Domenica 31 maggio, dalle 10 alle 18 oltre cento aziende vitivinicole lombarde e ticinesi aprono le porte al pubblico, per la manifestazione Cantine Aperte come spiega il Corriere.Tra i vini [...]
La Casa Vinicola Zonin apre le sue porte in occasione di Cantine Aperte di domenica 31 maggio. L'orario di accoglienza sarà dalle 10.00 alle 18.00. Ecco nei dettagli il programma [...]
Sulla storia del vino friulano ho già scritto in un articolo precedente dal titolo Vino Friulano e Tai, addio Tocai: il ministro firma il decreto. Pochi giorni fa ho letto un articolo su [...]
Non è solo la Franciacorta ad aver cambiato, come già comunicato (leggete qui), il presidente del proprio Consorzio tutela vini, ma anche un’altra importante zona lombarda, l’Oltrepò [...]
Vita sempre più difficile per i produttori di vino nei rapporti (che restano soprattutto commerciali) con i ristoratori. La crisi impazza, gli ordinativi vanno con il contagocce, i clienti [...]
Le "Giornate Altoatesine del Pinot Nero 2009", in corso mentre scrivo nei due villaggi di Egna e Montagna (BZ), hanno decretato il vino vincitore di questa ottava edizione del Concorso Nazionale [...]
Redazione di TigullioVino.it Conferme per i Pinot Nero Altoatesini, in evidenza toscani e lombardi. La classifica dell’ 8º Concorso Nazionale del Pinot Nero d’Italia, dedicato [...]
Dopo la Top 10 fornita da Trip Advisor, ecco la Top 10 pubblicata da Forbes: le 10 migliori diestinazioni enoturistiche al mondo. A stilare questo elenco è stato un certo George Taber, autore [...]
Drawing on the New Yorker profile of Fred Franzia, champion of wine under $10, last week we pondered the puzzle of why so few low-cost wines–say under $10 (or, perhaps, $15)–made in [...]
Uvaggio: Chardonnay, Pinot nero | Sboccatura: 2006Il colore è quello dell'oro giallo. I sentori raccontano di cremosità, di piccola pasticceria, di lieviti, appena smorzati, di mela e canditi. [...]
Prima della recessione globale: la gente stava bevendo sempre meno vino a testa. Durante: questo processo sta accelerando. Il consumo di vino pro capite è sceso per la terza volta consecutiva [...]
Recentemente due del gruppo di Sorsetti, io e Gerlando, abbiamo assaggiato lo spumante creato dall’enologo e produttore Giampiero Cane, il Marcalberto. Ci è piaciuto molto e così [...]
Recentemente due del gruppo di Sorsetti, io e Gerlando, abbiamo assaggiato lo spumante creato dall’enologo e produttore Giampiero Cane, il Marcalberto. Ci è piaciuto molto e così [...]
Ingredienti per un rotolino:• una fetta non troppo sottile di bresaola• 20 g. circa di robiola• 3 o 4 scaglie di parmigiano reggianoIngredienti per il pesto di rucola (per 4 persone [...]
A Reggio, Reggio Emilia si pronuncia Reggemiglia, con quella continuità palatale burrosa che non manca mai nella parlata molto prataiola dei reggiani. Senza offesa eh che faccio parte della [...]
Anton Maria Coletti Conti è uno dei massimi esperti di Cesanese.Nella mattinata di ieri abbiamo prima visitato le sue vigne a sud/ovest di Anagni, dove oggi sono locate alcune fra le più [...]
Mari Therese è una delle vigneronne più emblematiche della Svizzera. Attualmente coltiva quasi 8 ettari di vigna situati su cinque comuni (Martigny, Fully, Charrat, Leytron, Saillon e [...]
Sono vere rarità quelle che ci segnala la giornalista Marida Caterini sul canale Bellavita di Panorama.it, nell’annunciare l’evento “Montresor awards & live show” [...]
Degustazione > Lusenti Azienda VitivinicolaVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 - Alcol: 12% - Lotto 23508 Bottiglie prodotte: 21.000 Alla vista è cristallino, di colore rosa [...]
Dal dopoguerra sino agli anni ottanta, i viticoltori di Ambonnay hanno sempre subito la predominanza dei vini rossi di Bouzy. Infatti, si attribuiva questo nome a tutti i vini rossi che [...]
Trovo insopportabili certi atteggiamenti della popolazione altoatesina nei confronti degli italiani, soprattutto in considerazione dei molti privilegi che lo status di Provincia Autonoma [...]
Redazione di TigullioVino.it Mercoledì 15 Aprile presso il Centro Sperimentale di Laimburg a Vadena (BZ) si è svolta la degustazione degli 80 Pinot Nero partecipanti alla 8a [...]
Degustazione > Borgo Delle OcheVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 235/08 Bottiglie prodotte: 6.000 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Il suo nome, Asprinio, ci porta subito a capire la sua caratteristica gustativa principale: l’asprezza, dovuta a una spiccata acidità intrinseca del vitigno, ma anche grazie al [...]
Come segnala Shopsandthecity a Milano, via Camperio, alle spalle del Castello Sforzesco accanto ad Artidoro, che molti milanesi conoscono come un buon posto in cui gustare i sapori delle osterie [...]