Nel carrello della spesa alimentare nel 2011 è la tazzina a far registrare gli aumenti piu' elevati con un rincaro dell'11 per cento per il caffè e del 10 per cento per lo zucchero mentre al contrario la riduzione piu' evidente si è registrata per il prezzo dei pomodori in calo del 4 per cento rispetto allo scorso anno.
E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all'andamento dell'inflazione nel 2011. In media - sottolinea la Coldiretti - l'aumento dei prodotti alimentari e delle bevande è stato pari al 2,4 per cento inf [...leggi]
L’immagine irrompe sullo schermo con tutta la sua brutalità. Un pugno di temerari con un piccolo gommone cerca di interferire con le operazioni di una baleniera. Si vede, nel filmato [...]
Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
dal 17 July 2014 su: www.ricettedellanonna.netPuoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Ieri sono stato a Ivrea presso la gelateria RossoGelato, se passate da quelle parti vi consiglio di farci una visitina, perchè fanno un gelato eccezionale, e anche la panna è davvero [...]
La fregola ai frutti di mare è una ricetta classicamente sarda; la fregola (o fregula) è una pasta secca molto simile al couscous fatta prevalentemente a Cagliari, a Oristano e nel [...]
dal 9 June 2014 su: www.ideericette.itAndy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
Crostata alla zucca della Bruna Per la frolla: 300g di farina 00 100g di zucchero 150g di burro a pezzetti ben freddo 1/2 bustina di lievito per dolci 1 uovo pizzico di sale Per la [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Quando taglierete questa torta, rivelerete decine di golosi strati di crepes e ripieno alla nocciola! Per le crepes: 165 gr di burro, tagliato a pezzettini 230 gr di cioccolato fondente, [...]
dal 4 May 2014 su: www.pandispagna.netMi chiedo se nello stilare qs classifica ci sia stato un vero e proprio controllo delle sostanze che si usano per fare il gelato. Non basta dire artigianale. E’ necessario avere la [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Oggi vi proponiamo una pasta in forma, da preparare in anticipo per consumarla a temperatura ambiente tagliata a fette come una torta. Un piatto tipicamente mediterraneo, ricco di melanzane, [...]
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
Questo ragù di gamberi reso piccante dalla presenza del peperoncino si abbina perfettamente alla dolcezza di questi gnocchi di zucca, creando un piacevole contrasto di sapore. La ricetta [...]
La sua precisazione è già stata fatta (“-il 40% dei bambini sotto i 9 mesi sperimenta, con l’assunzione di latte e latticini, microemorragie intestinali, senza evidenti [...]