Da vero risottaro una volta iniziato non la smetterei più.E così ecco una seconda ricetta di riso, il riso alla pilota, una ricetta del mantovano che io faccio come al solito dopo essermi [...]
Il cielo è più grigio e la temperatura è calata, è tempo di piatti caldi e sostanziosi, per esempio un risotto alla Barbera, una ricetta piemontese che, se fatta a Roma e in tempi di [...]
Alla cena di gala premiati il miglior Recioto di Gambellara DOCG e il miglior Gambellara Classico DOC. Menzione speciale per la maitre Benedetta De Prà, ospite d'onore della serata.La DOC [...]
Più osservo questa bella foto che ho scattato domenica scorsa a Castelcerino di Soave tra le vigne di garganega dell' Azienda Corte Adami ( di cui scriverò a breve) e più penso [...]
Dal 5 al 8 novembre si riapre il salone dedicato ai vini nel Kurhaus di Merano organizzata, per la prima volta, 19 anni fa da Helmuth Köcher ed alcuni suoi amici e continuata fino ad oggi. [...]
'Troppi e onerosi gli adempimenti'. Audizione della Cia alla Commissione Ambiente della Camera. Evidenziati i punti critici della nuova normativa in discussione. Manca un chiarimento [...]
è da ieri ormai che è autunno, dell’estate finita ci siamo fatti in qualche modo una ragione e cominciamo ad essere concentrati sulle cose buone (letteralmente!) della stagione. Tra [...]
Dopo tanto sud torniamo nell'Italia Centrale, in Toscana, per raccontare una bella ricetta semplice e popolare, i pici con le briciole.La prima volta che ho mangiato i pici è stato a Pienza a [...]
Autunno è arrivato l’autunno ….. Ve ne sarete accorti tutti ormai, i colori dell’estate stanno lasciando spazio a quelli autunnali, il giallo e l’arancio stanno diventando rossicci, il [...]
Alla Cantina di Miss Italia passerella d'onore riservata ai vini dei soci Agivi accompagnati dalle Miss in carica per il Premio 'Bacco & Venere'.Si è conclusa a Salsomaggiore Terme la [...]
Ci sarà un motivo se Patrick Cox, il re delle scarpe inglesi, forgiato nel fuoco della moda d’avanguardia, alla corte di John Galliano e Vivienne Westwood, si è gettato a capofitto [...]
Bagnolo Mella è un piccolo paese che si trova a pochi chilometri dal lago di Garda, sulla direttrice Brescia - Cremona.Mai ci sarei arrivato se due cari amici di Castiglione delle Stiviere, nel [...]
Immaginate uno che torna dalla Lapponia ed entra in una cucina e scopre – con grande piacere – che si stanno preparando gli gnocchi immaginando che dopo tante zuppe…La ricetta di questo [...]
Consegnati i Premi Bacco & Venere 2010: si festeggia con i prodotti del Lago d'Orta. Sono giorni di sfide a Salsomaggiore. Mentre le miss duellano a colpi di sorrisi, i vini della Cantina di [...]
In serata, per il programma collaterale, il concerto di Enzo Avitabile & Bottari. 'A spasso nel tempo' è il tema sul quale hanno rivolto la loro abilità e fantasia i maestri carraioli [...]
Nel 1812 viene istituita per speciale privilegio la Manifattura Tabacchi del Salento Leccese che lavorava dagli 11 ai 12 mila quintali di foglia di tabacco che veniva prodotta nei migliori [...]
Sto chiamando con tutte le mie forze l'arrivo dell'autunno. E' la mia stagione, senza alcuna ombra di dubbio. A chi pensa ancora che il motivo stia nella malinconia, sbaglia. [...]
Torna il Gambellara Wine Festival. Appuntamento il 26 settembre per una giornata dedicata alle uve e ai vini dell'unica DOCG vicentina. Cena di gala il 23 settembre.Si terrà domenica 26 [...]
Le donne come un frutto: la Survia del Salento leccese! Un frutto antico il Sorbo ( Sorbus domestica L.) che è originario dell'Europa Meridionale, dalla Spagna alla Crimea e all'Asia Minore, e [...]
SESTA TAPPA E’passato qualche anno da quando abbiamo fatto questo spettacolare Tour de France, e nel riordinare fotografie, appunti, opuscoli raccolti qua e là per i luoghi [...]
Domenica 5 settembre dalle 17,30 saremo presenti con i nostri vini all'inaugurazione della mostra I Vini e i Vinarelli alla Casa della Memoria presso l'azienda agrituristica Battibue a [...]
Se pensi a Vienna e subito ti viene in mente la Sacher, benvenuto nel regno di un’amante non della Sacher ma della Anna Torte. Non è la torta di una misconosciuta Anna e non un [...]
Redazione di TigullioVino.it Al via il tradizionale appuntamento dedicato alle previsioni vendemmiali nel Nord-Est d’Italia. Il 1° Settembre presso la Corte Benedettina di Veneto [...]
Però nell’ottica del miglioramento, non bisogna seguire il mercato, il facile guadagno, ma lasciarsi guidare dal proprio cuore e dalle proprie emozioni. Questo è uno dei capisaldi del [...]
Questa zuppa fredda che ci viene dalla lontana Russia, è un po’ una sorta di gazpacho locale, ma sempre a base di barbabietole che, come ormai abbiamo imparato, sono uno degli ingredienti di [...]