Se andate su google e scrivete cacciucco trovate che tutte le voci iniziano dicendo che il nome deriva dal turco kukut che vuol dire minutaglia.Questa è la cucina ai tempi di Internet, tutti [...]
Dopo il grande successo di Terre di Toscana, ecco un altro grande appuntamento organizzato da Acquabona tutto dedicato alle due denominazioni italiane che negli ultimi abbi hanno lavorato di [...]
"Sostenere che l'ippica sia un'emergenza non credo possa essere giudicata una dichiarazione «stravagante». Con un disavanzo strutturale nel bilancio dell'Unire, valutabile in circa 100 milioni [...]
Penso che sia lo stesso profumo che avrò sentito più di trenta anni fa. Socchiudo gli occhi e respiro. Si è lo stesso profumo, ne sono sicuro.Mi lascio alle spalle quella che qui tutti [...]
Quando il Gambero Rosso era proprio un'altra cosa Andrea Petrini era uno degli inviati del mensile.Il suo compito era quello di scovare cuochi nuovi e interessanti in giro per il mondo.Quando, [...]
Degustazione > Corte Adami Azienda AgricolaVitigno: Garganega 90%, Trebbiano di Soave 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 08.09 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Corte Adami Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 08.06 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: 4,50 Alla vista è [...]
“Come si prepara la bistecca perfetta?”. Siamo arrivati al terzo episodio, dopo l’iniziazione e la full immersion, oggi i lettori di Dissapore scopriranno tutti sui tagli di carne. I [...]
15 - 17 maggio 2010 a Castello di San Salvatore - Susegana (TV). G come Garantito e come Gustoso! Assaggiare oltre 300 vini "garantiti" di tutta Italia nella splendida cornice di un castello, [...]
Iniziato ieri, prosegue oggi e finirà tra tre mesi la campagna di raccolta firme per il referendum contro il recente decreto Ronchi (e alcuni articoli di leggi e decreti precedenti) che, tra [...]
Finale Emilia – nomen omen – è al confine di tutto. Quattro province gastronomicamente “pesanti” come Modena, Bologna, Mantova e Verona e una – Ferrara – [...]
Coldiretti Brescia era presente ieri alla partenza della 34° edizione del Rally Mille Miglia in piazza Loggia a Brescia. La partecipazione alla prestigiosa manifestazione ha costituito una [...]
Coldiretti: preoccupa decisione Ue di sospendere controlli. Quasi cinquanta milioni di dollari dovranno essere pagati dalla multinazionale tedesca Bayer CropScience agli agricoltori dell [...]
Eravamo lì a fare delle foto dei vari tipi di pesce per uno dei prossimi libri della collana Cucinare Insieme ed erano ormai le 14 e allora è arrivata la proposta dei "du' spaghi" e noi [...]
In questi giorni mi trovo in Francia, e partecipando a dei corsi di gastronomia mi sono accorta di quanto poco ci valorizziamo. Ho dovuto far notare all’insegnante che i francesi sono [...]
Trenta case vinicole del territorio della Valpolicella hanno siglato venerdì 16 aprile il primo convivio della rassegna "Venezia incontra l'Europa" che coniuga enogastronomia, musica e cultura [...]
Gli antichi Romani, che sapevano godersi la vita come pochi altri popoli al mondo, consideravano la fragola, appartenente alla famiglia delle rosacee, un frutto prezioso dedicato alle tavole dei [...]
Una di quelle notizie che non passano inosservate, la più nota casa d’aste al mondo, Christie’s, che dispone di ben 32 filiali sparse per tutto il globo, è stata denunciata dal [...]
Da aprile a maggio, nei ristoranti della Strada del vino Soave, felice connubio tra l'asparago bianco di Verona e il "bianco" più famoso d'Italia prodotto dalle cantine socie della [...]
Degustazione > Le Mandolare Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 83009 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista [...]
Da Rino, il ristorante Parigino di Giovanni Passerini, si sta proprio bene.Locale piccolino, bianco-rosso-legno ad accogliere, comodi divanetti, belle posate, servizio cortese e competente, vino [...]
La Procura di Palermo indaga sulle tre gare per l’assegnazione dei bandi per i quattro termovalorizzatori siciliani. Un affare da circa quattro miliardi di euro che, alla fine, non andò [...]
FIRENZE - Sospesa l'edizione 2010 di Alla Corte del Vino, fiera mercato programmato per il fine settimana del 23 e 24 maggio. Il principe Duccio Corsini, ideatore e promotore della [...]
Vinitaly è ormai archiviato, pur con il suo strascico di stanchezza; ed ecco all'orizzonte un evento che mi porterà in Versilia... il mare nell'esplosione dei colori primaverili: proprio quel [...]
Ci sono lezioni che non vengono mai apprese. Purtroppo. E’ il caso di Capri, indicativo di una valutazione insufficiente delle problematiche ambientali e di tutte le ricadute che una [...]