L'area vinicola a cui è associata la denominazione di origine controllata Alghero DOC è quella che circonda l'omonima cittadina, di estensione abbastanza piccola, i cui margini sono [...]
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
Sul lago di Como arriva la cucina stellata del jet set delle Dolomiti L’8 settembre Villa Lario Resort ospiterà Enrico Croatti l’Executive Chef del Ristorante Dolomieu di Madonna di [...]
I produttori del Cacc’e e mmitte uniti per la valorizzazione del territorio e della storica Doc con un festival ricco di iniziative enogastronomiche e tanta musica. Presentazione alla stampa [...]
In uno show cooking dedicato agli spettatori del festival, la fondatrice del blog Giallo Zafferano realizzerà le sue appetitose ricette Sabato 12 settembre a Villa Capra Puglisi (Vicenza). Al [...]
Su quale pianeta vive il popolo di Slowine? Questa la so: il popolo Slow vive sul remotissimo Pianeta Langhe, nella costellazione Piemonte, e da lì, di quando in quando, invia messaggi al [...]
LECCO, IL LAGO E LE STELLE come a dire un trinomio perfetto. Energia in strada, esaltazione del gusto, territorio fluido che prende forme diverse e si personalizza nelle dieci diverse mani che [...]
Il dato 2014 della produzione di vino e mosti è il più basso dal 2000 a questa parte con 4.53 milioni di ettolitri. All’interno di questo crollo che si avvicina al 40%, c’è però [...]
“Finalmente il territorio della bassa friulana vanterà l’eccellenza di un vino autoctono tra i più esclusivi: il Refosco dal peduncolo rosso”. Dove? A Cervignano del Friuli e [...]
Oggi vi raccontiamo un elenco o meglio sarete voi lettori a vedere scorrere davanti agli occhi, e perchè no, a ricordare i profumi e i sapori che parlano delle aziende vitivinicole del [...]
Ed eccoci nuovamente. Le vacanze volgono quasi al termine. Quasi, perché le giornate sono ancora belle ed anche settembre avrà molte occasioni per concedersi una fuga nei nostri paradisi [...]
Paesaggi incantevoli, vigneti sterminati, dimore d’altri tempi e, soprattutto, degustazioni di pregiati vini veneti. Nel nostro tour per le Ville Venete in occasione di “Sorsi d’Autore” [...]
La Fondazione Italiana Sommelier FVG prosegue nelle sue visite alle aziende vitivinicole della regione. La più recente, il 21 agosto 2015, si è svolta a Giasbana, San Floriano del Collio. Qui [...]
A Certosa di Pavia ritornano dopo la pausa estiva gli appuntamenti con la cultura del gusto pavese nell’area antistante il complesso abbaziale Mercatino Enogastronomico della Certosa 30 Agosto [...]
Proclamati il 20 agosto 2015 nella barricaia della tenuta Ca' Vescovo a Terzo di Aquileia i vincitori della 54ma edizione della “Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana”, a [...]
Abruzzo e Marche, oltre a essere geograficamente vicine hanno anche in comune una struttura di produzioni DOC polarizzata intorno a un paio di nomi principali, uno bianco e uno rosso. [...]
La notizia è a dir poco strabiliante e in un certo qual modo destabilizza categorie di pensiero consolidate. Da anni, come poche altre denominazioni/tipologie, quella del Prosecco aggrada il [...]
Expo 2015 – Eventi Friuli Venezia Giulia 26 e 27 agosto Padiglione Vino a Taste of Italy Sala Convivium (Piano primo) Mercoledì 26 agosto 2015 – ore 14.00-15.30 A cura dell’Associazione [...]
per la ricetta clicca sulla foto A questo numero speciale di Taste&more, dedicato a noi e al nostro modo unico e personale di cucinare, io ho dedicato uno dei piatti che preferisco in [...]
Di cosa sa la Malvasia delle Lipari? Di Venezia e di Creta, di ritorno di eroi dalla guerra, di Mediterraneo. Sa di erbe, di macchia e di sale, è chiara come un’alba e cangiante come un [...]
13 VINI ITALIANI DOC SFIDERANNO QUELLI FRANCESI Rievocando il duello cavalleresco del 1503 tra 13 cavalieri italiani e altrettanti francesi, le Doc italiane capeggiate dal Nero di Troia [...]
Vino rosso calabria Bivongi L'area vinicola del Bivongi è posta su una zona montuosa a ridosso del mare Ionio a 50 chilometri circa a sud di Catanzaro. L’area ricade nella stretta di [...]
Il giochino dell’estate 2015 lo ha inventato il Daily Telegraph che ha stilato la classifica dei giocatori di calcio più sopravvalutati di tutti i tempi. Per la cronaca, Balottelli vince [...]
Tempo di vendemmia, tutti si scatenano a scrivere le loro opinioni, previsioni, ipotesi, supposizioni. Noi per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia attendiamo l'incontro prevendemmiale [...]
Bianco Di Custoza Bianco Doc Vino bianco secco DOC - veneto Il Bianco Di Custoza Bianco Doc è parte della famiglia dei bianchi ed è prodotto in maggioranza in Veneto dove il [...]