NH Hotel Group propone la colazione con la formula a buffet preparata la mattina dagli chef con un ricchissimo assortimento di prodotti freschi e di alta qualità La colazione della [...]
Varrebbe la pena realizzare questi biscotti solo per godere del profumo inebriante sprigionato a seguito della loro cottura, senza considerare, ovviamente, il sapore eccezionale, merito [...]
Le vacanze piacciono a tutti: niente lavoro o scuola, niente sveglia, ma soprattutto tanto tempo, per riposarsi, per viaggiare, per dedicarsi a se stessi o condividere con gli altri momenti di [...]
Il 6 gennaio è la giornata che tutti i bambini d'Italia conoscono bene. Seconda per fama fra i più piccoli solo al Natale, la festa della Befana è infatti un momento legato ad una dolce [...]
Il 2 gennaio 2017 ha aperto a Napoli in via San Biagio dei Librai 110 Sfogliacampanella, primo store monoprodotto del famoso dolce 2 in 1 (il babà è nella sfogliatella!). Il primo store in [...]
Gli alberelli di Natale di sfoglia sono stati amore a prima vista.Li ho visti vagando sul web e cercando idee per la tavola natalizia. Come facevo a non provarli?Certo è che sto scrivendo un [...]
Come potrebbe la Jole non gradire il Natale? Graziosi addobbi, fiocchi, carte colorate, delizie glassate e letterine che profumano di infantile bontà e speranza sono cose che allargano il suo [...]
Ecco a voi 5 regali – dolci – che non avete ancora regalato, o che non vi hanno ancora fatto. Sono tutti regali da gustare. Perché Natale viene solo una volta l’anno – e vogliamo [...]
Il Panettone è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia. Il panettone tradizionale lombardo è notoriamente quello [...]
“Come Catarinea Natalea”, quest’antico detto napoletano, secondo il quale il tempo del giorno di S. Caterina (25 novembre) sarà uguale a quello di Natale, ha dato spunto [...]
Comincio subito col dire che la ricetta l'ho presa qui e seguita alla lettera solo diminuendo le dosi.Ricetta della tradizione avellinese, le vescottelle sono dei biscotti [...]
I biscotti danesi al burro, o Danish butter cookies, rientrano nella categoria dei biscotti più famosi e più acquistati, non solo durante le festività natalizie. Molti di voi ricorderanno la [...]
Non vorrai rinunciare alle nostre delizie #VEGFormaggio frittoIl tuo contributo ai nostri amati caniAnche quest’anno è arrivato il tradizionale appuntamento con la cena di Natale [...]
Le palline di patate dal cuore dolce sono uno stuzzichino ottimo per accompagnare un aperitivo o per un antipasto leggero e diverso.Semplici da fare ed anche leggere sono adatte a tutti, anche [...]
La tradizione napoletana è ricca di piatti da scoprire, ricette che permettono di fare un viaggio nel tempo alla ricerca della ricetta originale o delle mille varianti. Il tema dell’ultimo [...]
Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
Rassegnata ormai all’autunno inoltrato, voglio godere appieno delle delizie che offre abbinandole a ingredienti insoliti. Il piatto che vi propongo è una personalizzazione estrema di una [...]
Simone Oberto è di Piossasco, un paese in provincia di Torino. È un uomo curioso, Simone. Peculiarità, questa, che l’ha portato ad appassionarsi a terre e culture lontane, assieme [...]
“Servire un re come un cliente e un cliente come un re”, era la massima del fondatore dell’Harry’s Bar Giuseppe Cipriani . Il figlio Arrigo ha trasformato l’Harry’s in una icona di [...]
Tutti i popoli hanno nelle loro ataviche tradizioni il culto dei morti. Visitando antiche metropoli avrete notato un foro sul coperchio delle urne cinerarie, trattasi dell’orifizio in cui si [...]
Entriamo nel vivo dell’autunno con l’intensificarsi del freddo e le giornate di pioggia battente che fanno venire voglia di rintanarsi in casa davanti al camino e una cioccolata calda. Ma [...]
Nel Trevigiano “Delizie d’autunno” è un viaggio con le Pro Loco attraverso i sapori e la cultura delle tradizioni locali. Tradizione e solidarietà. È questo il binomio che guida la 9^ [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Lo chef sardo per eccellenza è Roberto Petza, classe ‘68 nato a San Gavino Monreale, dove nel 1998 aprì il suo primo ristorante. Ci volle ben poco prima che lo chef potesse esordire nel [...]
Tra i tanti possibili ripieni per i macarons c'è la ganache al pistacchio. Ideale per farcire quelli al cioccolato ma non solo, si tratta di una cremina deliziosa che non fa che rendere [...]