di Erika Mantovan Il primo marzo 2017 è un giorno di luna nuova e della presentazione, en primeur, dei Fantastici 8 Crus di Barolo, annata 2013, prodotti dall’Azienda Giorgio Sordo. [...]
Tante volte mi sono trovato a spiegare come il sistema-vino non tenga conto delle realtà dei piccoli vignaioli. Finalmente qualcosa si muove. Dal basso. Mettendo da parte divisioni e [...]
Che Festa del papà sarebbe senza bignè di San Giuseppe? Se però ormai avete mille pensieri poco tempo da dedicare alla cucina, potete realizzarli anche con l’amico Bimby, in modo da [...]
Da Pantelleria al Trentino-Alto Adige, da Genova fino a Trieste, l’Italia è bella e varia, ricca di diversità e tradizioni, soprattutto in cucina. Ciascuno è convinto che la propria sia la [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta infallibile delle Zeppole di S Giuseppe collaudata e adatta se volete delle zeppole croccanti e vuote all’ interno! Seguite [...]
E’ un post anomalo, perché l’ho scritto essendo ben cosciente che una perfetta “ricetta perfetta” per le zeppole al forno Dissapore te l’aveva già data. Un’altra Rossella [...]
“Il passato è fondamentale per comprendere il futuro e deve essere chiaro che noi ora mangiamo e condividiamo innanzi tutto conoscenza” Per questo sarà “Condividere” by Lavazza il nome [...]
Le cibo è una linea guida per scoprire la cultura e il suo territorio. Il rito della tavola e un interprete sociale. In Sicilia, terra di incontri, complessità, di contrasti e sintesi, tutto [...]
A Olio Capitale si arriva con ogni mezzo di trasporto! Ecco per i nostri lettori tutto il programma di Olio Capitale 2017, accompagnato dalle vignette del maestro Valerio Marini che ci invita a [...]
Le zeppole di ricotta sono una variante soffice, semplice, veloce e senza lievitazione per preparare le classiche ciambelline fritte ricoperte di zucchero, tanto amate dai bambini, immancabili [...]
La più antica testimonianza della base dei ciceri e tria si ritrova nelle Satire di Orazio (35-30 a.C.) quando il poeta dice: “inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique [...]
Gli sfinci di San Giuseppe rappresentano una delle ricette appartenenti alla tradizione siciliana tipiche del giorno dedicato alla Festa del Papà. Nonostante possano essere cotti a [...]
Pizzeria Vesi a Via Caracciolo Sempre aperto Sarà Mergellina il nuovo polo della pizza di eccellenza napoletana. I presupposti ci sono: dopo l’apertura di 50 Kalò a piazza Sannazzaro e [...]
Presentata questa mattina a Trieste l’undicesima edizione di Olio Capitale, il Salone degli extra vergini tipici e di qualità, organizzato da Aries - Camera di Commercio della Venezia Giulia [...]
[...]
“Oggi abbiamo bisogno di costruire ponti, mentre altri cercano di alzare muri”. Non avete letto le ormai note parole di Papa Francesco, bensì quelle di Howard Schultz, fondatore di [...]
GUBANA vs FRUSTINGO: dolci tipici a confronto. Dolce disfida all’insegna della solidarietà con le popolazioni terremotate. La giuria tecnica formata da esperti e giornalisti si è riunita [...]
I churros sono dei dolci di origine spagnola, che hanno la forma di un bastoncino rigato un po' allungato, solitamente vengono preparati fritti, ma non mancano le versioni al forno, più leggere [...]
A Venezia, anche e soprattutto a Carnevale, il turista medio è attirato da bacari, posti turistici oppure estremamente datati, in genere da bocconi veloci che riempiano la pancia. Serve un [...]
di Federica Gatto fotografie di Daniele Caruso Il Cilento e i suoi prodotti protagonisti, ancora una volta, della pizzeria di Luigi Cippitelli a San Giuseppe Vesuviano. La serata di giovedì 16 [...]
Gubana day 2017: dolce disfida all’insegna della solidarietà con le popolazioni terremotate. GUBANA vs FRUSTINGO, un antico dolce del Piceno di origini etrusche. La giuria tecnica formata da [...]
Le zeppole di patate napoletane sono un dolce fritto tipico del periodo di Carnevale e della festa del papà (San Giuseppe) che nel capoluogo partenopeo non possono proprio mancare. Quasi un [...]
Crispelle di riso! O zeppole di S. Giuseppe! Si tratta di frittelline a forma di bastoncino tipiche di Catania. Si preparano per la festa del papà ovvero per la festa di S. giuseppe, ma è [...]
Crispelle di riso! O zeppole di S. Giuseppe! Si tratta di frittelline a forma di bastoncino tipiche di Catania. Si preparano per la festa del papà ovvero per la festa di S. giuseppe, ma è [...]
Il Chianti presenta la vendemmia 2016 in anteprima, e non sono pochi a dire che la tipologia annata sia quella che meglio rappresenti un vino che gode di buona salute, sia in campo nazionale che [...]