CAUTIERO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione: 32/35 Ha fatto ambo Fulvio Cautiero [...]
Si è conclusa la tre giorni di assaggio delle due commissioni di assaggio presiedute rispettivamente Walter Speller e Francesco Muci. Ecco i risultati. FALANGHINA 1 classificato giuria [...]
‘La zonazione viticola nel contesto del Piano urbanistico comunale’: è il tema dell’incontro in programma domani (18 maggio, dalle 9.30) nella cornice del salone dell’Istituto [...]
di Pasquale Carlo Piace ricordare il Primo Maggio, in questi tempi così segnati da una profonda crisi del mondo del lavoro, con un valido esempio di “imprenditoria” [...]
ANTICA MASSERIA VENDITTI Uva: falanghina, cerreto, grieco di Castelvenere Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro E’ un classico. Succede sempre che non si [...]
PROGETTO E-GOTHAM, ENERGIA PULITA DALLE MICRORETI INTELLIGENTIAll’Università del Sannio, la seconda riunione di verifica sullo stato d’avanzamento dei lavori.Gli Oleifici Mataluni di [...]
Masiello (Camera Commercio): “Ci auguriamo che il Sannio possa giocare sempre più un ruolo centrale di crescita” Rillo (Consorzio Sannio): “Oltre Verona, con lo sguardo [...]
Questo articolo è di qualche mese fa, ci ha incuriositi e abbiamo deciso di pubblicarlo. Questo studio è stato eseguito dal centro studi assaggiatori di Brescia. 27 intenditori di vino [...]
Ingredienti per 4 persone: Candelotti gr 250 per il ripieno: - Fior Ricotta gr. 200 - provola del Sannio gr. 100 - 2 tuorli d’uovo [...]
La cantina Astroni è una delle aziende più antiche della Campania. Attiva da più di 100 anni, nel 1999 ha cambiato nome e direzione di marcia sterzando decisamente verso la coltivazione dei [...]
Mercoledì della scorsa settimana a Roma è successo un evento straordinario: è stato eletto il nuovo papa, Francesco, si lo so che lo sapete e non voglio stare qui a dirvi che penso che un [...]
Nuovo appuntamento in cantina al Quartum store di Quarto (Na) che sabato 23 marzo alle ore 20,00 con “Andiamo in bianco” propone una cena degustazione alla scoperta dei latticini [...]
di Pasquale Carlo La scelta di un sinonimo da utilizzare per la tipologia Sannio Doc barbera è caduta su sanbarbato. Questa la volontà emersa nel corso di una lunga ed attenta riflessione che [...]
Claudia Colella Il ristorante La Locanda del Borgo del resort Aquapetra di Telese Terme sarà set d’eccezione, venerdì 15 marzo, di un felice incontro tra i sapori tipici del [...]
di Pasquale Carlo Lo stato dei vini rossi campani, Irpinia esclusa, che sarà sotto i riflettori di ‘Campania stories’ da oggi a lunedì nell’appuntamento di Serino. Nel luogo [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
L’Osteria Della Foce di Genova propone, venerdì 8 marzo 2013, una serata dal titolo “Su e giù per l’arcipelago“. La serata è organizzata in collaborazione con [...]
Uva: moscato Fasciadi prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Tra le novità più interessanti degustate in queste ultime settimane spicca il passito prodotto da [...]
di Sara Marte Non cercate tanto lontano. Durante le degustazioni Slow Wine la provincia di Benevento ha regalato piccoli prezzi e vini di grande qualità, beva e mestiere. La falanghina del [...]
DIVERSAMENTE COTTOLa diversità che rende ugualiSabato 2 marzo 2013, ore 20.00 Villa Ceri – Cerveteri (RM) Sarà l’elegante Villa Ceri la location che il prossimo 2 marzo [...]
6-10 marzo 2013 Aquapetra Resort – Telese Terme (BN) Grand Hotel Serino – Serino (AV) CAMPANIA STORIES I VINI ROSSI E TAURASI VENDEMMIA: GLI APPROFONDIMENTI DI MARZO 2013 Prende forma il [...]
Ingredienti per persona:• un trancio di tonno da 150 g. circa• 25 g. di pistacchi sgusciati• 2/3 pezzi di pomodori secchi• mezzo cucchiaio da cucina di pangrattato• una patata• sale [...]
La prima regola dell’abbinamento tra il cibo e il vino corrisponde ad una regola ancestrale dei popoli latini: affiancare piatti e vini del territorio. Una regola che si è persa negli anni [...]
Un invito a Castelvenere La “scarpella” è il piatto tipico di carnevale preparato nelle case di Castelvenere. Siamo nel cuore del Sannio, nel comune più vitato della Campania. Una pasta [...]
Degustazione > Antica Masseria Fosso Degli AngeliVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 12167 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente: € 4,40 Alla vista [...]