La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
La maggior parte di voi è già in vacanza, buona parte di voi sta chiudendo i battenti (-per l'estate- sia chiaro) proprio in questi giorni. Ci sta! Eccome se ci sta!! Con questo caldo i [...]
Ignorante in scienza ampelografica, subisco da anni il fascino per me misterioso dei vini ottenuti dall’uva bovale sardo. Non dovrei ragionare in termini varietali, oggi la parola d’ordine [...]
Il tempo. Ci sono momenti in cui vorresti si fermasse, altri invece che non arrivasse mai. Ma il tempo scorre come un torrente silenzioso portandosi dietro molto di tutti noi. E’ [...]
Nasello ripieno di gamberi e basilico Nasello. Un pesce azzurro che costa pochissimo, ha una bella carne bianca soda, contiene omega 3. Basta un poco di fantasia e si può rendere questo pesce [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio [...]
Ricetta per persone n. 5 Ingredienti: 500 g di farina 3 uova nero di seppia olio extravergine [...]
La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula. La battitura terminava per S. [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14,5% Lotto: NE. 01.13 - Fascetta Doc AAA 00006805 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Nascetta - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: NA 01.13 - Fascetta Doc AACJ 06592463 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 05.01.11 - Fascetta Doc AAD 07861049 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: DA.01.13 - Fascetta Doc AAA 00029966 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
Involtini di pane carasau con tonno e zucchine Un finger food fresco, che si prepara in anticipo e perfetto per un aperitivo in una calda serata d’estate: involtini di pane carasau, [...]
Come vi avevo anticipato, avevo preparato le capesante gratinate con granella di pistacchi e scorza d'arancia e mi era avanzata un po' di impanatura. Potevo buttarla? Assolutamente [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari [...]
Passione e creatività sono le parole che la caratterizzano. Veneziana doc, amante dei viaggi, delle lingue straniere e… della cucina, of course, Alexandra Asnaghi, del blog Ombra nel Portico, [...]
Ingredienti principali:prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscataNote:334 calorie a porzioneIngredienti: per 4 persone1 uovo 2 cucchiai di latte 1 ciuffetto di prezzemolo [...]
Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi [...]
Se non ci fosse stata curiosità e intuizione da parte di Guido Cocci Grifoni, oggi non potremmo berlo. Perchè è così che iniziano le grandi storie, quelle di successo, quelle che poi si [...]
Della caponata o caponatina esistono infinite varianti con o senza i peperoni, senza i pinoli, senza le patate, solo con le melanzane e forse solo i siciliani DOC conoscono la ricetta originale [...]
Quella del post di oggi non è certo cucina d’avanguardia o d’innovazione. É cucina tradizionale, che agli occhi, all’olfatto e al gusto parla d’Italia: pasta [...]
Ingredienti principali: 280 g di polenta morbida 200 g di patate bollite 2 dl di panna fresca [...]
Ci sono persone che si lamentano del caldo. Io no, io mi lamento del freddo. Ci riesco anche ora. E se sono positiva dico: "In realtà non è ancora abbastanza caldo". Allora ho pensato di [...]