Il dramma delle ferie è che finiscono (sempre troppo presto peraltro). Le cose da fare che ci crollano addosso ci riportano irrimediabilmente alla realtà e i ritmi di agosto vanno via via [...]
Frisella ai profumi d’estate Rieccomi fra voi, credevo di riuscire a postare prima, ma una crisi di emicrania mi ha tenuta lontano dal pc, ahimè, per diversi giorni. Come vi [...]
E con questa ricetta Senza Panna torna dalle ferie con una ricetta nuova, non originale ma di sicuro pratica e con qualche piccolo segreto utilissimo a qualcuno.Il mio [...]
Peca in dialetto veneto significa orma, impronta. In effetti, il ristorante dei fratelli Portinari si inserisce nel solco di una storia nata 30 anni fa e che con loro ha portato lo sfavillio [...]
L’ HUMMUS è una salsa di origine medio orientale di cui vado ghiotta e che preparo sempre per iniziare una cena, per inserirla in piatti unici come Buddha Bowls, per condire insalate e [...]
Ultimamente ho preso l'abitudine di aggiungere la frutta alle insalate. Trovo che qualche pezzetto di melone, di pesca o di anguria ci stiano davvero bene!Questa di oggi è un contorno, [...]
Dopo la pausa estiva, le pile ricaricate, i colori del mare ancora negli occhi e qualche dormita più lunga, siamo pronti a ricominciare. Settembre è un mese favoloso, per me significa un nuovo [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. In Fucina [...]
Se mai quello di Friedrich Schmuck è stato il piano B, ora è sicuramente diventato il piano A. Il giovane chef siculo-altoatesino oggi è la mente e il braccio di “Piano B – [...]
Oggi, per la serie “siamo reduci da una settimana di rientro al lavoro e la voglia è poca”, una ricetta di una semplicità disarmante, francese, gustosa e davvero rapida: la [...]
Share: Frittata di pancetta e patate. Un soffice, saporito tortino alto e morbido. Avevo già avuto modo di assaggiare una buonissima frittata con patate fritte (prima o poi la [...]
Quella che condivido oggi è una ricetta semplice, semplice, propostami dal Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop.Mi è piaciuta particolarmente perché è un piatto completo con [...]
La ricetta di oggi è dedicata a chi come memangia i legumi anche in piena estate.Del resto con i fagioli che si trovano belli freschi al mercatoin questo periodobasta poco per prepararsi [...]
Walt Berkman (Jesse Eisenberg): "Hey You era come se l'avessi scritta io e il fatto che fosse già stata scritta era solo un dettaglio tecnico" dal film Il calamaro e la balena, 2006 [...]
Ci ho pensato qualche giorno prima di decidermi a pubblicare questa ricetta. Mi facevo degli scrupoli perché definirla 'ricetta' mi fa un po' ridere, sono sincera, in realtà ho solo assemblato [...]
È stato un lungo agosto. Anzi, è stata una lunga, lunghissima estate. Io e i bambini abbiamo vissuto da giugno a oggi in simbiosi, in giornate che si aprivano al primo richiamo [...]
Ingredienti: • 200 g di gamberetti • rucola • succo di un limone • olio extra vergine d’oliva • 1 pizzico di pepe nero • aceto balsamico • 1 pizzico di prezzemolo • sale [...]
Forse a causa della minor richiesta di questo periodo, ho trovato diverse volte le capesante sui banchi del supermercato e la voglia di sperimentare ha avuto, come sempre, il sopravvento: volevo [...]
“Si abbina perfettamente a formaggi erborinati, frutta o pasticceria secca”. Una frase familiare che avrete letto sicuramente sulle etichette di tantissimi vini liquorosi. E se [...]
Willy ci ha scritto per condividere con gli altri lettori de Il Giornale del Cibo una notizia molto interessante: il ritrovamento sul retro di un documento notarile del 1700 di un’antica [...]
Lunga, lunghissima assenza dal blog. Il caldo, l'estate, la voglia di sperimentare nuove ricette e nuovi piatti, le vacanze, nuovi progetti et voilà il tempo è passato. U'estate fatta di cose [...]
In vacanza nessuno vuole fare rinunce. È il momento dell’anno in cui l’unica cosa che si desidera è rilassarsi e lasciarsi andare: vivere senza pensieri per quei 15-20 giorni l’anno di [...]
La melanzana è tra gli ortaggi estivi quello maggiormente consumato in cucina, perché versatile e gustoso. Il suo uso culinario è davvero vasto. Purtroppo, spesso viene fritta ma, [...]
L'articolo Insalata al salmone proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Per questa ricetta è stato utilizzato un trancio di salmone affumicato, marinato al limone insieme con semi di [...]
Questi spiedini, tanto belli quanto buoni, sono un perfetto accompagnamento a un pranzo estivo fresco e piacevole, oppure a un barbecue all’aperto, o ad un picnic sulla spiaggia. I sapori [...]