari dichiarate durante un assaggio? O che è possibile stabilire il reale livello di apprezzamento di un cibo [...]
Io li capisco eh, quelli di Masterchef Italia 13: cene fuori, regali di Natale a gogo, panettoni, cene fuori, e poi i saldi, e chi come me sta pure ristrutturando casa. E le cene fuori. Metti [...]
Se ti trovi nella splendida Napoli, non puoi perderti i piatti della tradizione partenopea cucinati dalle migliori trattorie del posto. Lo scenario gastronomico italiano è invidiato in tutto il [...]
Croccanti e sfiziose, scopri come preparare le verdure pastellate in maniera impeccabile! Le verdure pastellate sono perfette come finger food da servire durante un antipasto sfizioso o per [...]
I peperoni sono la tua verdura preferita? Ecco come puoi creare una variante pazzesca che vorrai assolutamente provare: alla napoletana! Che bontà i peperoni! Questa verdura così versatile, [...]
Con le melanzane alla sarda preparate un contorno semplice e gustoso grazie a questa ricetta perfetta anche per i principianti. Quanto sono buone le melanzane? Questo ortaggio si può preparare [...]
Ecco il mio hummus di broccoli e ceci, un’alternativa alla celebre crema mediorientale adatta ad un aperitivo invernale da servire con pane pita tostato ed altri mezé. Non è la prima [...]
Che buona la parmigiana di melanzane! Ma nella versione classica è lunga e pesante: questa variante, invece, è pazzesca. Tra i piatti più amati della nostra tradizione c’è sicuramente [...]
Non ce ne vogliate, amici bomberoni da grigliata – su queste pagine si torna a parlare di melanzane. Ve la facciamo breve: numeri alla mano, pare che nelle donne il passaggio a una dieta [...]
Una zuppa di miso vegetariana, anzi, 100% vegetale con la nota affumicata del tofu, il profumo dei funghi shiitake e il tocco intenso del cavolo nero brasato. La zuppa di miso è un piatto [...]
Che poi parliamoci chiaro, di questi strani re Magi arrivati a Masterchef Italia 13 con un carico di frutti amazzonici in dono per l’Epifania, uno solo è credibile vestito in quel modo, [...]
Un piatto unico che farà impazzire i tuoi invitati, questa parmigiana la prepari con pochi ingredienti e in poco tempo. Ecco la ricetta da seguire passo dopo passo! La parmigiana di melanzane [...]
La versione vegetariana della Moussaka, il celebre piatto unico greco, realizzata con un ricco ragù di lenticchie al posto del classico ragù di carne. La Moussakà è una ricetta tipica [...]
Svelando l’origine della parmigiana di melanzane: un viaggio tra leggende culinarie e radici storiche italiane. La parmigiana di melanzane, un piatto amato e celebrato in tutta Italia, si [...]
Scoprite come fare la ricetta di Benedetta Parodi delle orecchiette per le feste, una pasta facile ed economica per un primo molto sfizioso! Ecco un modo insolito e originale per cucinare le [...]
Non tutti conoscono la ciambotta pugliese, un contorno buono e saporito che sta bene con tutto: scopri subito la ricetta della nonna! Hai mai sentito parlare della ciambotta pugliese? In [...]
Cpme ogni Natale, anche in questo 2023 ristoranti, bistrot, pizzerie propongono i loro menu natalizi, vuoi per la cena della Viglia, vuoi per il pranzo di Natale vero e proprio. Qui ne abbiamo [...]
Per il cenone o il pranzo di Natale o capodanno mi piace sfruttare il torrone. Dolce tipico della tradizione italiana, ha virtù insospettabili. Come quella di essere un ottimo ingrediente per [...]
Hai ospiti per il cenone il giorno della vigilia di Natale? Niente paura, c’è un modo per stupirli con un delizioso menù di pesce low cost. La vigilia di Natale è un momento unico di [...]
Terronia è una splendida certezza. Una trattoria napoletana aperta il 12 ottobre dello scorso anno da due cari amici, Antonio Salzano e Francesco Lucarelli con un’unica passione il mangiar [...]
Si chiamano “Nuove Tecniche Genomiche”, NTG per gli amici, ma in Italia le chiamiamo TEA, “Tecniche di Evoluzione Assistita” perché, ne converrete, suona molto più rassicurante [...]
È una spezia dal gusto corposo. Mi piace usarla per insaporire tante ricette diverse. E ho scoperto anche qualche uso insolito. Ecco come fare: Pane, focacce e pasta: si abbina bene con [...]