Incontro Francesca Barberini in una assolato pomeriggio di una delle più classiche ottobrate romane. L’occasione è parlare del suo nuovo libro, “A tavola con Francesca”, uscito l’8 [...]
In questi giorni l'atmosfera natalizia entra sempre di più nelle nostre case; i negozi si tingono d'oro, bianco e rosso, le piazze dei paesi ospitano l'albero imponente con luci splendenti [...]
Petronilla Crema fritta Poco fa, entro nella bottega del fornaio, e chi vi trovo? La Damia, la vecchia mia amica, che sta comperando dei rombi di crema, di quella tal crema che prima [...]
Fare una incisione tipo tasca nel petto di tacchino.Tritate il formaggio ed il prosciutto e con il trito ottenuto farcite il tacchino e cucite con dello spago da cucina l'apertura della [...]
Versare in una pentola un litro di acqua, aggiungere le carote, il sedano, una cipolla e la giusta quantità di sale.Portare a ebollizione e aggiungere i gamberi, lasciarli lessare per 5 [...]
Spaghetti light alle vongole con curry Ingredienti280 g di spaghetti1 kg di vongole veraci2 pomodori maturi, ma sodi1 cucchiaio scarso di curryvino bianco secco2 spicchi [...]
Cozze al curry Ingredienti2 kg di cozze2 cipolle medie2 scalogni2 spicchi di aglioun dl di vino bianco seccouna costola di sedano350 g di pomodori pelatiun mazzetto guarnitoun cucchiaino di [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr penne, 60 gr burro, 1/2 litro di latte, 150 gr pancetta affumicata, 50 gr farina, noce moscata, 1 cucchiaio di curry, olio extra vergine di [...]
Rotolo con cotechino Niente di straordinario, niente di eccezionale, nel piattino che oggi voglio insegnarvi; ma quando, seguendo il mio consiglio, lo avrete preparato, anche voi potrete [...]
Ingredienti per 8 persone: - 100 g di riso soffiato - 175 g di cioccolato bianco - 175 g di cioccolato fondente - 50 g di burro - 2 cucchiai di miele d’acacia Preparazione: Tagliate a [...]
La salsa bechamel (besciamella) è la più conosciuta ed utilizzata tra le salse bianche ed è una delle quattro salse basi utilizzate in cucina da gran parte dei paesi occidentali. Le tue [...]
Guardando fuori dalla finestra mi verrebbe da pensare chesia il giorno di Pasquetta e non l’8 dicembre. Neanche nei più radiosi giorniinvernali trascorsi a casa dai miei durante [...]
Vi proponiamo un piatto super classico, Polenta con spuntature e salsicce (di maiale), la preparazione più classica e decisamente ottima, il top per un pranzo in inverno, nei giorni più freddi [...]
Ingrediente Principale:Spezzatino di vitellone - Patate medie - Piselli freschi - AsparagiRicetta per persone n.4Note:Ingredienti700 g di spezzatino di vitellone2 patate medie300 g di piselli [...]
La pasta reale -Natale- Pasqua- Quando s'avvicinano le Feste cominciano sempre per noi, donne di casa, le "inevitabili preoccupazioni" per gli "inevitabili tradizionali solenni pranzi". Ho [...]
Questa e' una ricetta alternativa al risotto con i funghi porcini, il procedimento e' lo stesso.Il gusto e' diverso, ma altrettanto buono.INGREDIENTIper 3 persone1 bicchiere di orzo perlatouna [...]
Tagliare la carne a pezzettie e metterla in una casseruola con 50 di burro e l’alloro, lasciarla rosolare, condire con sale e pepe e bagnatela con 1 mestolo di brodo, coprire la pentola [...]
"Il monte bianco" -Natale-Capo d'anno-Epifania- DOLCE "squisito, lesto a fare e di poca spesa"; uno di quei dolci, insomma, ai quali noi donne ricorriamo sempre con piacere, è quello che [...]
Ingredienti: 8 quaglie2 spicchi di aglio100 g di lingua salmistrata in 2 fettemezzo bicchiere di Marsala6 foglie di salvia100 g di olive nereun cucchiaio di conserva di pomodoro3 [...]
Tacchino ripieno arrosto (Natale) Natale è qui; e ognuno sa come il classico piatto forte per il classico ed abbondante pranzo natalizio, debba essere un bel tacchino arrostito. Forse anche [...]
Buongiorno.. e finalmente siamo a venerdì.. ops.. mercoledì! ahahaha ma è come se fosse la fine della settimana visto che domani sarà festa!!!... e poi se venerdì dovrò lavorare pazienza.. [...]
In una casseruola scaldale l'acqua, unitevi il latte, metà dose di burro e un po' di sale e pepe.Quando bolle versatevi la farina che prima avrete setacciato e mescolate senza interrompervi [...]
INGREDIENTI300 g di riso 50 g di burro 5 arance2 cipolle 1 gambo di sedano salepepe PreparazioneDopo aver sciolto il burro in una casseruola, farvi soffriggere il sedano e la cipolla puliti [...]
Parliamo oggi di un altro dolce tipico natalizio del centro-nord Italia (diffuso tra Ferrara e l’Umbria, per la precisione), il Panpepato, la cui tradizione lo vede risalire al XV secolo. [...]
Queste mandorle mi fanno tornare in mente sempre le sagre di paese con le bancarelle dei dolci e della frutta secca. I banchi che straripano di dolci profumati il cui odore si diffonde e [...]