Da Peace Reporter ci arriva una storia controversa, di quelle che non si sa da che parte stare: un uomo è stato condannato per inquinamento ambientale perchè ha dato da bere acqua in bottiglie [...]
Redazione di TigullioVino.it La piccola frazione di Verona alle pendici dei Monti Lessini, San Briccio di Lavagno, presenta la quarta edizione di Vino in Corte 2009, manifestazione [...]
Questo fine settimana i Principi Corsini hanno ospitato nella loro Villa Le Corti di San Casciano Val di Pesa la manifestazione Alla Corte del Vino ed il seminario Bollicine dA
Redazione di TigullioVino.it La collina scende in città,. 120 etichette delle aziende del Consorzio Vini Coli Bolognesi in degustazione nel cuore medievale di Bologna. A Corte Isolani il [...]
Mentre voi siete in vacanza noi stiamo lavorando ai primi due volumi di una collana di 20 libri di ricette per l'editore Giunti con tante belle foto dei piatti, degli attrezzi di cucina e dei [...]
Angelo PerettiComincio una nuova rubrica. L'ho chiamata "100 battute". La battuta è quella della tastiera del computer (una volta, della macchina da scrivere). Anche lo spazio fra una parola e [...]
Aldo LorenzoniHo letto solo recentemente il pezzo di Mauro Pasquali sul Durello e mi ha fatto piacere, perché credo di avere qualche piccola responsabilità, piccola o grande che sia, con i [...]
La riforma dell’OCM vino entra in vigore oggi. E’ cambiato il settore del vino europeo. Certo, cambieranno molte cose. Maggiori notizie nel prosieguo. Luca Zaia, Ministro delle [...]
Quel pomeriggio salimmo a San Grato, sul dorso della collina dietro il paese, dove il padre, che dall'ora della siesta era sui beni, ci accolse. I suoi contadini stavano spruzzando di solfato i [...]
Così ieri sera, a cena, ho pensato che avrei voluto dedicare qualche riga alla stesura delle carte dei vini, nei ristoranti. E non mi riferisco agli approvigionamenti o alla creazione della [...]
C'è una carta dei vini bella, intelligente, la chiameremo classica, e c'è una carta dei vini che ha 24 anni, quella della cantina di Labico traslocata a Roma, con bottiglie e annate che ormai [...]
Anche per gli inglesi c’era molta aspettativa, dopo la prova molto interlocutoria (si dice cosi?) offerta dai della torrida, estrema annata 2003, per i Brunello di Montalcino di [...]
Giornata ricca e appagante, quella di domenica a Gavardo (Brescia): i Sovversivi del Gusto, sia pure in formazione leggermente ridotta, hanno dimostrato di essere uomini e donne di pasta [...]
Obiettivo della vacanzina? Scalare le vette delle Alpi in bici di giorno, scalare le vette del gusto, la sera. La parte che interessa qui—la seconda—va in onda nei grandi ristoranti [...]
La Regione autonoma Valle d’Aosta cambia strategia in materia di gestione dei rifiuti. Abbandonata l’ipotesi di costruzione di un termovalorizzatore, si punta sulla valorizzazione [...]
Un piatto giapponese?No, un piatto portoghese che aveva varcato gli oceani ed era sbarcato prima a Goa e poi, circa quattrocento anni fa, nel sud del Giappone al seguito dei gesuiti.Siamo nel [...]
Se andate a leggere l'indice della Gosetti scoprirete che di minestre di fagioli e di paste e fagioli ce ne sono molte e poi c'è anche da dire che in questa come in tutte le ricette ognuno ci [...]
Kate Maciejewska Serra Chi parla di lievi segni di ripresa deve essere senz’altro un grande ottimista, l’Italia sembra esserne piuttosto piena. La crisi c’è e si [...]
Kate Maciejewska Serra Come ogni anno durante la manifestazione ALLA CORTE DEL VINO di San Casciano Val di Pesa sono state organizzate alcune degustazioni tra le quali Vi segnalo quella [...]
Andare al supermercato e acquistare delle buone tagliatelle all'uovo per farsi un bel piatto di pasta col ragù può sembrare una cosa facile ma... ma bisogna sapere quali tagliatelle usare e [...]
Cosa fare quando volendo entrare sul mercato, già affollato, dei vini di Soave, ci si trova ad avere un cognome con il quale sono già presenti altri produttori? La soluzione più [...]
Come nasce una ricetta del Bulli?Prima di tutto con la scoperta di un nuovo prodotto su cui lavorare, in questo caso le uova di trota fresche, prodotto che non cè e che arriva al Bulli [...]
Se non sei costretto dal caldo di Roma alla fuga verso Frascati (dove festeggerai lo scampato pericolo con pane, porchetta e vino bianco locale), ti basta mezza giornata per capire che solo in [...]
E' aperto da due giorni e chiuderà il 20 dicembre ma già la fila di aspiranti è infinita, come ogni anno da tutto il mondo le domande per cenare al Bulli superano di gran lunga i posti [...]
L’Uovo Nero (seconda parte) continua da qui …La cosa era troppo strana, e il galletto diventò prezioso. Tutti lo guardavano con rispetto; qualcuno anche con un po’ di paura. [...]