La prossima edizione di SIAL, che si svolgerà a Parigi dal 19 al 23 ottobre, sarà innegabilmente un’annata eccezionale . Eccezionale, perché il salone festeggerà i suoi 50 anni. Nel 1964 [...]
La lasagna al forno è cibo della domenica, di quelle domeniche che trascorrono lente (ma che poi il lunedì sembra siano volate), che profumano di pulizie casalinghe, di pranzi che [...]
Eccoci qua con una nuova ricetta. questa volta voglio proporvi dei pancakes al farro con mele e nocciole per una colazione sana e genuina e adatta a chi ha problemi di intolleranze alla farina [...]
Le idee improvvise sono le più belle. Spesso sono anche quelle che hanno più successo. Di sicuro sono quelle che mi coinvolgono da subito e mi fanno mettere subito all'opera.Per questo mese il [...]
L'autunno si avvicina rapidamente e con esso anche l'entrata di alimenti come i funghi,le mele , le pere, l'uva, e la zucca
Chi mi legge sa che amo le storie ed è una storia tutta familiare quella che voglio raccontarvi oggi: quella de Il Fior Di Loto. L'azienda è nata nel 1972, pionera, con altri pochi in Italia, [...]
Tutto inizio' per caso,quando un giorno alcune spighe di qualche cereale selvatico caddero su una pietra arroventata e l'uomo accoccolato accanto al fuoco provo' ad assaggiare cautamente i [...]
Pantelleria. Ci sono un sacco di buoni motivi per trascorrere qui qualche giorno in questo scorcio d’estate (lunghissimo normalmente a queste latitudini). Un mare splendido, siti [...]
Vittoria P, Palermo: È vero come ho letto in questi giorni che la prima colazione non fa dimagrire e non è il pasto più importante della giornata?Se ne è parlato molto in questi giorni, la [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
I pani regionali italiani sono una mia passione da sempre, o almeno da quando ho iniziato a scrivere sul blog. Ognuno nasconde una storia e la racconta poi, morso dopo morso.Di recente mi sono [...]
E' bello partire, andare....scoprire, trovare...ma ancor di più è bello ritornare.Sono partita per questi pochi giorni di vacanza assolutamente esausta dopo un periodo difficile e pesante, [...]
Buongiorno :D! Se c’è un sapore che mi ha conquistata, è quello del grano saraceno: il suo gusto deciso e così rustico sa proprio di fatto in casa, di genuino! Così l’ho provato [...]
Farina 00- Farina 0La farina 00 è bianchissima, chiamata anche fior di farina. Proviene dalla prima macinazione e dal solo endocarpo ( cioè la parte più interna del seme ). Non contiene ne [...]
Eccomi, come promesso nell’ultimo post oggi mi sono dovuta mettere subito all’opera e ho provato a fare i Krumiri dalla ricetta di Montersino. La ricetta originale sarebbe: [...]
L’origine del brand Kellog’s risale ad oltre 100 anni fa , infatti era il 1898 quando, da un tentativo fortunatamente non riuscito di preparare cereali con frutta secca, i due fratelli W.K. [...]
Gli Stati Uniti d’America raccolgono speranze, sogni e un’eredità culinaria grazie alla migrazione di molti piatti che hanno radici in tutto il globo. Pizza, burritos, e molte altre ricette [...]
Come fare i grissini all'olio di oliva. Può essere considerato l'emblema di casa Savoia, il vero scettro del potere regale. Ma è solo un grissino, direte tutti voi in coro! Certo ma [...]
Le cose nascono così, per caso, ne sono stata sempre convinta. E nel racconto di questa bella giornata che ha riunito tante foodblogger attorno ad un banco di lavoro e una tavola imbandita [...]
Qualche giorno fa ero al supermercato tutta presa a scovare tra uno scaffale ricco di offerte la mia tanto amata farina di farro e mentre cercavo, come al solito un po’ di corsa, [...]
Ultimamente la mia fantasia si accende solo per i dolci e mi ritrovo a sfornarne in quantità, ma per fortuna (la mia linea e la mia salute ringraziano!) non li gusto mai da sola, anzi molto [...]
“La celiachia non è una condanna”, ripetevo a una cara amica che, disperata, mi diceva che non avrebbe mai più potuto mangiare pane, pasta, pizza, focacce, biscotti e torte [...]
domenica 8 giugno 2014Ultimo giorno di #feelingoodmonferrato.La giornata è dedicata al mondo del food, ma il tema è insolito. Infatti, mentre ci addentreremo nel territorio di Casale [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]