Ingredienti 4 Uova 250 G Yogurth 1 Spicchio Aglio Pestato 1/2 Limone (succo) 3 Cucchiai Olio Di Sesamo 1 Pizzico Paprica Sale Preparazione Sbattete in una terrina lo yogurth, aggiungetevi il [...]
E' un budino molto originale, fatto con il semolino questo budino greco, da servire freddo... Difficoltà: Molto Bassa [...]
Polpo al sugo, con olive verdi e nere e basilico fresco. Un piatto semplicissimo, dal sapore estivo e dal gusto unico: preparandolo risolvete primo e secondo piatto, perché potete fare gli [...]
Prodotto pregiato spesso associato a ricette raffinate, lo scampo ha delle carni molto morbide, e se consumato fresco sorprende per la sua delicatezza. Molto versatile in cucina, si può [...]
La ricetta di questo gelato sostava nel mio archivio fotografico da tanto tempo. Non mi piaceva molto la foto in realtà, in effetti, se ricordo bene, l'ho scattata con la mia vecchia [...]
La Coppa Gelato Gianduia è un classico della gelateria italiana, amata da grandi e piccini. Il gelato nasce dal connubio tra cioccolato fondente e nocciole. Il sapore del gelato al gianduia è [...]
Coltivata nelle Ande da oltre 5000 anni, la Quinoa è chiamata “la madre dei semi” o “l’oro degli Inca”. Somiglia molto ai cereali e viene utilizzata come se lo fosse ma non appartiene [...]
Come sapete la Simo ama il risotto in tutte le sue accezioni e varianti…da buona lombarda Doc, è praticamente il suo piatto preferito. Chi ha letto il mio ebook lo sa…( a [...]
Ieri ho parlato di quanto sia bello partecipare al The Recipe-tionist. Oltre a darti la possibilità di conoscere blogger nuove, permette di vedere quanto ognuna di noi abbia fatto un proprio [...]
Ingredienti: 2½ ricciole 1 kg cavolfiore 130 g bottarga di muggine intera 80 g bottarga di muggine chiara 50 g maltodestrina 1 Limone 40 ml aceto di vino bianco 150 ml olio extra vergine di [...]
Ingredienti: Per lo Spritz oil 1 bottiglia prosecco 400 ml aperol 50 g cioccolato bianco 50 g maltodestrina 30 ml olio extra vergine di oliva 100% Italiano 30 ml olio extra vergine di oliva [...]
Esiste una tradizione in Calabria, una specie di rito collettivo chiamato “ciciariata“, che si tramanda dal quindicesimo secolo, dai tempi di San Francesco da Paola. Proprio il santo [...]
Buon lunedì a tutti, caldo anche da voi? Devo dire che queste temperature a me la fame non riescono proprio a farla passare! In particolare la voglia di gnocchi al pomodoro non mi passa mai!! [...]
800 gr di fagioli borlotti in scatola1 patata grande1/2 scalognopane raffermo ai cerealirosmarino1 spicchio d'agliopeperoncinosaleIn una casseruola scaldare due cucchiai d'olio con lo scalogno, [...]
Che ne sarà di noi? Non è la domanda giusta se cerchiamo la risposta nei fondi del caffè, perché l’antica arte divinatoria della caffeomanzia è in grado di dirci molto di più. Ad esempio [...]
Di antiche origini, il farro è un cereale ideale come ingrediente per minestre e zuppe, ma anche per pietanze estive, fresche e nutrienti. Si può condire con verdure alla piastra o trifolate, [...]
Quando ripenso ai miei primi mesi in Italia ricordo un vortice di eccitazione, timori, romanticherie, confusione…e cibo. I miei diari di quel periodo sono pieni delle speranze e angosce [...]
Dite la verità: il vostro armamentario da cucina ricorda più il magazzino di un ferramenta che quello del cuoco provetto? Pentole, padelle, casseruole e coperchi vari che forse mai avete usato [...]
Grazie a Rigoni di Asiago, ho conosciuto un mondo fatto di frutta fresca biologica, coltivata con cura e passione, ed un’azienda che trasforma questa frutta col massimo rispetto per il [...]
Buongiorno amiche, tutto bene in questi giorni di festa? Fate parte anche voi di quelle persone che per godersi tre giorni di vacanza hanno fatto ore ed ore di code in autostrada?Noi non siamo [...]
Il Tom Yam Goong è una delle zuppe Thai più famose. Ogni mestolo racchiude i sapori tipici della Thailandia: il peperoncino, la lemongrass e le foglie di lime. Aromi intensi che si [...]
Dell'abbinamento perfetto tra Grana Padano Dop e Melone Mantovano Igp ve ne ho parlato qualche giorno fa.Per esaltare queste due eccellenze, Danilo Angè, milanese di nascita, chef di grande [...]
Ho fatto questa torta a fine aprile, per il compleanno di mio marito. Ultimamente cucino poco e faccio ancora meno dolci, la piccola assorbe tutto il mio tempo e la mia energia, ed è ancora [...]
Sono molto felice di comunicarvi che da questo mese farò parte della squadra di food blogger dell'Italia nel piatto.Ringrazio di cuore le amiche e gli amici blogger per avermi dato [...]