Sulla spiaggia il silenzio è irreale. Carico di attesa. Difatti, mentre i primi raggi del mattino illuminano pigramente il mare, dalle acque emerge Chef Rubio. Moderno sirenetto. Uno che pure [...]
Mariella Belloni Mancano pochissimi giorni! Giovedì 5 Settembre alle ore 20.30 appuntamento presso la Piazza della Chiesa di Custoza di Sommacampagna (VR) per riscoprire e celebrare [...]
(immagine web Prosciutto di Parma)Buongiorno! Agganciandomi ad uno dei miei piatti preferiti dell'estate, PROSCIUTTO E FICHI [una "non ricetta", dove basta semplicemente avere un prosciutto [...]
Azienda Agricola Grifalco Uva: Aglianico Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Crepes di mais con ricotta, pomodoro e raspadura Una alternativa ai soliti cannelloni: crepes di farina di mais con ricotta, una semplice salsa di pomodoro e la raspadura lodigiana. Io le ho [...]
Mi sembra molto interessante il punto di vista di Diletta. E in certi passaggi mi ci ritrovo davvero (anche se non sono un’ esperta come lei). A volte mi sembra che il tono di questo blog [...]
“Già la mensa è preparata!” (dal Don Giovanni di Mozart) Il patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico dell’Etna continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo. [...]
Ieri pioveva , era una di quelle giornata uggiose che ti mettono addosso una grande malinconia, ho guardato fuori dalla finestra ed ho pensato, “ l’estate sta finendo ” come citava la [...]
Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 kg di aringhe fresche 150 ml d’olio 1 spicchio d’aglio tritato peperoncino rosso tritato sale circa 12 fette di [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La storia della Sibilla è paradigmatica (scusate la parola impegnativa) di quel Sud in grado di funzionare [...]
Studio Cru Due settimane all'insegna degli Gnocchi di patate di Selva di Trissino (Vicenza). Undici sughi abbinati ciascuno ad un Gambellara Classico DOC Con l'arrivo di settembre torna [...]
AIA DEI COLOMBI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/100 Era dal 2003, anno di [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 500 g di farina 25 g di lievito di birra sale Per il condimento: [...]
Agosto…mare …sole…e…piscina Chiacchere e risate…leggerezza dell’estate…e di avere soprattutto tempo a disposizione… Chiedo aiuto al gineceo nell’idromassaggio… Ospiti a [...]
Filetto di sgombro in sottovuoto con cipolle caramellate Un secondo leggerissimo, giocato sui toni dell’agrodolce, per chi vuole mangiare bene restando in forma: filetti di sgombro (pesce [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Da tempo ormai il mondo [...]
Redazione di TigullioVino.it Da molti viene definito uno dei più celebri passiti italiani. Niente di più falso. Lo Sciachetrà è sconosciuto ai più, [...]
Degustazione > Vitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Loto: 08.12 - Fascetta Doc AAD 02600401 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente € 7,10 Alla vista [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 7 e domenica 8 settembre 2013 nel centro storico di Monteforte d’Alpone (Verona) si svolgerà l’83^a Festa dell’Uva. [...]
Degustazione > Vitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Loto: 07.11 - Fascetta Doc AAD 05096947 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente € 7,10 Alla vista [...]
Degustazione > Franzoni BotticinoVitigni: Barbera (30%), Marzemino (30%), Sangiovese (30%), Schiava gentile (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0653 - Bottiglie prodotte: 30.000 - [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 200 g di mandorle sgusciate 200 g di nocciole sgusciate 5 uova 500 g di zucchero 1 cucchiaio di semi di anice 1/2 [...]
La prima edizione di Re Sciachetrà, il Festival del passito delle Cinque Terre si svolgerà da sabato 30 agosto a domenica 1 settembre 2013, nella splendida cornice delle Cinque Terre in [...]
Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di TraniVitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14% - Lotto: 76/2013 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 12,00 [...]