Degustazione > Antica Masseria Fosso Degli AngeliVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 12164 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 4,60 Alla [...]
VIGNE SANNITE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il progetto ‘Vigne Sannite’ del Cecas (Centro cooperativo agroalimentare sannita) [...]
Il 18 gennaio 2013 a Benevento convegno sul tema. L'Inac rafforza il suo ruolo in campo sociale e si accredita come ente di servizio civile per offrire ai giovani volontari l'opportunità di [...]
Degustazione > Sebastianelli Azienda AgricolaVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: DO 212 - Prezzo sorgente: € 3,30 Alla vista è molto limpido, di colore [...]
Degustazione > Sebastianelli Azienda AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 26110 - Prezzo sorgente: € 2,80 Alla vista limpido, di colore rubino intenso con [...]
Degustazione > Sebastianelli Azienda AgricolaVitigno: Piedirosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 30810 - Prezzo sorgente: € 2,90 Alla vista limpido, di colore rubino intenso con [...]
Degustazione > Sebastianelli Azienda AgricolaVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: DO 112 - Prezzo sorgente: € 3,40 Alla vista è molto limpido, di colore [...]
Degustazione > Sebastianelli Azienda AgricolaVitigni: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 210911 - Prezzo sorgente: € 2,50 Alla vista è molto limpido, di colore [...]
di Pasquale Carlo Tra le novità più interessanti incontrate nel 2012 appena lasciato si inserisce la visita al nuovo percorso enologico avviato da due famiglie di giovani in quel di Casalduni. [...]
Adesso ho capito quali degustazioni alla cieca, cioé senza vedere le etichette, da proporre: mettere insieme Fiano dell’Irpinia e del Sannio per fare un confronto e capire se davvero c’è [...]
di Annito Abate «Seconda stalla a destra, questo è il cammino e poi dritti fino a Miscano, poi la strada la trovi perché porta ai formaggi da Re». Non me ne voglia Bennato se [...]
di Lello Tornatore Forte era il desiderio di incontrarci per gli auguri di Natale, e visto che ormai ogni nostro desiderio passa per la tavola, abbiamo pensato bene di darci appuntamento a [...]
Non si fermano gli investimenti nel vino. Dopo l’ondata di conferitori che nello scorso per sfuggire al calo del prezzo delle uve hanno iniziato a vinificare in proprio è adesso il turno di [...]
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
La condtta slow food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi”, in collaborazione con il ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (AV) propone, giovedì 13 dicembre 2012 alle ore [...]
Guardia Sanframondi (Bn): sabato 17 dicembre 2012 la terza edizione di Infrarossi, iniziativa dell'Associazione Cantine Guardiesi Unite. L'appuntamento è fissato dalle ore 18,30 in Piazza [...]
Giovedì 13 dicembre 2012, alle ore 10,00, taglio del nastro per l'evento nazionale che chiude il calendario fieristico 2012 al Centro 'Fiere della Campania'. Cinque giorni all'insegna di [...]
di Pasquale Carlo Cinque calici di barbera del Sannio per interrogarsi sulle potenzialità di questo vino. In passerella due etichette classiche, la Barbera/Barbetta 2009 dell’Antica [...]
Ovvero, la Pizza Margherita in un menù con sette differenti versioni, in una serata organizzata dall’eclettica Laura Gambacorta, con Enzo Coccia, patron di una delle più famose pizzerie di [...]
Nicola Venditti Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 24/30. Palato: 26/30. Non omologazione 31/35 Il 2011 si sta ivelando annata [...]
Le bollicine delle CGU di Pasquale Carlo E’ stato presentato nella sede della Camera di Commercio di Benevento l’etichetta Falanghina del Sannio Dop – Spumante di qualità brut [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
Slow Wine 2013 100 cene per Slow Wine 2013 La Locanda della Luna, Via G. Bocchini San Giorgio del Sannio Benevento, in collaborazione con Slow Food Benevento, organizza una serata [...]
Paolo Cotroneo in vigna a Torrecuso Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso: 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Tieni, [...]
Torrecuso - foto fonte web “I Dialoghi della Fortezza” Rigenerare il paese con il dialogo tra territori e generazioni La tenuta La Fortezza, in collaborazione con [...]