"Gusti di Frontiera” 2015 è stato anche palcoscenico della premiazione del “Tassello d’Oro”, la prima edizione del Premio enologico internazionale dedicata ai vini da agricoltura [...]
Buon lunedì a tutti, prima di parlarvi della golosa ricetta di oggi devo darvi aggiornamenti sul progetto "pollaio" che qualcuno di voi sta seguendo con vero entusiasmo...grazie! La [...]
Associazione Calyx Passeggiata storico-naturalistica con visita guidata del borgo di Fortunago e del castello di Stefanago, pranzo al tagliere e degustazione vini d.o.c. [...]
Tra tutti i luoghi comuni che la modernità ha saputo consumare, uno dei più clamorosi è quello che riguarda l’incapacità del lambrusco – vino frizzante ottenuto in Emilia da uve [...]
di Andrea De Palma La plurisecolare azienda pugliese Leone de Castris di Salice Salentino (Le) si appresta a varcare il traguardo dei 350 anni di attività, sempre radicata nel territorio e [...]
Una settimana di eventi al Fuori Expo di Milano per promuovere la Costa Toscana, una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte e, soprattutto, [...]
Benanti Uve: nerello mascalese e nerello cappuccio Fascia di prezzo: 32,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
Mariella Belloni Le ‘buone cose’ del territorio pavese in rassegna Al Castello Visconteo di Pavia qualità, cultura, divertimento nell’Autunno Pavese colorato da Marco [...]
Ettore Sammarco Uve: biancolella, falanghina e pepella Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione [...]
Marko Ramius (Sean Connery) a Jack Ryan (Alec Baldwin): "E il mare porterà ad ogni uomo nuove speranze come il sonno porta i sogni." dal film Caccia a ottobre rosso, 1990 [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
di Bruno Fulco Ficiligno Tipologia : Sicilia I.G.T. Vitigni : Viognier 50%, Insolia 50% Titolo [...]
Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
Ancora una volta mi trovo a proporre la fregula (o meno correttamente chiamata fregola), un piatto della cucina Sarda… una cucina molto varia, sicuramente grazie alle contaminazioni [...]
Redazione di TigullioVino.it Al Castello Visconteo di Pavia qualità, cultura, divertimento nell’Autunno Pavese colorato da Marco Lodola. Autunno Pavese DOC 2015 nel Castello [...]
Degustazione > Benefizio Di CocconitoVitigni: Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Shiraz - Alcol: 13,5% - Lotto: 003 - Bottiglie prodotte: circa 6.000 - Prezzo sorgente € 9,00 Alla [...]
Cresce la produzione (+8-15%), crescono la qualità e sanità delle uve. I magazzini sono vuoti e bisogna procedere con la Doc interregionale, dicono le imprese. Una produzione di Pinot grigio [...]
Il TrentoDoc tiene alta l’immagine del Trentino enologico in Italia e nel mondo. 41 aziende, grandissime realtà o piccole cantine artigianali. Più di 100 etichette assaggiate, oltre 20 nelle [...]
Trento doc come se piovesse anche se il Giulio Ferrari sta fermo un giro in attesa della sboccatura. Fermi un giro anche i vini bianchi e, tra i rossi, un unico grande vincitore, il San [...]
Per la rubrica "Percorsi di Vini", eccoci a parlare del Dolcetto d'Alba.Il vino prende il nome dal vitigno da cui è prodotto e dalla zona in cui lo si produce.La zona di produzione geografica [...]
Raffaello Sorbi – La festa delle vendemmia -1893 . Menù Minestre Tortelloni asciutti o ravioli asciutti o tagliatelle asciutte Pietanza Polpette di tacchino Pizza al prosciutto [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto per il [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino spumante degustato. Ha vinto per [...]
L'autunno metereologico è iniziato da qualche settimana eppure l'estate non sembra aver voglia di lasciare il passo, anche se prima o poi accadrà, quantomeno per l'inizio dell'autunno [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]