Il passaggio è rapido, talmente veloce da risultare quasi inaspettato: un momento sei sul Lungotevere, nel pieno caos cittadino; poi Sali pochi gradini e ti ritrovi catapultato in un’altra [...]
Giovedi 25 gennaio scorso al PastaBar Leonessa, per il Med Cooking Congress 2018, la tavola rotonda "Il Grano che Cresce", moderata dal giornalista Michele Armano, con il Professor [...]
di Federica Gatto Magicamente sospesa tra l’azzurro del cielo ed il mare cristallino, la Costiera Amalfitana non offre soltanto panorami mozzafiato ma anche eccellenze gastronomiche. [...]
A grande richiesta, tornano le lezioni di pasticceria del maestro Sal De Riso. Quattro giornate, da gennaio ad aprile, nelle quali sarà possibile apprendere “Ricette, tecniche e segreti di 30 [...]
di Novella Talamo Negli ultimi anni in Campania stiamo assistendo a un fenomeno che ha come protagonisti giovani cuochi che investono in locali ricadenti in territori fuori dai circuiti [...]
Cosa c’è di più sacro del panettone a Natale? È ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è diventato un acquisto quasi obbligatorio durante le festività e non solo, [...]
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più [...]
Nel 1700 i monaci che vivevano a Cetara, ridente paesino della costiera amalfitana, trovarono nella loro dispensa un terzigno dimenticato da qualche anno, pieno di alici sotto sale, pesce che [...]
di Francesca Faratro Il Sensi Restaurant ad Amalfi è un nuovo ristorante dalla vista spettacolare sul mare della Costiera, aperto la scorsa estate da tre giovani imprenditori. Il loro è un [...]
Veneratori del bigné, fanatici del cioccolato e portatori sani del “secondo stomaco” che si aziona dopo il pranzo della domenica e prima del tiramisù castigatore: questo articolo è per [...]
Si narra, che, a cimentarsi per prime nella preparazione di questi squisiti dolci furono le monache del Convento di Santa Rosa d'Amalfi, queste custodirono a lungo il loro segreto. Questo dolce [...]
Il Fiorduva è uno dei vini campani di maggiore successo. A lanciarlo fu il collega Luciano Di Lello che fu il primo ad innamorarsene veramente lanciandolo su Repubblica mentre noi preferivamo [...]
Ristorante San Pietro a Cetara. Sempre un piacere affacciarsi su questo piccolo borgo della Costa d’Amalfi, ancora di più in una bella giornata d’autunno inoltrato, quando a goderne sono [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
di Francesca Faratro La Trattoria dei Cartari ad Amalfi è un posticino dove le ricette di una volta vengono mantenute vive, così come sono state tramandate oralmente, di madre in figlia. [...]
Tante materie prime di qualità, prodotti locali, certificati e una buona dose di creatività: ecco la pizza gourmet di Giuseppe Maglione Questa la presentazione della pizzeria “1000 [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Un ritorno a casa, una Casa di Mare, questo è lo spirito con cui Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010 nonché ad oggi uno dei migliori nasi del globo, ha aperto il suo ristorante, [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
Chi ha inventato la torta ricotta e pere? Salvatore De Riso, volto noto della tv nutrizional-popolare, nonché primo membro campano dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani fondata da Iginio [...]
di Antonella Petitti Un luogo per chi ama la Ravello romantica, l’informalità ed il buon gusto di una Costa d’Amalfi che sa accogliere sempre con grande generosità. L’idea [...]
Non bisogna per forza scegliere. È giusto, però, sapere che quelli che chiamiamo genericamente “limoni” sono in realtà di varietà e provenienze diverse, con conseguenze su differenti [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
di Maurizio Valeriani e Paolo Valentini Visitare le aziende vinicole della Costa d’Amalfi significa normalmente imbattersi in vitigni “super” autoctoni come Biancolella, Pepella, Ripoli, [...]