 
		
                        Django (voce originale, Brian Dennehy): "Non puoi cambiare la natura." Rémy (voce originale, Patton Oswalt): "Cambiare fa parte della natura, papà!" dal film Ratatouille, 2007 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il baccalà alla vicentina è il piatto tipico della mia città, ma è un piatto che fa un lungo viaggio attraverso l’Europa prima di arrivare nelle nostre tavole. Lo chiamiamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone 2 orate di 500 g caduna 2,5 dl di vino bianco secco 8 acciughe sotto sale 4 uova uno scalogno un pizzico di timo uno spicchio d'aglio una foglia [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        GRONGO E CIUPPIN ALLA LERICINAdi Gabriella MolliI pesci che somigliano a pseudo-bisce non mi piacciono, ma devo riconoscere che faccio un’eccezione per il grongo, che mi faccio pulire e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sabato, 30 Dicembre 1978 Hotel Della Citta Et De La Ville – Forlì . Menù Cocktail aperitvo nel saloncino Antipasti Antipasto alla francese Galantina di cappone Insalata alla russa Uova [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le Vegan Patate Alla Texana sono in realtà un ottimo contorno anche per gli onnivori , gustose e con quel pizzico di brio in più dato dal peperoncino e dall’acqua acidulata in cui sono [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Bianco Di Custoza Bianco Doc Vino bianco secco DOC - veneto Il Bianco Di Custoza Bianco Doc è parte della famiglia dei bianchi ed è prodotto in maggioranza in Veneto dove il [...]
 
									
				 
												                Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto classico della cucina italiana, ecco come prepararlo in versione light con poco olio e senza fritture. Ingredienti 400 gr di spaghetti integrali [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il grongo, un pesce "povero o dimenticato" che conoscevo ma che non avevo mai cucinato. La ricetta è facile, veloce e gustosa. Chiedete al vostro pescivendolo la parte centrale del pesce [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
 
									
				 
									
				 
						                E' un piacere utilizzare gli ortaggi di stagione nella realizzazione dei piatti che portiamo ogni giorno in tavola. Ma perchè non approfittarne per realizzarne anche delle conserve che ci [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Spiedini Pugliesi di carne alla grigliaINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la grigliata: 800 g di carne mediamente semimagra di vitello podalico pugliese (reale, scamone, controfiletto, codone, fesone [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone 1 pezzo di reale, di tenerone, di fesone di spalla o di punta di petto disossata e sgrassata di 800-1000 g 1 mazzetto aromatico (timo, rosmarino, salvia) 2 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone 1 kg di rolle di vitello 3 fettine di mortadella 2 cucchiai di parmigiano in scaglie 4 fettine di lardo di colonnata 50 g di pistacchi spellati 2 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone 1 kg di pancia di vitello rosmarino salvia semi di finocchio 1 arancia 1 limone grani di pepe aglio in polvere 2 foglie di alloro [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        1.- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Gnocchi al Ragù Vegan e NonGnocchi di PatateIngredienti per 4 persone:1000 gr. di patate a pasta bianca mondate, lavate e tagliate a rondelle (così stanno tutte nel cestello senza usare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Pane in padella con yogurt, ricotta e profumo di timoIngredienti :700 g impasto per pane, pizze, focacce allo yogurt, ricotta e profumo di timo, ricetta si trova qui,fatto con :1 Kg farina 00250 [...]
 
									
				 
									
				