E’proprio una bella sensazione quando ti torna la voglia di cucinare. Per il tempo della progettazione ,della spesa e della preparazione ti rendi conto che il tuo cuore non si è atrofizzato del tutto e se tieni duro e spermi forte ci sono ancora delle gocce di sangue che ti faranno rinascere. Il o la tempura si basa sostanzialmente sulla schock termico tra la pastella fatta con farina di riso e acqua minerale ghiacciata e l’olio di semi bollente. Probabilmente uno schock termico era quello di cui avevo bisogno. Terapeutico è stato anche raccogliere personalmente i fiori di zucca dall’o [...leggi]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Il pane senza impasto o No Knead Bread (all’inglese) è un pane che si prepara senza impastare ma solo mescolando gli ingredienti previsti per il pane (farina, acqua, sale e lievito). [...]
Torta croccante di nociIngredientiPer la pasta: 190 g di farina, 70 g di zucchero, 3 grossi tuorli, 15 g di cacao amaro, 90 g di burro freddo, 1/2 cucchiaino di sale, 1 bustina di vanillina. Per [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
dal 10 October 2013 su: www.scattidigusto.itLa dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Pallottoline dolci di castagnePrendete una ventina di castagne belle grosse. Dopo averle sbucciate cuocetele in una casseruola con dell'acqua leggermente salata, indi, cotte che siano, privatele [...]
Crostata alla zucca della Bruna Per la frolla: 300g di farina 00 100g di zucchero 150g di burro a pezzetti ben freddo 1/2 bustina di lievito per dolci 1 uovo pizzico di sale Per la [...]
dal 4 October 2011 su: ierioggiincucina.myblog.itAnche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Oggi vi proponiamo una pasta in forma, da preparare in anticipo per consumarla a temperatura ambiente tagliata a fette come una torta. Un piatto tipicamente mediterraneo, ricco di melanzane, [...]
Questo ragù di gamberi reso piccante dalla presenza del peperoncino si abbina perfettamente alla dolcezza di questi gnocchi di zucca, creando un piacevole contrasto di sapore. La ricetta [...]
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
dal 16 January 2014 su: www.lecinqueerbe.itPubblicato in: Ricette al forno, Ricette con la besciamella, Ricette con le Melanzane, Ricette con le verdure, Ricette con le zucchine, Secondi Piatti[galleria id="8291"] La parmigiana bianca [...]
Yogurt, pere e cioccolato per una torta soffice e spugnosa, ideale per la colazione e per la merenda pomeridiana. Procedimento : Montare le uova intere con 180 grammi di zucchero per alcuni [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Insalata di riso alla Wardolf per 4 persone 400 gr. di riso bollito al dente 1 manciata di prezzemolo 300 gr. di bacon a dadi 300 gr. di emmenthaler a dadi 2 arance olio sale e pepe [...]
“ …Per fare un tavolo ci vuole un albero,… per fare un fiore ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1973. Un anno [...]