Presentata la quarta edizione della Barcolana Chef, che si svolgerà in occasione della cinquantesima edizione della regata più grande del mondo. Il 10 ottobre 2018 Eugenio Boer (Bu:r - [...]
Il Grillo fa notizia. Da tempo traina la vendita dei vini bianchi siciliani. Nel 2017 ha visto un aumento del 23% nelle vendite della GDO piazzandosi addirittura al primo posto nel gruppo dei [...]
Nel 2016 VG ha celebrato il suo decimo compleanno: un anniversario importante che ha segnato un primo, grande traguardo di un progetto nato quasi per “gioco”, dall’incrocio tra [...]
Mater Amabilis. Concerti nei luoghi della devozione mariana. Venerdì 7 settembre 2018 alle 21 nella chiesa della Beata Vergine del Suffragio a Palazzolo dello Stella secondo appuntamento della [...]
Solo tonno in cottura tataki, peperoni alla Peperlizia, paprika ed erbe aromatiche per preparare in pochi minuti un ottimo secondo piatto. Scegliere uno stile di cucina leggera rappresenta oggi [...]
Antonio Ziantoni, chef di Zia Restaurant in Roma, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
di Antonio Prinzo A Laureana Cilento anche quest’anno si riesce a organizzare una piccola settimana di grandi eventi. Grazie all’Associazione Borghi di Laureana, alla Parrocchia e alla sua [...]
Gusti di frontiera cresce e vuole stupire, oltre che soddisfare i palati più golosi e curiosi. L'edizione 2018 in programma a Gorizia dal 27 al 30 settembre, accanto alle consuete e collaudate [...]
Il lusso visto come eleganza e pulizia. Questo il fil rouge che unisce la filosofia degli hotel Bulgari e la cucina di uno degli chef più amati del momento, Niko Romito. La collaborazione [...]
C’è chi gioca sulla battigia a racchettoni e chi si diverte, a casa, con una bottiglia coperta di stagnola uscita dal mare di San Colombano al Lambro. Il protagonista del [...]
di Antonio Prinzo Ma quanto sono belle le Marche e quanto è bello un piccolo paese fortificato, Loretello nelle Marche del centro nord, piccolo piccolo e circondato da colline immacolate. Non [...]
Caserta? Una città “anonima, circondata da magazzini e complessi industriali”. Il territorio circostante? Una grande distesa di “sobborghi poco entusiasmanti, quasi del tutto dominati [...]
Federico Lombardo di Monte Iato, COO di Firriato, è stato eletto nel CdA del Consorzio di Tutela della DOC dei Vini dell’Etna: si occuperà di ricerca, rapporti con le Università e [...]
di Fabrizio Scarpato Sorridi, tra lampi di Borges e drammi fantozziani. Ma è evidente l’infatuazione dell’autore per certi scritti giovanili di Stefano Caffarri Scarica in PDF [...]
Antonio Prinzo Tutto di un colpo, quando meno te lo aspetti, ti piomba addosso la stanchezza e la sfiducia. Tranquilli si parla di cibo e quindi si può continuare a sorridere, ma [...]
Una redazione seria e con le idee ben chiare ti da subito le dritte migliori su cosa bere a Ferragosto. Queste, invece, sono le bevute della nostra redazione, praticamente un groviglio [...]
I tortelloni di Idria (nella foto la ricetta realizzata per qbquantobasta numero di agosto da Giulia Godeassi con spiegazioni passo passo) sono una specialità tradizionale slovena [...]
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
Estate che vai, usanze che trovi. Un tempo trionfavano i tormentoni, sottofondi musicali martellanti e presto dimenticati. Oggi avanza il ghiacciolo allo Spritz, ideale refrigerio alla calura, [...]
A Salvore, nei pressi di Umago, proprio davanti al mare, sorge Villa Rosetta****, un hotel di antica tradizione – era il 1938 quando Antonio Zancola aprì la prima osteria. Oggi è la nipote [...]
Nel noto ristorante orientale di Milano lo chef D'Angelo mette in carta le portate estive, un lusso per occhi e palato da provare prima che le foglie cadano.
Prima si accumula l’esperienza necessaria, poi si torna a casa per metterla in pratica. In sintesi, è il percorso seguito finora da Daniele Ferrara, pizzaiolo bernoccolato, ex di Pizzeria [...]
Non è un mistero che il fascino del vulcano più alto d’Europa sia proprio la sua continua attività eruttiva. Un fermento frenetico e pulsante, che sembra tenere le sorti di questa parte [...]