Scajola: "Una misura per la riduzione della dipendenza dal petrolio e delle emissioni CO2". Più "bio" nei carburanti italiani.In attesa del recepimento della nuova direttiva europea sulle fonti [...]
Io ancora non mi capacito. Già sulla strada per casa-base de Il Mosnel mi veniva da sorridere. Una elegante tenuta di Franciacorta che ospita 30 lambruschisti è roba che se becchi un fighetto [...]
Hoplà. Fatta. No dico perché siccome erano almeno due mesi che questo post se ne stava li in stand by, un’altro po’ che andava a finire che ve lo propinavo l’estate [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
Se la folle corsa al nucleare nel nostro paese pare inarrestabile, specialmente dopo l’approvazione del “ddl sviluppo” e del decreto siti c’è, però, qualcuno che [...]
No che non sono tutti come Giacomino Suckling, i wine writers americani, e non tutti, come fa imperterrito lui sul suo blog ospitato sul sito di Wine Spectator, quando proponendo le sue “wine [...]
Il gigante della carne Tyson ha accettato di pagare 5 milioni di dollari per risolvere una causa class action proposta dai consumatori degli Stati Uniti a causa del suo pollo venduto con [...]
Cari amici, se nel week end di sabato 23 e domenica 24 gennaio avete occasione di muovervi e non vi spaventa la prospettiva di fare un po’ di chilometri per andare, per vinosi motivi, sino in [...]
Dieci gusti per il 2010 da scoprire: il gusto della magia, il gusto della cultura, il gusto del cammino, il gusto della scoperta, il gusto dello strano, il gusto del brivido, il gusto della [...]
Non perdere il gusto della scoperta: non perdersi dietro i consigli, il già visto già detto già parlato. Non perdere il gusto del nuovo, dello sconosciuto. Non perdere il senso del [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Masseria Panareo di Otranto premiata presso la Camera di Commercio di Lecce. L'albergo salentino ha vinto il primo posto assoluto a livello provinciale come Miglior Albergo-Ristorante 2009.E' la [...]
Per il pranzo di Natale fuori casa i trevigiani scelgono l'agriturismo. La conferma giunge da Turismo Verde di Treviso, l'associazione agrituristica della Confederazione italiana agricoltori, [...]
Dal 10 al 12 dicembre si è svolta la sesta edizione delle "Giornate Murattiane" a Pizzo in Calabria, organizzate dall'Associazione Murat Onlus a cui ha partecipato una rappresentanza della [...]
E’ quel giorno d’invero che ti salta addosso il cambio di temperature: hai le ossa a pezzi, gli esorbitano e la testa pulsa come un semaforo lampeggiante. Mica voglia di fare [...]
Ho conosciuto Strologo un giorno d’estate che andavo in bici. Mi fermai alla porta della sua cantina: un tizio in braghe corte mi disse che sì, erano aperti. Chiesi fino a che ora, che in [...]
"Riordino delle normative sull'attività agricola": si chiama così il nuovo Codice Agricolo approvato dal Consiglio dei Ministri l'11 dicembre 2009.Obiettivo del Codice, che dovrà passare ad [...]
Giovedì 17 dicembre nelle Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice di Venezia un wine tasting(gratuito ed aperto al pubblico) con i vini di rinomata eccellenza dei produttori della Strada del [...]
Impegnato in Puglia non ho purtroppo potuto partecipare nei giorni scorsi, in Toscana, tra Montecatini e Firenze, alle assise di Vignerons d’Europe, il raduno di vignaioli di tutta Europa [...]
English readers please go here. Quale ricetta potrebbe esser migliore da preparare per le prossime festività che un tradizionale piatto dalle pianure nebbiose dell'Emilia? I tortelli di [...]
“Ci sono due cose che muovono il mondo: la birra, e la birra”. La frase viene attribuita al Bonaparte, che peraltro ebbe un rapporto piuttosto temporalesco con la dorata bevanda: fu [...]
La prima cosa che chiede un cronista giudiziario è se il telefono è raggiungibile. In un aula di tribunale può sempre succedere l’imprevisto, per cui si tratta di una necessità [...]
Vine l’autunno, le giornate sono corte. Anche durante il fine settimana – che i più si ostinano a chiamare week end – il tempo che resta è poco: se vuoi tentare di tenere in [...]
Il profumo di un piatto di lasagne della mamma o della nonna e le lasagne stesse sono un ricordo struggente o un piatto che qualunque appassionato di cucina può fare?Un grande bollito con i [...]
Troppa confusione ed incertezza. Serve un immediato chiarimento. Il presidente dell'Associazione nazionale commercio prodotti e servizi energetici Franco Ferrari Aggradi scrive al presidente [...]