Ha aperto l’ultimo giorno di gennaio ma sono già in molti ad avercelo consigliato, tanto da convincerci a farci un giro subito, anche perché, diciamolo, di locali così in Franciacorta non [...]
Indice Se il tuo lavoro consiste prevalentemente nel recensire ristoranti, bistrot e pizzerie, sei sempre alla ricerca di nuovi indirizzi da provare, di cucine più o meno [...]
Dallo scorso anno la zona di produzione della Nocciola di Giffoni IGP è in fermento. Si tratta di recuperare un forte ritardo sulla poca conoscenza del prodotto e del territorio sia da parte [...]
Un anno di proposte pensate per i turisti gourmet: è il programma del Movimento Turismo del Vino Puglia, che scandirà i prossimi 12 mesi promuovendo le migliori specialità vitivinicole, [...]
Eccellenti prodotti del territorio, ricette tradizionali e innovative abbinate ad ottimi vini fanno dell’ offerta culinaria del Parkhotel Holzner****S di Soprabolzano [...]
di Marco Galetti La sala dedicata alla degustazione e alla conoscenza 7 tagli di bollito, 7 salse, 7 Barolo Perno di Oreste Stefano Galletti alla parete, Galetti alla tastiera Recentemente sono [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’0R|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 m s.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95 %, [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’0R|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 ms.I.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95%, [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D'OR|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 ms.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95 %, Aroma [...]
Torna anche per il 2019 lo Scavolini FoodAddiction in Store: tantissimi eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con [...]
C’è chi ha aperto un agriturismo spostandosi con i genitori dal mare in collina per aprire una piccola azienda agricola, ripulendo l’oliveto, rianimando il vigneto, iniziando a [...]
Non sarebbe un sogno poter mangiare un biscotto di pasta frolla con un dolce ripieno di crema spalmabile alla Nutella? Sappiate che il sogno è già realtà. Anche se per il momento il lancio [...]
Il primo numero distribuito in occasione di VinNatur Tasting, dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara (Vicenza) con 180 produttori da sei nazioni Un nuovo magazine per [...]
La sua improvvisa dipartita dall’Essenza, subito dopo aver ottenuto la sua prima stella Michelin, aveva lascato interdetti molti tra i suoi proseliti, preoccupati di non avere più [...]
Degustazione > Frantoio Gullo Cultivar: Biancolilla e Ogliarola Metodo di raccolta delle olive: manuale. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’OR|GlNE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - Italia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 ms.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95 %, [...]
"LA FILIERA DEL VINO E DELLA VITE”: questo il titolo della CONFERENZA DEGUSTAZIONE che ha inaugurato la 10^ edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon giovedì 7 marzo 2019 [...]
Il primo numero distribuito in occasione di VinNatur Tasting, dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara (Vicenza) con 180 produttori da sei nazioni Un nuovo magazine per [...]
L'Associazione dei viticoltori del Carso - Kras ha presentato l'edizione 2019 di Teranum e i vini rossi autoctoni dell'Alpe-Adria. Un appuntamento assai atteso e ricco di novità. A partire [...]
Un mondo sempre in fermento, e non solo per via della produzione. La birra artigianale campana cresce, cambia, migliora. Un divenire che necessita di fermarsi a riflettere, almeno una volta [...]
Siamo stati da MiKaChan, a Roma, dove la sushi chef Micaela Giambanco riesce ad esprimere la cucina giapponese nella sua interezza. Ecco la nostra recensione, piatto per piatto, [...]
Molte, troppe denominazioni, investono sempre meno sul mercato interno, puntando da tempo principalmente a quello estero e forgiando vini che cercano di assecondarne i gusti e le tendenze. [...]
Il fascino di un lusso discreto, sapientemente dosato tra eleganti dettagli e spazi ampi, ariosi, con soffitti a volta e tanta tanta luce è il biglietto da visita di quest’hotel, una delle [...]
Giuliano Caffè inizia la sua storia nel 1950, quando Michele Giuliano Albo, piccolo imprenditore della provincia di Torino, si lascia affascinare dal mondo del caffè e [...]