Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di pasta del tipo penne rigate,1 cipollina bianca, 300 ml di panna da cucina, ½ bicchiere di vino bianco secco (facoltativo),150 g di [...]
Sto per sfornare 6.000 ciambelline al vino! Immaginate di impastare 4 chili e mezzo di farina, poco meno di zucchero, vino ed olio e di infornare qualcosa come 400 (?!) teglie da forno. Nessun [...]
(English translation below) Una treccia di pane punteggiata da piccolissimi semi di papavero, farina di grano Verna, acqua di fonte, leggera e pura, e delle fragole dolcissime per una merenda [...]
Per la vostra tavola, amici buongustai di Veganblog, ecco un piatto tipico della cucina trentina, da me reinterpretato in chiave vegana Ingredienti per lo yuba-salame: 34 g di instant seitan 2 [...]
Il ciambellone è un dolce di casa sempre gradito, eppure riguardo nel mio archivio del blog e mi rendo conto che è da Novembre 2013 che non posto più ricette di questa squisitezza! E’ [...]
Comunemente spontanea lungo le strade di campagna e nel sottobosco , il sambuco è una pianta spontanea dalle mille proprietà facilmente riconoscibile dalla corteccia rugosa e dalle foglioline [...]
Ideale nel periodo primaverile , in cui le erbe spontanee sono presenti e reperibili con facilità in natura , il Risottino Con Germogli Di Luppolo è però fattibile tutto l’anno , in [...]
Ho preso spunto dalle torte di verdura nella cucina ligure fatte con le sfoglie di pasta sottilissime sovrapposte; in genere sono di pasta matta, invece le ho fatte con la pasta al vino [...]
Ho mangiato queste alette giorni fa al Ristorante Inopia, a Roma durante una cena degustazione, organizzata da GustoVino, in cui si abbinavano i vini dell'azienda Podere Orto con la [...]
Cosa c'è di meglio di una passeggiata in campagna? Ve lo dico io, una passeggiata in campagna con un bel bottino, ovvero tante cime di ortiche per preparare un buon risotto.La primavera è [...]
Varietà caratterizzata da un profumo intenso ed un sapore particolare, il riso venere, inconfondibile per il suo colore nero, si presta alla preparazione di diverse pietanze anche se [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Chissà se mi ricordo come si fa. Sporcarmi le mani con la farina, fare finta di avere pazienza per vedere l’effetto che fa e poi impiastricciare la reflex. Stendere un telo di lino per [...]
Ingredienti per 4 persone: cime di rapa g 500, orecchiette g 350, 2 acciughe salate, 2 spicchi d’aglio, peperoncino fresco o secco, 750 g di cozze nere, vino bianco secco, olio extravergine [...]
. I finocchi, quanto il sedano, non vanno al di là di una modesta utilizzazione culinaria. La parte commestibile (grumolo) è gradita per il fragrante aroma e per il sapore dolce; viene [...]
Come si preparano i carciofi ripieni senza carne? Ecco una ricetta che è perfetta anche per chi non mangia la carne e segue un regime alimentare esclusivamente vegetariano. I carciofi ripieni [...]
Non mi sembra vero, questo mese è la seconda ricetta che pubblico sul blog che non ha a che fare con la partecipazione all'MTC, mi sarà mica tornata la voglia di cucinare?Il mese scorso al [...]
Da sempre tre è il numero perfetto. Potrei parlare del simbolismo religioso, della terzina incatenata utilizzata da Dante nella Divina Commedia, del ternario, della combinazione dei tre [...]
Ha riaperto ieri il Piccolo Lago di Marco Sacco a Verbania, sulle rive dal lago di Mergozzo – 2 stelle Michelin. I nuovi menu in 5, 8 e 11 portate traggono ispirazione dai viaggi dello [...]
Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]
Continuiamo il viaggio nel mondo delle vongole con un primo buono e semplice di realizzazione.Gnocchetti di patate viola con Vongole Veraci e crema di ceci Per 2 personePatate viola 200 [...]
La ricetta che vi presento oggi è stata realizzato dallo Chef Claudio Petracco , alla fiera Cucinare per piacere o per mestiere ( svoltasi a Pordenone dal 14 al 17 febbraio 2015 ). [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minutiMi capita alcune volte, quando trovo ingredienti particolarmente freschi e di qualità, di fare acquisti [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minuti Mi capita alcune volte, quando trovo ingredienti particolarmente freschi e di qualità, di fare [...]
Quasi un risotto… ma di sorgotto si tratta eheh ! Perché l’ho realizzato con il sorgo bianco decorticato bio regalatomi da Dida… Un rustico piatto di montagna che scalda [...]