Ingredienti per 4 persone :250 gr. di tagliatelle all’uovo Filotea2 polpi di medie dimensioni già lessati ( circa 370 gr. ) 4 pomodori ramati freschi 2 cucchiai di capperi dissalati La [...]
Risotto al PomodoroIngredienti per 3/4 persone:300 gr di riso per risotti, 120 gr di pomodoro (io ho utilizzato Salsa Pronta di Pomodoro di Pachino IGP di Campisi Salvatore), 1 [...]
Ingredienti (per 2 persone): 1 bicchiere di orzo 1 cipolla 100 g di pistacchi 100 ml di panna vegetale 1/2 bicchiere di vino bianco secco brodo vegetale qb Procedimento: Tritate 1 cipolla [...]
Nel calice si presenta come una grappa giovane di colore bianco, limpido e trasparente. La ricchezza di aromi e profumi si riconoscono ampi, franchi e di ottima finezza dove dominano i sentori [...]
Buon lunedì, oggi per la rubrica Light and Tasty,non abbiamo definito nessun tema particolare, ognuno di noi potrà proporre un piatto qualsiasi.Ho deciso di presentarvi un piatto vegetariano, [...]
Anche se può sembrar strano uno dei cibi più caratteristici della cucina di Genova è proprio la trippa , principalmente preparata in due versioni molto simili tra loro ; la Trippa Alla [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad un antipasto che abbiamo degustato all'agriturismo Gelindo dei Magredi a Vivaro in provincia di Pordenone, in occasione della visita La Pedemontana [...]
Le chiacchiere al cacao sono una variante deliziosa e golosa della ricetta tradizionale, sono buone e sfiziose e molto semplici da preparare in casa. Le chiacchiere sono il dolce tipico di [...]
Almeno a tavola nord e sud si amano! Oggi i broccoletti siciliani incontrano il formaggio Puzzone di Moena Dop, eccellenza casearia del Trentino, in un risotto dai profumi molto [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 15 minuti (più 1 ora per il fumetto)Domenica + Gamberi = Risotto! Questa golosa equazione è stata risolta lo scorso [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 15 minuti (più 1 ora per il fumetto) Domenica + Gamberi = Risotto! Questa golosa equazione è stata risolta lo [...]
Siamo partiti dal mare, eccoci alla terradi Gabriella MolliUna grande realtà nel titolo di Daniela: un prodotto del mare (totano) ripieno di prodotti di terra. Un modo molto intelligente di [...]
Buongiorno a tutti,non ho mai chiesto a nessuno di mettere like o simili per gare di cucina.A questa ricetta però tengo particolarmente.Quindi non è tanto per il premio in sé ma per sapere [...]
Ingredienti per 6 persone: Per i bignè: 150 g di farina 00, 100 g di burro, 250 ml di acqua, 25 g di zucchero, 3-4 uova, 5 g di sale. Per la farcitura: 400 ml di panna fredda da montare , 2-3 [...]
Voglia di qualcosa di speciale per la festa degli innamorati? Provate i nostri ravioli di pesce con pomodorini, un primo piatto delizioso, delicato e molto semplice che farà la felicità dei [...]
Di antica derivazione, questi classici dolci fritti carnevaleschi sono presenti praticamente in tutta Italia.Li conosciamo e li amiamo e ogni anno, a carnevale, friggere diventa quasi [...]
1.- Panini di mais con uovo pochè e tartufo. Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane [...]
Ingredienti: per 4 persone Per il pollo alla romana: Pollo ruspante disossato 1 Aglio olio e peperoncino q.b. Origano secco q.b. Pomodori pelati 1 kg Vino bianco 1 [...]
Buongiorno e buon venerdì amici e amiche! Come state, tutto ok?! Pian piano continuo a prendere sempre più la mano col nuovo blog, e devo dire che mi piace parecchio! A parte le prime [...]
1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g [...]
Lo Stufato Di Capra E Fagioli Di Pigna è un’antico piatto dalle origini molto povere tipico delle vallate alpine dell’entroterra imperiese e con più precisione della val Nervina . [...]
Una descrizione che mi piace nella terminologia tecnica da sommelier è abbinamento armonico. Cioè l’unione amorosa tra cibo e vino quando ogni componente si armonizza, appunto. Uso anche [...]
Verza con misto di carne trita e salsicciaIngredienti per 8 persone :1,500 Kg verza circa450 carne trita mista350 gr salsiccia luganega1 cucchiaino di timo secco2 cipolle100 ml vino biancoolio, [...]
Ingredienti: per 4 persone Fiori di zucca 16 Ricotta di bufala 280 g Olive taggiasche 25 g Pomodori datterini 80 g Taleggio 100 g Miele 10 g Parmigiano [...]
Ragù Tipo Bolognese Come da Libro Base TM31Ingredienti per 4 persone:80 g di sedano a pezzetti, 1 carota a pezzetti , 1 cipolla a pezzetti , alcune foglie di basilico a piacere, 50 g di [...]