Tre giorni di tour in ompagnia di blogger, giornalisti e referenti Qui da Noi per scoprire i territori e le eccellenze delle cooperative pugliesi. Il progetto Qui da Noi sta suscitando [...]
Cormons, azienda Ferlat (via Savaian 1, tel. 0481 61367). Una piccola realtà. Una famiglia che in passato si dedicava all'allevamento di mucche e di animali da cortile, ai seminativi e alla [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci godiamo le barche che beccheggiano nel piccolo porto di Bacoli sotto il cielo più azzurro del mare. La [...]
Per chi ancora non lo sapesse: il Decreto Ministeriale del 4 agosto 2015, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 agosto 2015, ha modificato il Registro nazionale delle varietà di vite, [...]
FONTANAVECCHIA Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 25 a 30 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Si dice che il gusto cambia con il passare del tempo. Sicuramente è così, ma la [...]
Azienda Agricola Pasquale Petrera Uva: primitivo Fascia di prezzo. 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
Il Consorzio DOC Friuli Aquileia si presenta ad Autochtona in programma alla Fiera di Bolzano, il 19 e il 20 ottobre 2015. Il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano è giunto alla [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure [...]
Presso i Chiostri dell’Umanitaria è in programma fino al 4 ottobre “Storie toscane di cibo e di vino”, la cucina di mare, dei porti e delle colline della Costa Toscana. In esposizione [...]
Sul numero di bottiglie sequestrate le notizie sono contrastanti (centinaia di migliaia, milioni?) ma una cosa è certa: decine di cantine venete erano pronte a immettere sul mercato una [...]
Paternoster Uva: aglianico Fascia di prezzo: 30,00 – 35,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 31/35 [...]
Degustazione > Marovè Azienda AgricolaVitigno: Bonarda piemontese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: BON !4 - Fascetta Doc AAIR 03841727 - Bottiglie prodotte: 13.000 - [...]
Degustazione > La Ghidina Azienda AgricolaVitigno: Turbiana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01-2015 - Fascetta Doc AAPH 02320089 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista [...]
La Fiammante Via Area Industriale, Buccino, SA 84021 0828 957067 In questi giorni in cui si parla tanto di concentrato cinese mi è venuta in mente una bella visita alla Fiammante, azienda [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Non ho mai visto tali leoni, guidati da simili agnelli..." dal film Leoni per agnelli, 2007 La ditta in cui lavoro come impiegata [...]
Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g [...]
Tradotte in italiano in maniera approssimativa, le istruzioni di un lucido da scarpe acquistato anni fa specificavano "il differenzo" tra una calzatura e l’altra (e caldeggiavano di [...]
Grande successo a Peschiera per l’evento voluto dal Consorzio tutela e patrocinato dal Comune Si preannunciava come un grande evento e così è stato: una vera festa, per 1400 [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
di Adele Elisabetta Granieri I Rossi Piceni si dividono tra le denominazioni Offida Rosso DOCG, Rosso Piceno DOC e Rosso Piceno DOC Superiore. L’Offida Rosso DOCG prevede una percentuale [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Nelle domeniche del 4, 11 e 18 ottobre si svolgerà la ventesima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco pregiato di Pergola, organizzata dalla Amministrazione comunale in [...]
Casa Vinicola D’Angelo Uva: aglianico Fascia di prezzo: 23,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]