Allora, siete rientrati dai vari ponti ché nemmanco Calatrava nella migliore versione? Ecco, allora, visto che ripartire non si può più, meglio accontentarsi di sapori che ce le ricordino, [...]
Il sole fa capolino tra un acquazzone e l’altro facendosi un po’ desiderare in questa capricciosa primavera. Vi avevo raccontato tempo fa che avevo in programma per questa primavera [...]
Risotto delicato al cavolo nero e crescenza Lo so, siamo in primavera avanzata, ma io al mercato due giorni fa ho trovato il cavolo nero, fresco e spendente come se fossimo a dicembre… [...]
Con della crescenza che stava per scadere e la farina autolievitante che è rimasta da torte fatte tempo fa ( TORTA DI PERE e anche TORTA SOFFICE CON MANDORLE E FRUTTI DI BOSCO)oggi ho [...]
(scroll down for english version) Visto che l’idea della rubrica sulle erbe spontanee, inaugurata con il rotolo di patate alle ortiche, vi è piaciuta proseguiamo con la nostra passeggiata [...]
I porri possono venire impiegati in cucina nella realizzazione di pietanze sfiziose. Oltre ad adorarli nella classica vellutata con le patate, li preparo spesso gratinati al prosciutto. Si [...]
Questa torta è semplice e veloce da preparare. Le zucchine affettate e cotte in forno con un condimento leggero sono la farcitura della base di pasta brisée della torta. I formaggi [...]
Ci tengo molto a raccontarvi questa ricetta; il pan carré non è solo un ottimo pane da mangiare in qualsiasi momento della giornata: al mattino con marmellata e burro, come spuntino con una [...]
Amo la cucina e i piatti tradizionali , ma in cucina mi piace anche sperimentare . Le lasagne ai carciofi sono un tradizionale piatto vegetariano ; la ricetta che vi presento oggi prevede [...]
Oggi ho una ricetta perfetta per un pic nic all’aperto: torta salata con asparagi e crescenza. Una giornata di sole è sempre un’occasione da prendere al volo, specialmente se siete [...]
Oggi con davvero poco tempo per preparare una cena completa, ho preparato questa gustosissima torta salata anzi un vero piatto unico perchè contiene sia i carboidrati sia le proteine quindi [...]
Riso e cereali con zucchine, prosciutto cotto e crescenza. Per preparare questa ricetta ho utilizzato un mix di riso e cereali Gallo. Sono già miscelati tra loro e i 3 cereali hanno lo stesso [...]
La fugassa ligure è una garanzia. Inzuppatela nel caffellatte, deliziatevi con quella alle cipolle –dolci e bruciacchiate– frastornate le papille con la meravigliosa combo olio e [...]
La mostarda di Cremona è un prodotto tipico di questa bella città lombarda: è una composta di frutta candita, con essenza di senape che può essere usata in cucina in mille ricette e piatti [...]
Un modo facile e semplice per utilizzare l’ impasto per la pizza fatta in casa, semplicemente abbinato a pomodorini, un pizzico di origano, olio extravergine sale e pepe. Potete servirla [...]
Vi propongo oggi un primo davvero d'effetto veloce e delicato al palato. Ho tratto ispirazione dai cassetti della memoria. Tanti anni or sono una mia carissima amica Grazia invitandomi a [...]
I porri trovano ampio utilizzo in cucina indistintamente nella realizzazione di pietanze semplici, quasi rustiche, così come più sofisticate. Oltre ad adorarli in questa minestra con le [...]
"Terrò il vino in fresco..." . "E tutto il resto in caldo!" Dal film Agente 007 - l'uomo dalla pistola d'oro - Mary Goodnight (Britt Ekland) dando appuntamento a James Bond (Roger Moore) [...]
Ecco come preparare un piatto sfizioso dal sapore rustico per conquistare tutta la famiglia a tavola, scopriamo oggi la ricetta tradizionale del gateau di patate e carciofi per una torta salata [...]
Di ritorno da una lunga lunghissima pausa dal pubblicare,un po arrugginita e mossa dalle migliori intenzioni vi propongo un piatto unico, veloce, leggero e ottimo per iniziare il nuovo anno: del [...]
E’ l’ortaggio del momento ed è anche uno dei miei preferiti. Lo utilizzo spesso all’interno di primi piatti, ma il cavolfiore gratinato con formaggio è insuperabile. Se [...]
Ecco un menù di Capodanno interamente pensato per chi non mangi carne e pesce: 10 ricette vegetariane semplici, dall’antipasto al dolce. Tutte portate gustose da realizzare con poco [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Polenta già cotta e fredda (oppure polenta acquistata pronta), stracchino (o altro formaggio molle), parmigiano grattugiato, burro Preparazione Tagliate la [...]
cucinasissi RICETTE PER LE FESTE – FETTINE DI LONZA CON NOCI E CRESCENZA La cucina di Sissi - Le ”Fettine di Lonza con Noci e Crescenza” costituiscono un secondo piatto [...]
Mi sono ritrovata in frigorifero dei carciofini sott’olio che erano lì lì per salutarmi definitivamente e mi sono ricordata di avere visto da Benedetta Parodi una ricettina che li usava [...]