Il giorno del mio compleanno fa sempre freddo. A volte piove anche, ma non una pioggerellina leggera eh, no no. Viene giù proprio tutto il diluvio universale, quella acqua bella gelata e [...]
Ingredienti: per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 [...]
Ingredienti: per 4 persone Arista di maiale 1 kg Birra chiara 2 bicchieri Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Patate già lessate 800 g Paprica 1/2 cucchiaino [...]
Lasciarsi ispirare.Chiudere gli occhi e immaginare.I(n)spirare. L'aria, I colori.Guardare con occhi nuovi, diversi.Lasciarsi guidare. Seguire quelle linee tortuose.Si incrociano. Si perdono.Un [...]
Come scrivevo qualche post fa, ho lo scorso fine settimana l'ho dedicato alla cucina.Dopo una settimana di vacanze, lago, passeggiate, lettura, fotografia, cucina minimal ma curata, dolce far [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo piatto che ospita un ripieno a base di prosciutto crudo, funghi e mollica di pane che dona ai carciofi un gusto intenso e corposo, e che [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un ottimo contorno che va bene per tutti i tipi di carne, sono semplici e veloci da preparare e soprattutto molto gustosi! All’occorrenza possono [...]
Un piatto tradizionale a casa nostra, mia suocera usava prepararlo di frequente, come molti altri usano preparare la pasta con la salsa di pomodoro. Ma, si sa, loro erano “austroungarici” e [...]
Ingredienti: per 4 persone Riso 350 g Birra scura 2 bicchieri Salsiccia 150 g Scalogni2 Parmigiano reggiano q.b. Burro 60 g Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Un [...]
Riapre il club dei golosi........ con una ricetta di dolci a cucchiaio molto indicata per una cena in piedi Ingredienti panna cotta al cioccolato10 gr di gelatina in fogli100 gr di cioccolato [...]
Da tanto desideravo preparare una versione di mare della classica pasta e patate campana ed ecco che mi trovo ad avere dei meravigliosi gamberi freschi. Da quando sono testimonial per il sito [...]
Un dolce fresco, reso piacevolmente acido dal limone e dalla fragola, ideale per concludere una cena della bella stagione in arrivo. Procedimento Per la base tritare il cioccolato e farlo [...]
Questo mese la recipe-tionist (il gioco di Flavia, che tutti conoscete) è Cristiana del blog Beuf a la mode, subito sono partita d'anticipo e visionato più ricette interessanti, ma questa mi [...]
L’arista di maiale è sicuramente un taglio di carne che piace in casa, perché versatile e perfetto se avete ospiti; preferisco sempre la lenta cottura di cui trovate la ricetta qui e poi [...]
Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
La Zizzona di Battipaglia è una grossa mozzarella di latte di bufala, dalla forma inequivocabile e dal peso minimo di 1 kg, perciò il doppio del peso ammesso dal disciplinare del consorzio. [...]
Ingredienti: per 6 persone Porri 2 Patate grandi 2 Burro 20 g Latte 250 ml Sale q.b. Pepe q.b. Prosciutto crudo 3 fette La ricetta della vellutata di porri e patate è un [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΣΠΑΝΑΚΙΤο σπανακόρυζο στοίχειωνε συχνά στην παιδική μου ηλικία, καθώς ήταν το φαϊ που [...]
Un riso raro, il Rosa Marchetti, quasi un prodotto di archeologia agricola, che ho riscoperto grazie alla Riserva San Massimo di Gropello Cairoli (PV). Si tratta di un riso semi-integrale, che [...]
Formaggio in Villa è un evento che, giunto alla sua quinta edizione, è riuscito a fare spettacolo con la bontà, durante la consegna degli Italian Cheese Awards, gli Oscar dei formaggi [...]
E procediamo con quest'ultima carrellata di inverno. Stiamo parlando di un vero comfort food in versione "senza latte", infatti questi cannelloni non contengono nè latte nè formaggio e quindi [...]
Il riso (Oryza sativa) è un cereale della famiglia delle graminacee alla base della dieta di molte popolazioni. Soltanto in Italia si coltivano più di cinquanta varietà di riso, diverse per [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la zuppetta: Lenticchie rosse 400 g Spinaci in foglie 700 g Triglie (sfilettate) 500 g Rosmarino q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe [...]
I soufflé non sono poi così difficili da fare, nonostante la loro reputazione. Per ogni evenienza non avendolo mai fatto ho messo il composto in un contenitore un pò grande e, non [...]
Buon lunedì cari amici. Questa settimana è dedicata a ricette ancora un po' invernali, come un ultimo saluto a questa stagione fredda che tanto mi ha tolto e ancor più mi ha [...]