MasterChef, come ignorarlo, anche volendo? Se hai girato canale di giovedì, ti rispunta il giorno dopo, da un’altra parte, nella parodia di Maurizio Crozza. Senza contare una notizia [...]
Il blog IL GUSTO DEL VINO, in dicembre, dedica alla cosiddetta nouvelle vague siciliana una puntuale relazione. “Dopo i clamori mediatici di portata mondiale dei primi anni ’90, cui [...]
Che un post sponsorizzato finisse per diventare una dannatamente seria lista di assaggi da non perdere proprio non s’era mai visto. Ma qui in redazione siamo talmente seri che – [...]
Se la crisi morde, metti mano alla cantina. Così ha deciso il Comune di Digione, capitale della Borgogna, che per finanziare la spesa sociale, in crescita in questi tempi di ristrettezze [...]
Il Nebbiolo e le Pinot Noir. Pollenzo (CN) – Albergo dell’Agenzia. 9 e 10 febbraio 2013 Il 9 e 10 febbraio 2013 andrà nuovamente in scena Le Loro Maestà, affascinante ed esclusivo incontro [...]
A una settimana e un post di distanza riscrivo sul prode Carmelo Chiaramonte, che firma con Elvira Assenza un libro monografico dedicato al frutto dell’arancia appena arrivato sugli scaffali [...]
L’ultimativa mappa di tutti i profumi di tutti i vini francesi è una figata siderale. Intravino ne consiglia l’uso — dopo averla debitamente arrotolata — nei seguenti casi: 1) [...]
C’era una volta Bernard Loiseau (non per menarla sempre con la stessa storia ma c’era una volta quando gli chef, più che in copertina, negli spot o dietro lo schermo della Tivù, [...]
Con il nuovo anno, la Londra del vino impazzisce e crea eventi senza soluzione di continuità. Tutti i distributori mostrano i muscoli e organizzano tastings, spesso in contemporanea, che [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Cercare di vivere senza l’editoriale di Eleonora Guerini sul Gambero Rosso. E riuscirci. 2 – Parole come pietre | Leggere Michel [...]
La zona nella quale si trova il locale è quella dello stadio e, come dice il nome, qui prima si vendeva caffè, torrefatto in proprio, oltre a fare servizio bar. Poi la famiglia Gasbarro ha [...]
Il Lambrusco è ricco di minerali, aiuta la conservazione della pelle, il Sauvignon ha proprietà calmanti e viene utilizzato abitualmente per i massaggi, il Chianti ha proprietà rilassanti, il [...]
Come già anticipato da qualche rivista online, la classifica che Liv-ex compila in collaborazione con The Drink Business sui marchi del vino di qualità ha visto una crescente presenza di vini [...]
Per questo S. Valentino Riedel, cristalleria austriaca famosa nel mondo per i suoi calici da vino funzionali e raffinati, propone il delizioso decanter Bliss, dal design particolarmente [...]
Maurizio Paparello è sommelier, lavora a Roma da Roscioli e so che non gradirà leggere di sé, ma mi perdonerà. Ho conosciuto Maurizio parecchi anni fa quando rese la carta dei vini del [...]
Il 20 Dicembre eravamo presenti all'inaugurazione a Milano, in via Borgogna 8, del primo De’Longhi Group Official Store, 250 metri quadrati di open space su tre piani dove sono stati [...]
Il 20 Dicembre eravamo presenti all'inaugurazione a Milano, in via Borgogna 8, del primo De’Longhi Group Official Store, 250 metri quadrati di open space su tre piani dove sono stati [...]
Se ci pensate, un buon 80% delle note di degustazione in circolazione è TOTALMENTE inutile. Il genere letterario di riferimento annovera due opposti estremi(smi): l’estremo Wine [...]
Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]
Certi appuntamenti per appassionati di vino segnano un prima e un dopo, e questo è uno di quelli. Save the date: sabato 9 e domenica 10 febbraio 2013 a Pollenzo (Cuneo). Cosa succederà? Beh, [...]
Ci fu un tempo in cui James Suckling furoreggiò sulla TOP 100 della patinatissima Wine Spectator, ma quel tempo è passato e oggi deve accontentarsi del lancio in sordina della sua Top 10. [...]
Annata dalla spiccata acidità e ancora molto lontana dalla maturità espressiva, ha un naso arcigno e arroccato su note fruttate nere e speziatura ricca senza esagerazione. Una nota curiosa di [...]
Tra le molte cose che rendono il vino un oggetto misterioso annoveriamo le variazioni nell’intensità del colore. Non tra vini diversi ma nello stesso vino; non per l’ovvia parabola [...]
Le Maison cadono spesso nel tranello di esagerare magnificando la capacità di gestire centinaia di parcelle e di essere le uniche in grado di ottenere risultati irraggiungibili da altri ma in [...]
La Bourguignonne (da non confondere con la fondue bourguignonne) è diventata particolarmente famosa perchè ideata dal famoso pittore Toulouse-Loutrec in onore della sua amica e ballerina di [...]