La melanzana è tra gli ortaggi estivi quello maggiormente consumato in cucina, perché versatile e gustoso. Il suo uso culinario è davvero vasto. Purtroppo, spesso viene fritta ma, [...]
L'articolo Insalata al salmone proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Per questa ricetta è stato utilizzato un trancio di salmone affumicato, marinato al limone insieme con semi di [...]
Questi spiedini, tanto belli quanto buoni, sono un perfetto accompagnamento a un pranzo estivo fresco e piacevole, oppure a un barbecue all’aperto, o ad un picnic sulla spiaggia. I sapori [...]
Mac & Cheese, cioè macaroni and cheese: pasta con salsa al formaggio gratinata al forno. Ormai un vero classico della cucina americana. Qualcuno racconta che questo piatto risalga addirittura [...]
Alla carbonara, alla gricia, con burro e parmigiano o con un sughetto al pomodoro “sciueè sciuè”. Siamo talmente abituati, noi italiani, a vederli sulle nostre tavole –nel [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
Avete già visto in giro gli spaghetti di verdure vero?Oltre a essere molto carini sono anche croccanti, deliziosi e si prestano per essere conditi nei modi più svariati. L'unica cosa è che [...]
In cucina è insostituibile e apprezzato a tutte le latitudini. L’origine latina del suo nome significa “rugiada di mare”, probabilmente per indicarne la diffusione spontanea nella macchia [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΥΚΟΜΕΛΟ (ΠΕΤΙΜΕΖΙ ΑΠΟ ΣΥΚΑ)Το φετεινό, πολύ ζεστό καλοκαίρι, δεν άφησε βέβαια ανεπηρέαστα τα [...]
Ingredienti: 400 G Pasta Tipo Spaghetti 1 Bustina Zafferano 2 Cucchiai Pistacchi Sgusciati 80 G Burro Abbondante Sale 1 Manciata Pepe Formaggio Grana Grattugiato Preparazione: Far bollire [...]
Insalata di pesche e mozzarella "fior di latte". È così semplice, ma a volte è la cosa migliore, soprattutto quando i prodotti estivi sono al massimo. Gli ingredienti freschi e [...]
Dice, la storia, che gli agnolotti del plin si servono “al fazzoletto”, cioè avvolti semplicemente in una pezzuola senza altro condimento, per ricordare i bei tempi antichi in cui [...]
Rinfrescante e ricca di gusto all’Insalata di mais non si può dire di no. La dolcezza del mais sposa benissimo con il gusto leggermente aspro dei pomodorini e dal sapido dato dalla [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata della Cucina senza cottura.In estate, ma anche durante tutto l'anno quando il tempo è tiranno e siamo occupate da impegni ed [...]
Mi piace aggiungere la frutta a pezzetti nell'insalata ein genere unisco la mela questa invece l'ho preparata con le prime pere spadone comprate al mercato. Un consiglio, a [...]
La pasta fredda o insalata di pasta è una valida alternativa alla ricetta tradizionale che vede la pasta bollita e condita con sughi sfiziosi oppure risottata direttamente nel [...]
Eccoci qua, dopo un periodo di latitanza sto finalmente riprendendo in mano la situazione. Non si è trattato di un periodo di assenza per ferie ma, come vi ho raccontato nel precedente post, ho [...]
Rivisitazione del classico e tipico Toc' in braide carnico, ambientata nel bosco. Questa è la ricetta vincitrice del contest per food blogger "Piccoli frutti per grandi piatti". INGREDIENTI E [...]
L’estate sta finendo. Le vacanze pure, purtroppo. Nell’attesa che le foglie inizino a cadere un buon modo per evocare il pizzicore della salsedine sulla pelle è preparare un buon branzino [...]
Le pennette alla siciliana con melanzane e funghi champignon sono un primo piatto ricco e gustoso che potrebbe essere tranquillamente servito anche come piatto unico, vista l'ampia scelta di [...]
La Schiacciata Messinese (voce regionale “scacciata”) è una focaccia chiusa, ripiena di farcia per lo più salata e cotta in forno. Non vi è regione italiana che [...]
Ingredienti: 400 G Pasta Tipo Orecchiette Di Grano Arso 400 G Pomodori Maturi 3 Zucchine Romanesche 150 G Ricotta Aglio Basilico Olio D’oliva Extra-vergine Sale Peperoncino [...]
Mattia (Alessandro Siani): "Quando vieni al sud piangi due volte, sia quando arrivi, sia quando te ne vai." dal film Benvenuti al sud, 2010 Mi hanno regalato, al ritorno dalle [...]
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, [...]
Insalata di riso con mango e gamberetti Insalata di riso con mango e gamberetti perché? Perché è divertente cambiare, perché le ricette nascono quando si va a fare la spesa e quando [...]