Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, La Lombardia si aggiudica il primo posto con la cantina Marchesi [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, Ha vinto una new entry, la cantina ungherese Chateau Pajzos [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Sardegna si [...]
Never mind that, never mind that now, never mind that, never mind- Alright, McFly, you’re asking for it, and now you’re gonna get it. Bear with me, Marty, all of your questions will [...]
Never mind that, never mind that now, never mind that, never mind- Alright, McFly, you’re asking for it, and now you’re gonna get it. Bear with me, Marty, all of your questions will [...]
Never mind that, never mind that now, never mind that, never mind- Alright, McFly, you’re asking for it, and now you’re gonna get it. Bear with me, Marty, all of your questions will [...]
Never mind that, never mind that now, never mind that, never mind- Alright, McFly, you’re asking for it, and now you’re gonna get it. Bear with me, Marty, all of your questions will [...]
Never mind that, never mind that now, never mind that, never mind- Alright, McFly, you’re asking for it, and now you’re gonna get it. Bear with me, Marty, all of your questions will [...]
ESPERIENZE PERCETTIVE IMPERDIBILI: SABATO 19 SETTEMBRE CON IL FORMAT ENOARMONIE A ROSSANO VENETO (VI) E DOMENICA 20 SETTEMBRE A NEGRAR (VR) CON L’IMPREVEDIBILE FUSIONE DI MUSICA, CUCINA E [...]
Forse il Soave è la denominazione più spleen d’Italia, capace di discese ardite (in pianura) e di risalite (in collina). Racchiude al suo interno una miriade di storie appassionanti e [...]
TERRE CAUDIUM Uva: aglianico Fasciadi prezzo: nd fermenatzione e maturazione: legno Una delle denominazioni più sottovalutate in questo momento è sicuramente l’Aglianico del Taburno. I [...]
Degustazione > DezzaniVitigni: Dolcetto, Barbera, Bonarda, Merlot, Cabernet, Freisa, Albarossa e Syrah. Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 15/054 - Fascetta Doc AAKZ 053365788 - [...]
Settembre. I profumi e i colori dell’autunno iniziano a diffondersi per le strade, mentre quell’irrimediabile malinconia per l’estate appena trascorsa, comincia a farsi largo negli animi [...]
Eccoci con l‘appuntamento del giovedi…il giovedi sarà sinonimo di sorpresa: ogni settimana una ricetta diversa, creativa, sfiziosa e abbastanza facile da preparare. Questa volta, [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Ecco dunque come bere questi aglianici. Aspettandoli. Questo esce da una cantina privata dopo sette anni perun incontro [...]
Nella Sala Espositiva del Cinema Visionario a Udine, grazie alla collaborazione con il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche, la premiazione della 16° edizione di Spirito di Vino, che [...]
“... ed ora speriamo si parli anche di rossi autoctoni, come il Refosco dal peduncolo rosso di Scodovacca di Cervignano, produzione eccellente del territorio...” Questo il commento degli [...]
Terra di confine e crocevia di popoli, nell’anno di Expo, il Friuli Venezia Giulia celebra il cibo come elemento d’unione. “Quando il cibo avvicina il mondo” è infatti lo slogan [...]
Terremoto nel mondo del vino in Friuli. Tra l’altro annunciato da spettacolari perquisizioni effettuate proprio nella prima giornata di apertura di Friuli doc. Al centro di tutto, secondo [...]
Spirito di Vino 2015, 16° edizione : inaugurate la mostra e l’Enoteca con Spirito; sabato 12 settembre i tre vincitori delle due sezioni vincitori saranno premiati da Valerio Marini al Cinema [...]
Basta con le ostriche, con i crostacei e con il tartufo, rimetti pure il frigo lo champagne: si spende tanto e si ottiene poco. E anche i più economici cioccolato e peperoncino, a quanto pare, [...]
Bella serata nella sala della Cantina di Solopaca per l’inizio della tradizionale festa dell’Uva che segna l’inizio della vendemmia. In degustazione quattro vini delle [...]
I taralli sugna e pepe (o 'nzogna e pepe) sono una ricetta classica napoletana, uno di quei finger food e street food che si trovano facilmente in tutti gli angoli delle strade del capoluogo [...]
Buongiorno!Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna con un programma ricco di importanti novità. BOTTIGLIE APERTE, il più grande festival vinicolo di Milano, che avrà luogo dal 12 al [...]
la nona Tappa sarà intitolata al vino Chianti Classico Anteprima Tappa del Giro d’Italia 2016”- Dall’evento organizzato nel primo Pinarello Store nel cuore della City, e anticipato [...]