Follow the wine action on twitter. Or not. Our interns monitor it for you: @pete_wells: Never again will I say there’s no good cheap pinot noir. Drinking Latitude 50 from the Rheingau in [...]
In viaggio, ultimamente più del solito: da Taurasi a Prato e ritorno; una piccola digressione verso i Picentini innevati, guardandoli dalla piana del Sele, ed alle spalle gli Alburni [...]
In attesa di Vinitaly, la fiera del vino di Verona, si stanno pubblicando diverse ricerche sul vino, sui vitigni, ... la gran parte delle quali relative al mercato del vino. Una di queste ha [...]
Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Oggi è la volta di Roberto Anesi, delegato AIS delle valli di Fassa e Fiemme, che luoghi incantati!!! Lavora presso una osteria tipica trentina a Canazei. Come indirizzi i tuoi clienti nella [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]
Le uve utilizzate per questo splendido Franciacorta non dosato de Le Marchesine sono: Pinot Nero e Bianco e Chardonnay. La vendemmia è tutta manuale, la pressatura a grappoli interi è molto [...]
Some globe-trotting winemakers travel between countries by private jet. Friedrich Wilhelm Becker travels by car. But he could even go by bike. Although his vineyards span two countries, Germany [...]
La lista delle celebrità della musica, del cinema e dello star system che fanno vino è molto lunga (forse sarebbe il caso di scrivere un vero e proprio articolo). Nel campo della musica c'è [...]
Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
E' in arrivo la primavera e il primo candidato per i festeggiamenti è il nuovo Astoria Rosè Lounge. Il rosa è il colore sia del vino che dei fiori che decorano la [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]
Angelo PerettiCertamente non sono da ascrivere tra i sostenitori dei concorsi enologici. Non me ne vogliamo organizzatori e commissari, ma il più delle volte un premio vinto a quest'enoiche [...]
Luciano Roncarelli Trentino Alto Adige Cantine Abbazia di Novacella In degustazione Kerner (Vitigno Kerner 100%) Gewurztraminer (Vitigno Gewurztraminer 100%) Sylvaner (Vitigno Sylvaner 100%) [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaBottiglia 750 cc Alcol 14° Accurata cernita dei grappoli, delicata diraspatura, selezione degli acini, pigiatura e pressatura soffice in [...]
Discipl.: DOC BiancoVitigno: Friulano, Chardonnay, Sauvignon, Pinot grigio (25% ciascuno)Titolo Alcol.: 13%Costo: 15€Giudizio:Oggi a pranzo, per accompagnare una tartare di scampi un gamberone [...]
Oggi andiamo davvero nel particolare e vi racconto un vino difficile da trovare, ma secondo me tutto da scoprire: il Nibiô. E' un vino che viene prodotto con uve Dolcetto a graspo rosso, Nibiô [...]
Oggi siamo con Davide Staffa, recente vincitore del Master Aglianico 2009, più volte finalista nei vari concorsi dal Campionato Italiano ed i vari master Aglianico, Sangiovese, Sagrantino e [...]
Andiamo in Francia, nel parte orientale del dipartimento dei Pirenei Orientali (prefettura: Perpignan). Dove? Nel Roussillon. Il clima è Mediterraneo e la tradizione vinicola in zona è [...]
L’istituto per il vino tedesco ha appena pubblicato il suo report 2008-09, da cui traiamo due post. In questo, discutiamo dell’andamento della produzione di vino e delle superfici vitate del [...]
Ebbene sì, l’altra sera, dopo avere avuto una bella conversazione via mail con un noto sommelier italiano che, tra l’altro, mi ha portato molta fortuna …, alla ripresa del [...]
Tra i tanti vitigni autoctoni che popolano il panorama vitivinicolo del Veneto, il Manzoni bianco o Incrocio Manzoni 6.0.13 si può considerare il più giovane, e figlio ben riuscito grazie [...]
A fondare questa strada nel 2006 sono stati circa 50 operatori turistici e produttori della zona, per tutelare e valorizzare i prodotti tipici tra i quali spicca il vino trentino Teroldego [...]
Uvaggio: Chardonnay 90%, Pinot nero 10%Alla quarta generazione di vigneron i Margaine producono 50.000 bottiglie. Il comune è quello di Villers – Marmery, un piccolo villaggio non lontano [...]
Donne: il vino rosso è l'elemento che accende il desiderio sessuale e vi rende focose. Sarebbe proprio così, stando alla ricerca condotta dall'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze: uno [...]