Nell'ultimo numero dell'Internazionale è uscito un interessantissimo articolo sul vino intitolato "La truffa in bottiglia" che riprende l'articolo originale di Benjamin Wallace su il New York [...]
Lamole è un vezzo della Storia, fascino e memoria: qui alligna l’Iris Florentina o giaggiolo, il fiore di maggio cui si deve la primigenia fama di questa frazione di Greve. [...]
Dopo una settimana scarsa di assaggi, le mie prime e rapide impressioni sulla 2011 sono di un'annata più leggera e piccola, sopratutto se paragonata a quella che l'ha preceduta (la 2010 che si [...]
Sono appena rientrato da una 5 giorni full time in Borgogna."Maremma impastata" che bel viaggio trascorso in piacevolissima compagnia! Visite nei grandi Domaine, fotografie [...]
Sono a casa, presso il mio angolo cottura, seduta sullo sgabello argentato, guardo con fierezza la scelta effettuata tra le etichette a disposizione. La bottiglia che sto accingendomi ad aprire [...]
Inutile negarlo, l’incipit del buon Camillo Favaro è un po’ preoccupante: “La strada che porta in Borgogna è un viaggio nel mio intimo”. Dopo un esordio simile i lettori più snob [...]
In viaggio attraverso la Côte d’Or. È uscito Vini e Terre di Borgogna, libro pubblicato da Artevino Scritto a quattro mani da una coppia originale e inedita: Camillo Favaro, vignaiolo in [...]
Ci siamo… poco più di una settimana e si parte per la Borgogna.Sarà la prima volta per me e ovviamente cresce la tensione pre-partita ...ops! ... volevo dire pre-partenza! :-)Saranno 5 [...]
Una serata all’insegna dell’eleganza nel bicchiere, di profumi netti ma finissimi, di strutture inattese, di piccole ma virtuose produzioni in Borgogna Settimana scorsa ho [...]
THE GUARDIAN. Il comico David Mitchell è stanco di sentirsi chiedere al ristorante di controllare il vino prima che gli venga versato nel bicchiere. A che servono i sommeliers? Forse lo [...]
C’era una volta un mondo della ristorazione fatto di gamberi rossi di Mazara, capesante dell’Atlantico e ostriche Belon della Bretagna. Poi arrivò il km zero, con l’insalata [...]
Per una volta vorrei iniziare il racconto dalla fine. Mancano poche ore alla partenza e ci concediamo una divagazione etnica. E’ diventata una simpatica consuetudine delle minivacanze [...]
Se gli italiani sapessero di essere italiani smetterebbero di invidare i tedeschi perché più ricchi, più ordinati e più stabili. Ricorderebbero che la sfida infinita, restando al pallone, ci [...]
Ricordo ancora l’emozione dei miei incontri con questo vino meraviglioso. Sul finire dei novanta e mai avrei immaginato un vino bianco che facesse tutto il suo percorso in nervosismo e [...]
Non so voi, ma io non avevo mai visto nella mia vita un Mathusalem di La Tache del Domaine Romanée Conti, figuriamoci poi del 1988. Questo almeno prima di andare in pellegrinaggio alla Mecca [...]
Questa settimana diamo i voti a: calamaro inseminatore (ovvero la mania del pesce crudo), Coca Cola, pesto senz’aglio, Festa Artusiana, Firenze4ever, Francia e Borgogna, Cornish Pastry. [...]
..ovviamente in senso figurato! Mi riferisco al vino che anche questo mese il sommelier Fernando di Winexplorer ha avuto tempo di farmi avere. Il vino in questione è il Pinot Nero Marchese [...]
Estate, tempo di bilanci prevacanzieri e bevute di arrivederci alla prossima stagione di stappature. Sul mio personale tabellino di quest’anno risulta che ho bevuto davvero tanti vini rossi, [...]
La verticale di Giulio Ferrari era tra gli eventi di punta e come tali ben sottolineati nel calendario della nona edizione di Vinòforum assieme a quelle dell'Ornellaia e dei grandi vini della [...]
Marta Rinaldi è barolista e orgogliosamente vignaiola in Cannubi S. Lorenzo. Per Intravino ricostruisce la vicenda che ha rigurdato i Cannubi, la collina storicamente più prestigiosa del [...]
Questa settimana diamo i voti a: calamaro inseminatore (ovvero la mania del pesce crudo), Coca Cola, pesto senz’aglio, Festa Artusiana, Firenze4ever, Francia e Borgogna, Cornish Pastry. [...]
Ora c’è l’avviso ufficiale. Eataly Roma apre giovedì 21 giugno alle ore 10:00 e come annunciato seguirà un orario continuato. Intanto che decidete cosa assaggiare subito prima [...]
Borgogna, uno dei villagi che hanno reso famoso il nome del Pinot Noir nel mondo è proprio quello di Nuits Saint Georges nella famosa Cote de Nuits che ha preso propio il nome del mitico [...]
Un piccolo produttore di Borgogna, a Gevrey. Pochi ettari gestiti con cura e dedizione contadina. Questo Les Evocelles è un bel pinot nero borgognotto. Rustico ed efficace, da una vigna [...]
I vini di Gianni Gagliardo, produttore di Barolo a La Morra, sono reduci da un tour internazionale che ha toccato il Brasile, l'Inghilterra, Hong Kong e sarà presto a Los Angeles, in Canada e [...]