Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più [...]
E’ tradizione augurarsi il meglio per l’anno nuovo che sta per arrivare, tradizione popolare vuole che si prepari un piatto in particolare il cui augurio è la prosperità e [...]
Paccheri con Crema di Rucola e Mandorle INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di paccheri, 250 g di rucola, 100 g di mandorle, 80 g di parmigiano grattugiato, 200 g di panna da cucina, 1 spicchio [...]
E dopo le Mafaldone, le Millerighe. Perchè per partecipare a Le Strade della Mozzarella potevo mai scegliere dei formati, tra i millemila del Pastificio dei Campi, facili? IO? Certo che [...]
Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i [...]
Poco prima di Natale c’è stato un incontro per la presentazione del libro “The Family Food, ricette naturali per famiglie incasinate”, di Giulia Mandrino, naturopata, blogger e mamma e [...]
Una cosa divertente che forse non farò mai più.L’idea di chiudere l’anno senza aver provato a disossare un pollo non mi andava giù, ad aumentare la voglia di mettermi alla prova ci si è [...]
L'altro giorno ho ricevuto una sorpresa sul cellulare, un brevissimo video fatto tanti, tantissimi anni fa da mio fratello, quando ancora andavano le giacche con le spalle larghe, i capelli [...]
Seconda puntata delle previsioni g-astrologiche e seconda portata del menù, una bella Vellutata speziata al latte di cocco con code di gambero.Toro, Vergine e Capricorno sono dei segni di [...]
Buon giorno! Oggi un dolcetto di origine americana, di una facilità sconcertante: i brownies. Dall’America i chocolate brownie o Boston brownie si sono ormai diffusi anche in Europa [...]
Carciofi e crostacei si abbinanno ottimamente in questo risotto, ideale anche per il cenone di Capodanno. Procedimento Tagliate gli scalogni al velo e stufateli in poco olio e sale, poi unire i [...]
Lemon Curd INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 125 g di succo di limone, 140 g di zucchero, 55 g di succo di limone, 2 uova intere e 4 tuorli, 55 g di burro freddo, 1 cucchiaio di scorza di limone (non [...]
Ho mangiato un piatto simile in un ristorante ed avendo ricevuto dopo pochi giorni in regalo, un bellissimo tartufo bianco, ho provato a rifarlo con un risultato molto [...]
Agnello al vino rosso con purea di broccolo romanesco e chips di patata. Un piatto unico, sostanzioso, per gli amanti della carne, fatto con le costine dell’agnello. Un piatto facile [...]
Forralt Bor (Hot Wine) Il Forralt bor Ungherese, chiamato anche Hot Wine è una bevanda calda, a base di vino, spezie ed agrumi. INGREDIENTI PER CIRCA 8 PERSONE Per il Forralt bor: 1 bottiglia [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]
Coppa di Crema Mousseline e Fragole INGREDIENTI Per la crema mousseline: 250 ml di latte, 25 g di maizena, 110 g di burro morbido, 75 g di zucchero, 2 tuorli d’uovo, 1 baccello di vaniglia. [...]
E’ tradizione che a Natale si mangi tanto pesce, è perciò che noi vorremmo proporvi proprio ciò che noi stessi ci accingiamo a mangiare, accompagnata da gustosi crostini di pane [...]
Preparate il ragù seguendo la ricetta qui oppure utilizzando quella che è la vostra ricetta. Mentre il ragù cuoce versate la panna in una piccola casseruola e unite la noce di burro. Portate [...]
Ancora una arancina siciliana, stavolta una delle due versioni più amate e tradizionali, quella al burro. Più delicata di quella al ragù, questa arancina racchiude un morbido ripieno [...]
Ci siamo quasi. Natale è veramente dietro l'angolo. Questi ultimi mesi sono stati così impegnativi, incredibili e pieni di soddisfazioni che son volati via in un batter di [...]
La vellutata è il comfort food per eccellenza e le festività imminenti dovrebbero mettere tutti a proprio agio, anche chi deve mettersi ai fornelli per tutti.Che poi non si tratta solo di [...]
Da quattro chiacchiere tra appassionati di cibo, nate per caso, perché ci si ritrova lì non per caso, di cosa si può parlare?Di cibo naturalmenteDella qualità dell'olio, di farine comprate [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]