Fino a Settembre 2010 il Consorzio per la tutela del Franciacorta e l’Ais Lombardia, per la quale Vino24 è anche fornitore di news online, si uniscono per organizzazione insieme una [...]
Degustazione > Cascina CorteAlcol: 13% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Dolcetto - Lotto: 01.2008 La veste è di un bel colore rosso rubino intenso e vivo. Al naso è pulito, vinoso, [...]
Ecco l'elenco completo delle aziende partecipanti al Banco d'Assaggio del Bardolino e del Chiaretto 2008 in programma domenica 8 marzo 2009, dalle ore 10 alle 18, presso la Dogana Veneta di [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 7 e domenica 8 marzo 2009 torna a Barolo la manifestazione che fa incontrare Barolo Chinato e cioccolato: il connubio all’insegna del dolce-amaro [...]
Ebbene, ci siamo. Anticipate dal gustoso “aperitivo” di domani dedicato alla Vernaccia di San Gimignano, iniziano da martedì le degustazioni in anteprima dedicate alla stampa [...]
Visto che in questi giorni non sto cucinando, vi propongo qualche segreto culinario direttamente da un libro di cucina, che non fa mai male :DRiciclare la pasta che avanzaSpaghetti: battuti con [...]
E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]
Il titolo è quello dell'articolo comparso lunedì sulla Pagina del Gusto, curata da Morello Pecchioli sul quotidiano L'Arena di Verona.Il pezzo lo riporto qui sotto."La stampa che si occupa di [...]
Detto in un precedente post dell'approdo per la prima volta di ben tre vini bardolinisti alle finali per i "tre bicchieri", vediamo di seguito com'è andata complessivamente per i produttori del [...]
È in libreria l'edizione 2009 della guida "I vini d'Italia" de L'Espresso: "Oltre 10000 vini recensiti - si legge in quarta di copertina -, 2300 aziende selezionate e classificate".La guida de [...]
La notizia, per certi versi, fa una certa sensazione: tre Bardolino sono approdati quest'anno alle finali per i "tre bicchieri" della guida "Vini d'Italia", edita da Gambero Rosso & Slow [...]
È arrivata nelle edicole e nelle librerie l'edizione 2009 dell'Almanacco del Berebene del Gambero Rosso, una guida che presenta oltre 4000 vini venduti in enoteca entro gli 8 euro.Giunto alla [...]
Anche stavolta sono dovuto uscire da ben tre botteghe, secondo le insegne specializzate in alimentazione "naturale" e alimenti "biologici" (ma i due concetti sono distinti e talvolta [...]
Anche stavolta sono dovuto uscire da ben tre botteghe, secondo le insegne specializzate in alimentazione "naturale" e alimenti "biologici" (ma i due concetti sono distinti e talvolta [...]
Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della costiera amalfitana, la cui tenuta e ruvidezza lo rendono particolarmente indicato per i condimenti di pesceSono delle listarelle, tipo [...]
Fonte: http://www.areabirra.it/Le origini della birra: Sumeri e BabilonesiLe origini della birra sono antiche e risalgono a circa 13.000 anni fa, quando l’uomo cessò di condurre una vita da [...]
Come molti di voi sapranno abbiamo voluto dedicare un nostro vino ad un personaggio della storia sarda molto importante, a nostro avviso poco valorizzato e conosciuto: Mariano IV.Ma chi era [...]
E' un diritto tenere segrete le fonti.Come i giornalisti professionisti anche chi scrive sui blog ha diritto a mantenere segrete le proprie fonti. E’ quanto ha stabilito con una sentenza un [...]