Iniziamo con le proposte per le tavole della festa e in particolare per chi, come me, soprattutto alla vigilia ama un menù leggero ma sfizioso.Un potage, crema o vellutata è sempre ben gradita [...]
Masseria Felicia Uve: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Il 3 Dicembre un appuntamento unico con i vini Fonzone alle ore 20 presso l’Enoteca Duomo 21, situata al 2° piano di Piazza Duomo 21 a Milano. In degustazione i vini legati alla Storia di [...]
LA VALENTINA, cantina di Spoltore (PE), ha celebrato anche nel 2015 quello che è diventato uno splendido rito del mese di Novembre, ovvero un appuntamento dedicato interamente alla [...]
In attesa delle festività natalizie, dicembre ci prepara ad assaporare vini dal Nord al Sud Italia per conoscere e scegliere le migliori bottiglie da mettere a tavola durante il cenone o sotto [...]
Pausa d'autunno di Antonio FalzettiQuesta mattina mi sono svegliata alle cinque. Forse il mio orologio biologico è ancora sballato dagli anni insonni che mi sono fatta per merito della [...]
Il mondo del vino è fatto di eventi. Grandi, piccoli, spesso minuscoli ma che lasciano dentro emozioni profonde. Nessuna persona che conosco, per esempio, avrebbe dubbi a chiamare [...]
La scorsa settimana sono tornata a casa per una occasione davvero speciale: l'incontro tra il Formaggio Svizzero e il vino della mia terra. Pochi conoscono la lunga storia vinicola del [...]
di Marina Alaimo Fabrizio Gallo definisce la sua una famiglia contadina ed in effetti, anche se le cose nel tempo sono molto cambiate, suo padre e suo nonno erano contadini autentici della Valle [...]
A 300 metri s.l.m., a sud di Jesi , si estende la Tenuta di Tavignano (Mc), una collina di 230 ettari su cui ordinati filari di Verdicchio, pregiato vitigno marchigiano, si estendono a [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
di Adele Elisabetta Granieri Il modo migliore per scoprire le Marche? Senza dubbio attraverso i vini! Non a caso la regione più longeva d’Europa è anche la patria dei bianchi vini che stanno [...]
Giovedì 10 dicembre 2015 nell'ambito del Gran Premio Noè a Gradisca d'Isonzo presentazione del libro bilingue di Friderik Vodopivec sul Terrano, dal titolo Teran vinska posebnost krasa / Un [...]
Buongiorno!Risotto Carnaroli Riserva San Massimo con radicchio e caprino (chef Carlo Molon)Lunedì 30 novembre alle ore 21:00 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Como (Piazzetta [...]
Tutti quanti conosciamo il celebre movimento chiamato Slow Food, o per qualche ragione ne abbiamo sentito parlare. Questa potrebbe essere l’occasione per conoscere più da vicino la storia del [...]
Il Consorzio di tutela vini doc Friuli Colli Orientali e Ramandolo organizza il tradizionale e atteso appuntamento tecnico di fine stagione, mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 18.30. [...]
Vi capita mai di essere concentratissimi mentre state cucinando, tanto da non accorgervi se una gallina dovesse entrare in cucina ed armeggiare con il forno a microonde?“Pop-corn perfetti e [...]
di Fabio Panci Partiamo da alcune considerazioni preliminari, partecipare ad una gara di cucina non è mai stato un qualcosa da inserire nel mio personale calendario di “impegni [...]
Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Non amo eccessivamente i vini in surmaturazione ma a volte ne provo il bisogno. Quando? Per [...]
Premio Giornalista Durello 2015: ecco i premiati Alessandra Piubello – Giornalista Durello 2015 Giorgio Rinaldi – Ambasciatore Durello 2015 a’Riccione – Ristoratore Durello 2015 E’ [...]
Certo questa B suona un po' strana, un po' come quel famoso lato B che suscita tanto scalpore, quello nascosto, un po' in ombra. Ma questo è tutta un'altra storia.B come Brera, quel magico [...]
San Sebastiano al Vesuvio (NA) Panificio DOC di Domenico Filosa Via Masseria Monaco Aiello Tel. 081. 574 1042 di Rocco Andrisani San Sebastiano. Un nome, una garanzia se si parla di arte [...]
Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: calamaretti al radicchio. I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina [...]
La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco. La salsa alla menta così [...]
Per gli amanti dei sapori mediterranei ecco una ricetta che fa parte della tradizione gastronomica pugliese: i pomodori gratinati alla pugliese, conosciuti anche come pomodori arraganati (ovvero [...]