foto tratta dal sito dell'azienda Corte Sant'Alda Voglio cominciare a postare delle idee e delle proposte per il miglioramento della DOCG Morellino di Scansano, sia dal punto di [...]
Come tutte le mattine era uscito di casa con la inossidabile convinzione che presto o tardi avrebbe certamente stupito il mondo; come tutte le mattine aveva percorso via Calini fino [...]
Un tappo a vite accattivante e succulento (al naso) che in bocca si rivela scattante toscano e fresco con Sangiovese Merlot e Syrah e un Traminer lieve e delicato anche se passito che ogni anno [...]
Bolgheri, dove le uve di Francia e non solo sembrano trovarsi a loro perfetto, stabile, utile agio. Le Macchiole sono una cantina esempio, tra le più importanti della zona, di questa [...]
Degustazione > Terre Di Erbanno Azienda VitivinicolaVitigno: Merlot (60%) e altre locali (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 01/1211 - Prezzo sorgente: € 6,10 Alla vista [...]
Degustazione > Terre Di Erbanno Azienda VitivinicolaVitigno: Merlot (85%) e altre locali (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 02/1211 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista [...]
Degustazione > Terre Di Erbanno Azienda VitivinicolaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 03/1211 - Prezzo sorgente: € 9,10 Alla vista è limpido, di colore [...]
Chi ha paura di Virginia Woolf?, recitava il titolo di un vecchio film della premiata coppia Burton-Taylor. E chi ha paura del legno? Un sacco di gente, pare. Schiava delle mode quanto lo [...]
Bolgheri. Un nome che fa tremar le vene ai polsi, per il carico di retorica supertoscanista che si porta dietro. E bella forza a ricordare che di quel supertoscanismo ci abbeverammo in molti, [...]
Vini di Maremma: ma nel profondo sud di Capalbio, quasi al confine con il Lazio. Una confezione di eleganza fuor dell’ordinario: dalle splendide etichette, alla nomenclatura, [...]
I risultati di un'indagine di mercato sulle famiglie italiane che comprano vino nella Grande Distribuzione e in altri canali d'acquisto.Verona, 25 marzo 2012 - Tempo di crisi, ma come si [...]
Milano, 23 marzo 2012. Torna a Vinitaly 2012 la raffinatezza e l’eleganza del San Michele di Poggio L’Apparita; all’interno del Padiglione D – Area Maremma Wine Shire – Stand [...]
Ormai qui twittano tutti: pure le barbatelle di sangiovese. Quella che vedete appartiene a Frescobaldi. Nell’apprendere con spirito lieto che Frescobaldi, in effetti, ha del sangiovese in [...]
A Verona partnership Luce della Vite e Richard Ginori. 2012. NASCE GENI DI LUCE... Opera in tre piatti che racconta un vino e le sue terre.A Verona, Luce della Vite, il nome che racconta un vino [...]
È stato tra i primi ad aver mescolato il sangue chiantigiano con i succhi d’Oltralpe. I Marchesi Antinori ci hanno costruito un discreto kolossal, in alcune annate forse più vicino ad [...]
Giò come gioiosa, giovane, giocosa. Una grafica spiritosa e moderna nella sua essenzialità, un lettering nuovo ed informale, un claim - 'Nunc est bibendum', celebre verso tratto dalle Odi di [...]
Ingredienti per 6 persone :• 500 gr. di macinato misto, vitello, pollo e maiale• ½ barattolo di crema di broccoletti gusto zucca gli orti di Aguillara• 100 gr. di pane raffermo• 30 gr. [...]
La cooperativa vitivinicola siciliana presenta a Vinitaly 2012 il nuovo e pluripremiato Seligo, il Top di gamma della GDO e presenta le nuove annate dei varietali con lo Chardonnay vincitore [...]
Ingredienti per 4 persone :• 270 gr. di riso superfino• 300 gr. di radicchio tardivo di Treviso• 4 fette di salmone affumicato• 2 fette di panettone gastronomico Tre Marie• 85 gr. di [...]
Uno splendido weekend per due persone immersi nella storia del Prosecco Superiore al Castello di S. Salvatore ospiti della Principessa Isabella Collalto de Croÿ in persona.Un viaggio [...]
Il Vinitaly 2012 del Consorzio Tutela Valcalepio si preannuncia ricco di sorprese con aziende piccole, medie e grandi presenti una o più giornate, Mille Sapori Tipici di Bergamo e ottimi vini [...]
“Andare sui colli” generalmente significa, per padovani e limitrofi, fare la domenicale gita fuori porta riempiendo l’auto di amici intorpiditi dai primi caldi oppure di zie maculate dai [...]
Mentre “la cantina sociale di Vattelapesca conquista il mercato asiatico nella splendida cornice del castello di Quantaltro” i fratelli Bundschu, ammeregani della Napa Valley, [...]
Appuntamento domenica 18 marzo al Podere Riosto. La Primavera è in arrivo e con essa arriva anche il 'Tartufo Marzuolo'.L'occasione per imparare a conoscere meglio questo ricercato [...]
Il BYOB (Bring Your Own Bottle) nacque negli Stati Uniti intorno al 1950 (letteralmente: portati la bottiglia). In soldoni: ti invitavano ad una festa ma le bevande non erano fornite dal [...]