Si aprirà all'insegna della multisensorialità l'edizione 2010 del Festival dei Fiori, che avrà luogo alla Reggia di Venaria Reale dal 12 al 15 marzo.Oltre ad ammirare le composizioni floreali [...]
Scajola: "Rilanciamo le applicazioni altamente innovative in un settore industriale rilevante per il Paese e il Made in Italy". Boccata d'ossigeno per l'innovazione nel settore [...]
Da venerdì 5 marzo a Palazzolo (dalle 8 alle 13 in piazza Roma; l'ultimo venerdì del mese dal 5 marzo al 25 giugno in piazza Corte Mura) e da domenica 7 marzo a Orzinuovi (dalle 9 alle 19 in [...]
Tra le particolarità dell'hotel di Montegrotto Terme (Pd): cure termali a ogni piano e due ristoranti all'interno, uno panoramico e uno "en plein air".Speciale Pasqua alle Terme: dall'1 all'8 [...]
Non tutte le patate coltivate sono utilizzate come cibo. Anzi, negli ultimi anni nei paesi occidentali la patata ha perso molta importanza come alimento. Questo però non significa che se ne [...]
Suglio scaffali della GDO per meno euri di quanti ne conterebbero le dita di una mano, ma molti di più di quanto ne vorresti aver pagati. E’ bruno-rubino,con riflessi viola densi intensi [...]
Tanto tuonò che piovve: dopo la mazzata della Corte di Stato ora quella della Commissione Europea che autorizza la coltivazione della patata OGM Amflora, le cui sementi sono sotto brevetto [...]
Oggi, il ministro giapponese per le risorse Agricole, Forestali e Ittiche, Hirotaka Akamatsu, ha ribadito che il Paese del Sol Levante non intende cedere in merito alla questione della caccia [...]
Il 21 e il 22 Febbraio si è tenuto a Parma il congresso annuale dei JRE, Jeunes Restaurateurs d’Europe, un gruppo che diventa sempre più il punto di riferimento nel panorama della [...]
Soddisfazione dell'UcFlor, un successo il Festival dei Fiori a Venaria. Sta riscuotendo grande interesse, nell'ambito del Festival dei Fiori, il Gran Banchetto di Corte, cena di gala e ad invito [...]
Mara è una signora che vive in un paese della Toscana e ha un po' più di 80 anni ed è famosa per la sue mitiche frittelle.Siamo andati a farci raccontare la sua ricetta e quella che leggete [...]
Marzo si apre per la nostra cantina con un bell'evento organizzato da GoWine a Bologna il prossimo martedì, Bologna Top Wines.Le aziende presenti sono tutte interessanti interpreti delle zone [...]
"Il Ministero rispetterà le sentenze della giustizia amministrativa, ma nel contempo attiverà tutte le procedure che la legge mette a disposizione per portare avanti le proprie posizioni, nel [...]
Le graffe napoletane sono delle frittelle a base di patate che si fanno tutto l'anno ma a Carnevale hanno il loro massimo successo.Jeanne Caròla Francesconi, nel suo imperdibile La cucina [...]
L’hanno chiamata “la più grande truffa vinicola di tutti i tempi” e credetemi, lo è. Per due anni circa la californiana Gallo Winery ha comprato Pinot dalla Francia e lo ha [...]
Da piccolo ero ghiotto di un piatto, il riso col latte, per me goloso e unico.Mi ricordo che mia madre metteva il riso nel latte già caldo, ma che non bolliva, e cuoceva il riso per circa 25 [...]
Il deputato Francesca Martini, sottosegretario del Ministero della Salute, era salita alla ribalta mediatica poco prima di Natale quando durante una trasmissione televisiva ha firmato [...]
La difficile annata 2005 si conferma tale con assaggi di non facile interpretazione, con vini scontrosi, duri e molto corti in bocca. Qualche produttore emerge – in genere selezioni o [...]
Dopo la recente sentenza della Corte di Stato che autorizza una azienda a coltivare Ogm in Italia, arriva anche la reazione degli Ecodem, gli ecologisti del Partito Democratico. Reazione [...]
Alla V Assemblea s'annuncia una grande partecipazione di esponenti di istituzioni, governo, forze politiche, economiche e sociali. I lavori del congresso si svolgeranno a Roma (Palazzo dei [...]
Amici del Barolo della Bassa Padana, abitanti a Mantova e dintorni, ma anche a Verona e Modena, questa è proprio una serata che non vi potete perdere! L’appuntamento, venerdì 26 febbraio [...]
L'ingresso delle Calandre è cambiato, entri e ti trovi davanti due stoccafissi trasformati in lampadari, posti proprio sopra il bancone del finger food con a lato la finestra rettangolare che [...]
Ho letto con una certa curiosità l’intervista a Francesco Sala, biotecnologo e studioso OGM pubblicata ieri da Il Giornale. In sostanza il professore spiega che gli OGM non sono nocivi [...]
Mauro PasqualiNon si può certo dire che il Consorzio del Durello, nonostante la piccola dimensione della doc e il fatto che questa è compressa fra un colosso come la zona del Soave ed una [...]
Era giugno dello scorso anno quando abbiamo fermato la macchina davanti all'ingresso del Bulli e sono sceso per suonare.La notizia bomba di oggi è che in futuro quel cancello non si aprirà [...]